| inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:49
Esattamente.... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:55
"Se entro giovedì ci sono meno di 8 proposte, mi impegno a presentare 1 proposta e 9 FG...Cool" Sono arrivate 9 pp, mi considero svincolato dal giuramento citato... Comunque va detto che al momento il 50% dei partecipanti ha dichiarato che la toga scura non potrà calzarla, chi ha intenzioni serie si facesse avanti... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:20
Ho postato anche la FG. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:18
La mia, tubo protagonista inquietante
 |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:27
Ardian, sento che 6 l'unico che potrà darmi una risposta esaustiva; tu che dici, quello è un tubo o una trivella modificata/camuffata? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:51
Waw Lookdido bravo, eco coserà che non mi veniva il nome, si non è un tubo è una trivella |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:03
 Con indisponibilità a rivestire il ruolo da togato. Taglio a 16:9 Descrizione del processo: 1) appiattimento del RAW 2) qualche aggiustamento HSL per risaltare i colori primari 3) Bilanciamento del bianco su temperatura più bassa e tinta verso il verde (un paio ci ciccinini) 4) Aggiustamento con curve, per ridurre la dispersione di luce e aumentare il contrasto delle ombre 5) aumento della saturazione dei gialli 6) abbassamento delle luci e aumento della luce di riempimento ---a questo punto l'immagine ha meno variazioni di colori e risulta 'pastosa'. II Fase: 1) aggiustamento nitidezza con Nik Sharpener 2) creazione di nuova immagine sui livelli visibili ctrl+alt+shift+E 3) inversione colori, per simulare l'infrarosso e metodo di fusione a 'colore' 4) regolazione mixer canali 5) un po' di bagliore diffuso, per sfumare le parti più chiare 6) regolazione selettiva dei colori, per fissare il giallo autunno del fogliame Ora l'immagine ha una dominante gialla su tutti gli elementi. Titolo: Roving in fall |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:11
Se passi da Napoli la puoi affidare a me, la guardo io la tua Merril. Che tipo è n.1, 2, o 3? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:17
“ No Renny non è carente ma ha l'aliasing sui dettagli fini gia senza nessuno sharp e si aggrava molto (artefatti, doppi contorni, ecc...) quando ne applichi un po, anche solo la quantità che propongono i sw in stardart, per cui si deve abbassare e finisce per avere meno dettagli che una fotocamera dotata di filtro AA...ma è normale sono tutte così le camere senza filtro AA....per me è controproduttivo. „ Ma sei sicuro che sia aliasing? Un conto sono gli artefatti da eccesiva nitidezza, un altro è l'aliasing - lo so che lo sapete - ripeto che visionando le foto al 100% non noto il problema da te menzionato. Non è che il software di sviluppo , in automatico, introduce un botto di nitidezza oppure demosaicizza maluccio? Hai provato ad usare un altro programma? Ma soprattutto: ora che JP è ritornato, mi sparisce Kav? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:58
Quindi Focus quale pp ti ha colpito di più? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:21
@ Ilduccio : non hai caricato la tua PP su Danny , rimedia altrimenti la tua elaborazione non verrà considerata dal giudice. Ciao |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:23
Ciao Mc Reeny. Sto fuori gara, perché questo giro ho preferito sperimentare |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:35
Io posso condividere quello che ho notato con la a7r2 senza filtro AA... “ In sostanza senza il filtro AA ci sono più dettagli? „ Yes... “ E quando si vuole sharpare in post produzione l'eccesso di dettagli crea artefatti? „ No yes... Con la a7r2 spesso non usavo sharp in PP perchè già il file era bello "affilato" di suo... Quindi niente più lavoretti per aggiungere dettaglio in PP... Ma se capitava di usarlo, che mi ricordi, mai notato artefatti strani... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |