RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 Mark II, sensore Global Shutter da 24 Megapixel a fine 2025 / inizio 2026


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R3 Mark II, sensore Global Shutter da 24 Megapixel a fine 2025 / inizio 2026





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:42

Mah... quanto una fotocamera con features x Pro (ed infatti gli amatori ne diranno di tutti i colori su questi "optionals" MrGreen) da 7 mila caffè, possa far svalutare "un botto" una fotocamera come la R3 (a meno di ribassi importanti del listino Canon), non ne sarei convintissimo.

Anche perché as usual le fotocamere si comprano (o meglio si dovrebbero comprare) per determinate features...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:13

Sig a volte le fotocamere le si comprano per avere l'ultimo modello, mica perché servonoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:19

La R3 II da 24 MP con GS ha molto senso.

La R5 II da 45 MP Stacked ne ha altrettanto.

La R1 dovrà, oltre al QPAF, avere altre frecce nel suo arco, ma come diceva Jjkfdk qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4833864&show=13 e nelle pagine a seguire

la R1 farà un “gran passo avanti rispetto alla R3” e “mi hanno parlato di un bel salto in termini di af” e qui penso subito al QPAF.



avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:26

E ti pare che sia il caso di iniziare a parlarne ora ?
Io manco sono sicuro di essere vivo tra un anno e mezzo o due MrGreen
Ma poi parlare di cosa ? Del nulla ?
"dovrebbe essere immessa " ? Cosa vuol dire ?
Se ognuno aprisse una discussione su ciò che "dovrebbe essere immesso" tra uno o due anni sai che casino !

No scusa, forse non ho capito bene io.
Tu vuoi forse dirmi cosa posso scrivere o meno?


Mah, quando leggo certi post mi ricordo di chi diceva che "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" e mi vengono sempre "cattivi pensieri".

Puoi sempre andare a farti un giro per i cantieri Angelin, dice che aiuta sia a far passare i cattivi pensieri che a gestire il livore ;-)


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 1:28

"comunque potrebbe essere anche un articolo per creare il prossimo grande hype visto che con la R1 ormai ci siamo.."

Ma è ovvio che sia così.
I siti di rumor devono pur guadagnare dai click.

"Che ci siano una R1, una R3 II e una R6 II con 24 Megapixel."

Ti sei dimenticato la R8.
Sono 4 macchine differenti a 24 mpx. Decisamente troppe, 24 mpx affollatissimi. Mi immagino le macchine dei vari modelli fare a gomitate per avere il loro spazio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 6:14

la R1 farà un “gran passo avanti rispetto alla R3” e “mi hanno parlato di un bel salto in termini di af” e qui penso subito al QPAF.
********** **********

Eeeek!!! che diamine Riccardo, va bene che come AF sono un cavernicolo, e oltretutto fra le R conosco solo la R6 ll, che per me è già una esagerazione in termini di AF, e la R3, per usare la quale mi sa che ho urgente necessità di un qualche corso universitario specifico... ma cosa mai potrà avere la R 1 per essere un balzo in avanti rispetto a roba che, ripeto, almeno per me (che ovviamente non faccio testo) è già fin TROPPO AVANTI?

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 6:25

Paolo buongiorno,
sarà verosimilmente ancora più precisa in situazioni critiche suppongo...
e magari con qualche feature in più, vedremo comunque. ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 8:12

Esatto, e' proprio come dice Alessandro Paolo

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 8:20

Diciamo che con la nuova R1, si può evitare di comprare la R5mk2… CoolMrGreen

Quando uscirà, capirete.

-------------------

Quindi sarà una dual Resolution :-)

Fantasticherie una 22 Mpix QPAF per sport, 88Mpix per il resto.

A 22 Mpix fa il binning di 4 pixel e li legge come 1 soltanto, velocità e qualità top. 40 FPS?

A 88 Mpix legge tutti i pixel singolarmente, ci mette più tempo per l'elaborazione, ma risoluzione top. Velocità 1/4 rispetto a 22 Mpix, 10 FPS.

Prezzo 10k, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 8:21

Sig a volte le fotocamere le si comprano per avere l'ultimo modello, mica perché servono


da scolpire nella pietra :-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 8:44

Questi sono tre passaggi tratti dall'annuncio ufficiale:

” EOS R1 è una fotocamera mirrorless full-frame destinata ai professionisti che riunisce le tecnologie più all'avanguardia di Canon e coniuga prestazioni di altissimo livello con l'eccellente affidabilità che ci si attende da un modello di punta. Questa fotocamera migliora in modo significativo le prestazioni sia fotografiche sia video (anche rispetto a EOS R3) e soddisfa le elevate esigenze dei professionisti che operano in un'ampia gamma di settori, tra i quali produzione video, fotografia sportiva e cronaca.”

”EOS R1 si avvale di un nuovo sistema di elaborazione delle immagini, composto da due processori - l'innovativo DIGIC Accelerator e il preesistente DIGIC X - e un nuovo sensore CMOS. Questo sistema consente l'elaborazione ad alta velocità di un elevato volume di dati e ottimizza la messa a fuoco automatica (AF) e una serie di altre funzioni.”

” Grazie alla combinazione avanzata del nuovo sistema di elaborazione delle immagini con la tecnologia deep learning, Canon ha raggiunto il massimo livello di precisione e velocità nel riconoscimento dei soggettii.”

La destinazione d'uso mi fa propendere per una risoluzione non elevata.
Siccome il sensore e' totalmente nuovo propenderei per 24-33 Megapixel.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 8:46

Tornando in topic, invece, mi auguro che Canon introdurrà il l GS (tecnologia che utilizza da anni sui suoi sensori installati nelle videocamere) nella R3 II quando sarà in grado di portarlo ad ISO base 100 con rumore pari a quello di una macchina di pari Megapixel (penso 24).


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 9:01

Tornando in topic, invece, mi auguro che Canon introdurrà il l GS (tecnologia che utilizza da anni sui suoi sensori installati nelle videocamere) nella R3 II quando sarà in grado di portarlo ad ISO base 100 con rumore pari a quello di una macchina di pari Megapixel (penso 24).




Aggiungo quando avrà la qualità paragonabile ai file della R3, non di una pari megapixel. La R3 non sarà l'ammiraglia ma ci va tanto vicino, Canon non si sput.tana con una qualità di immagine bassa come hanno fatto in altri lidi ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 9:04

Prezzo 10k, purtroppo.

In realtà si parla di 7k ;-)

Tornando in topic, invece, mi auguro che Canon introdurrà il l GS (tecnologia che utilizza da anni sui suoi sensori installati nelle videocamere) nella R3 II quando sarà in grado di portarlo ad ISO base 100 con rumore pari a quello di una macchina di pari Megapixel (penso 24).

Sicuramente Sony con la A9III, ha messo in mostra i muscoli. Pur avendo introdotto una soluzione un pò acerba sono fiducioso che prossimamente molti di questi limiti verranno risolti. Comunque non ce la vedo Canon a fare una R3II con GS il prossimo anno. Più che altro non vedo il senso di tutte queste macchine da 24 mpx per quanto sfruttino tecnologie diverse.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 9:17

Sicuramente Sony con la A9III, ha messo in mostra i muscoli. Pur avendo introdotto una soluzione un pò acerba sono fiducioso che prossimamente molti di questi limiti verranno risolti.


più che i muscoli voleva arrivare per prima e paga il dazio in termini di qualità di immagine, è palese.

Comunque non ce la vedo Canon a fare una R3II con GS il prossimo anno.


sicuramente non scende a compromessi per il GS, così come non ha chiamato R1 l'attuale R3 perché non era al livello richiesto, e ha preferito ammettere al tempo dell'uscita della R3 di non avere ancora una ML degna di sostituire la 1DxIII.

il rischio era fare una figura di cac-ca come hanno fatto con la R6-R6mkII. la seconda doveva essere la mk1, infatti hanno aggiornato dopo 2 anni ;) Però con la mk1 hanno buttato polvere negli occhi affermando che il sensore è quello dell'ammiraglia, come se l'elettronica e il filtro non c'entrasse nulla ;) Per carità, gran ferro la R6 old, ce l'ho e la uso con soddisfazione

Più che altro non vedo il senso di tutte queste macchine da 24 mpx per quanto sfruttino tecnologie diverse.


questo è il punto. se R1 ne ha 24-30 come dice _Axl_ diventerebbero troppe e non credo vengano sacrificate ne la R6II ne la R8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me