RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimenti cambio sistema.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Suggerimenti cambio sistema.





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:51

dove chiedere....? negozi? solo monomarca dove abito io...altri appassionati... ho solo due amici che scattano con me e sono fanatici dei loro corredi sony e fuji


Fai così:
1 provi le Sony e le Fuji dei tuoi due amici
2 DOPO averle provate li mandi a fan... perché avere per i piedi dei fanatici non ti giova
3 se conosci altri appassionati riprendi dal punto 1 (con le marche che possiedono) e applica il punto 2 se si tratta di fanaticiMrGreen

alla fine scegli TU.
Adesso veramente mi taccio.
Auguri

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:00

Però, scusate... faccio una domanda un po' "scomoda"...
Pensate davvero che tra le macchine del giorno d'oggi (anche quelle un po' meno recenti) ce ne sia UNA che vada male? (e che di conseguenza non vada consigliata?)
Qualcuna andrà meglio sotto un certo aspetto e peggio per un altro... ma viene da una "vecchia" macchina entry level... immagino che qualsiasi macchina che rientri nel budget (che non è neanche poi così ristretto) sia in grado di soddisfare le sue esigenze...
Inoltre ha già un paio di obiettivi abbastanza validi... perchè dovrebbe svenderli per passare ad un altro sistema?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:02

Fai così:
1 provi le Sony e le Fuji dei tuoi due amici

Eh no caro... dovrebbe trovare altri amici che hanno Canon, Nikon, Olympus...
Allora sì che si fa un'idea... MrGreen

(Tu non SCONSIGLI... però INSTRADI... in maniera subdola, direi)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:05

dovrebbe trovare altri amici che hanno Canon, Nikon, Olympus...


Assolutamente.
Sarebbe il massimo anche se hai dimenticato Pentax MrGreen
Non cito Leica per il budget MrGreen

Ma l'ho scritto al punto 3:
se conosci altri appassionati riprendi dal punto 1 ( con le marche che possiedono ) e applica il punto 2 se si tratta di fanatici

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:07

Non l'ho dimenticata... ma qui la Pentax ce l'abbiamo in tre... e nessuna delle tre è mirrorless MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:13

Se hai una Canon 1300D immagino che avrai anche le ottiche Canon. Secondo me la scelta più logica sarebbe una 90D decisamente di un altro livello rispetto all'economica 1300D. Poi con i soldi che risparmi fai delle gite per fotografare paesaggi.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:25

...la 90D costa quasi 200 euro in piu' della RP...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:37

Se uno dovesse suggerire solo quello che usa io oggi dovrei consigliare la prima Sony A7 con il plasticoso 28-70 del kit... Cool













Sul serio... non penso esista una macchina anche meno recente che non vada bene... e che gli possa andare bene.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:50

Altrimenti potresti anche valutare una Z6 prima serie (con 800/850 euro potresti cavartela) con il 24-120Z, lente veramente eccellente. Sia la lente che il corpo macchina sono costruite con tutti i crismi* e con poco peso e dimensioni ridotte avresti una signora soluzione (con pochi soldi potresti anche affiancargli volendo delle lenti compatte come il 28/2.8 o il 40/2). La Z6 a mio avviso rimane una macchina veramente eccellente e le Z6 prima serie hanno ora un rapporto qualità/prezzo notevole. A livello di qualità di immagine, il sensore è ancora praticamente leader di categoria. Pecca un po' sul fronte autofocus nel caso facessi foto di azione (ma non mi sembra il tuo caso, quantomeno non in maniera assidua
dici che non basti una semplice tropicalizzazione? Le Nikon ho il negozio fisico per provarle ma ovviamente nn tratta usato....
1 provi le Sony e le Fuji dei tuoi due amici
2 DOPO averle provate li mandi a fan... perché avere per i piedi dei fanatici non ti giova
3 se conosci altri appassionati riprendi dal punto 1 (con le marche che possiedono) e applica il punto 2 se si tratta di fanatici
Ahahahah eh non posso li conosco da prima di scattare foto

Sul serio... non penso esista una macchina anche meno recente che non vada bene... e che gli possa andare bene.
per questo ho chiesto... mica male come foto! io quelle di oggi le vedrò appena le sviluppo

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:23

dici che non basti una semplice tropicalizzazione? Le Nikon ho il negozio fisico per provarle ma ovviamente nn tratta usato....

La parola "tropicalizzazione" lascia il tempo che trova.

Mi spiego meglio, se vuoi essere realmente sicuro di quello che compri in termini di resistenza agli agenti atmosferici dovresti comprare qualcosa marchiato come "IP/IPX" qualcosa perché è uno standard di certificazione: ad esempio Garmin per i suoi prodotti di dice esplicitamente quale livello viene soddisfatto ( qui trovi una descrizione).

Venendo alle foto, certificazioni di questo tipo le puoi trovare per le action-cam (tipo GoPro e simili) o per alcune compatte ma salvo forse qualche eccezione, non le troverai per macchine a obiettivo intercambiabile (reflex o mirrorless che siano) in primis perché ovviamente l'aggancio corpo-lente è il primo punto a rischio passaggio acqua. Quello che devi fare quindi - oltre a leggere quanto afferma il costruttore - è valutare la costruzione delle macchine e degli obiettivi anche informandoti e leggendo recensioni o test, per capire ad esempio dove/come/quante guarnizioni sono usate e in generale la qualità costruttiva. Per quello ti ho messo un link ad un sito che la Z7 l'ha smontata (come ti dicevo Z6 e Z7 condividono praticamente tutto ad eccezione del sensore) e per questo ti ho messo il commento di chi l'ha smontata: "This is not marketing department weather resistance. This is engineering department weather resistance."

A scrivere che una macchina è tropicalizzata o in altre parole, come cantava Guzzanti anni fa, "a mettece 'na scritta"... son capaci tutti. ;-)

Disclaimer: non sto dicendo che gli altri produttori si limitano a mettere una scritta quando in realtà hanno macchine pessime. Di nuovo: ho Nikon, quella conosco, di quella parlo. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:36

Io ho comprato una A7 Mark 3 e mi ci trovo molto bene, al momento con il Cashback riesci a comprarla nuova al costo dell'usato

Se vendi le ottiche che hai puoi pensare di prendere una Panasonic S1 con circa 1000 la compri usata ma in condizioni paro al nuovo

www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_marchio=39&rce_usato_tipo

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:43

In aggiunta al precedente intervento, direi di essere piuttosto d'accordo con Lorenzo1910: a livello di qualità di immagine e funzionalità, se non si pretende la luna e se non si vuol fare a gara di "cielolunghismo" per dire che la propria macchina ha uno zero-virgola in più di un'altra - un po' tutte le macchine uscite da qualche anno a questa parte sono tendenzialmente valide. Si tratta di trovare quella che più si adatta alle proprie esigenze.

Nel tuo caso, considerando il budget, il tipo di foto e dove/come te la devi portare appresso - dovessi decidere io - cercherei una macchina relativamente compatta e leggera, con una ottima resa ad alti iso, robusta e di comprovata affidabilità, possibilmente usata in modo da portare a casa roba di qualità nonostante il budget relativamente ridotto.

Qualche esempio?
- Sul mercatino vedo che c'è una Z6 con il 24-120 a 1900€, ancora in garanzia con delle schede di memoria. Magari qualcosa riesci a limare.
- Sempre sul mercatino c'è una Z6 con il 24-70 (altra lente ottima) a 1300€, con il resto del budget puoi riuscire a trovare sul nuovo il Tamron 70-300 con attacco Z (anche se mi sembra di capire non prediligi le lunghe focali)
- Altra possibilità: una Z6 intorno agli 8-900€ e poi sul Nikonstore ufficiale ti prendi il 28-75/2.8 che al momento sta ricondizionato a 850€ (ho preso diverse volte roba ricondizionata dal sito ufficiale, è roba praticamente immacolata e hai comunque un anno di garanzia)
- O ancora: Z6 a 8-900€, 24-200 a 600-650€ (ce l'ho, è un tuttofare ottimo), 40/2 a 200-220€.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:58

Se dovesse cambiare corredo potrebbe ricavare ancora qualcosa dai suoi tre obiettivi...
E allora ci viene fuori la Z6... o anche la A7III...
La Panasonic S1 costa poco per quello che offre e spesso è colpevolmente dimenticata...
Ma non dimentichiamoci che la R8 nuova costa meno di 1200 euro.

Insomma... vorrei averli io questi problemi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 18:05

La Panasonic S1 costa poco per quello che offre e spesso è colpevolmente dimenticata...

Diciamo che se cerca roba usata forse tenersi su Nikon/Canon/Sony gli permette di avere più roba a disposizione.

Ma non dimentichiamoci che la R8 nuova costa meno di 1200 euro.

Da Nikonista MrGreen rilancio con i 1250 della Z5. O ancora meglio, sfruttando la promozione attuale, con questa offerta:
www.nikonstore.it/mirrorless_serie_z/nikon_z5_nikkor_z_24_200mm_sd_64g

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 20:33

Da Nikonista MrGreen rilancio con i 1250 della Z5. O ancora meglio, sfruttando la promozione attuale, con questa offerta
Non male! l'unica cosa che un po mi fa pensare sono il peso....ho paura di zavorrarmi troppoConfuso

Io ho comprato una A7 Mark 3 e mi ci trovo molto bene, al momento con il Cashback riesci a comprarla nuova al costo dell'usato
e tu dici di usarla con le ottiche gia in mio possesso? potrebbe anche essere un idea....





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me