| inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:50
“ Ora sono indeciso tra le 2 opzioni: Kf col 18-135 a 960 G80 col 14-140 a 629 „ Non conosco né la Panasonic G80 e nemmeno la K-F, però uso da diversi anni la Panasonic LX100 e ricordo che la Panasonic rispetto alla vecchia reflex Pentax K-5 è decisamente meno reattiva. E parliamo di una reflex del 2011. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:54
La KF è la copia conforme della K70 , una reflex Pentax a mio parere dal rapporto prezzo/prestazioni di tutto rispetto; così come il 18-135 , tropicalizzato , silenzioso e rapido nella MAF , una accoppiata eccellente. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:20
Il sensore della Panasonic g80 per me è inferiore a quello della Pentax KF, e mi fermo qui |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:44
Immagino che la kf sia superiore alla g80 solo l'offerta sarebbe allettante nel senso che a 629 col 14-140 la fotocamera sarebbe praticamente regalata e avendo altri 6 obiettivi pana/oly da poterci attaccare.. D'altra parte non mi dispiacerebbe riprendere una Pentax col formato 3:2 dove potrei comunque sfruttare gli altri 2 obiettivi che ho ancora senza doverli rivendere.. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:02
Il 18-135 è decoroso (se capita una copia buona). Basta non pretendere troppo a 18-19mm e oltre i 100mm. Ma del resto il 16-85 a me pare che abbia ancora maggiore variabilità e costruttivamente è abbastanza pronto a problemi di decentering, sviluppare giochi meccanici. Il 18-135 è abbastanza un carro armato. Come esce dalla fabbrica poi resta. Entrambi (il 18-135 chiaramente di più) sono ormai abbastanza datati come design. Sarebbe bello che sfornassero qualcosa di un po' più migliorato. Uno zoom standard affidabile e buono su tutto il range, possibilmente PLM. Col 55-300 si può evidentemente fare e pure a un ottimo prezzo, anche su un 16-55 F4 o giù di lì ..... Il 16-50 f2.8 è enorme e costa un delirio, se non si necessita dell'alta luminosità e di quel tipo di costruzione (già i volgari DA WR non scherzano come resistenza, per un utente normale bastano e avanzano....) |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 22:12
Ho ordinato la kf ma non trovo il manuale in italiano, solo la guida introduttiva, possibile? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 22:19
“ Attualmente non ho tuttofare micro.. „ g9 + 12-100 f4 Oly tutto tropicalizzato e non devi avere 2 corredi diversi |
user172585 | inviato il 08 Luglio 2024 ore 22:26
Se tuttofare deve essere, credo che la scelta debba ricadere tra 18-135 e 16-85, valuta tu se preferisci più tele o più grandangolo. Il 16-85 dovrebbe essere più risolvente su tutto il frame, ma il 18-135 ha i colori brillanti tipici di Pentax. Tra i due, il 18-135 è più affidabile. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:14
Purtroppo questo non è il manuale ma la guida introduttiva, grazie comunque |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:26
“ Purtroppo questo non è il manuale ma la guida introduttiva, grazie comunque „ Vero, credo che le cose siano un po cambiate. E' comunque dettagliato come un manuale. Se vuoi ho il manuale in PDF della K70 che è uguale (ricordo di aver confrontato i manuali all'uscita (forse da qualche parte l'ho pure salvato). Se mi scrivi in privato la tua mail te lo mando. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:32
Molto gentile grazie ma se e stato prodotto dovrei trovarlo anche online |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:34
Hanno fatto confusione con i manuali e stanno continuando da un po. Se ci riesci meglio. Ma la lente poi che hai preso? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:36
Il 18-135, su Amazon.fr attualmente 370. Da un lato odio avere due sistemi perché i menù e funzioni sono completamente diversi. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:36
Francus, non so se arrivo in ritardo ma per utilizzarlo in montagna io prenderei il 18-135... Edit : ah... mentre facevo la domanda tu rispondevi... Complimenti, ben fatto! A-ri-edit : 370? Preso benissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |