RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo da viaggio







avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:05

Ci dobbiamo anche capire con le parole.

Vacanza, turismo, viaggio e viaggio fotografico son cose completamente diverse che vanno affrontate in modo diverso. E nota bene, si può fotografare in tutti i 4 casi pur essendo cose diverse

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:30

Quando vado in vacanza per turismo, io viaggio....ma non faccio mai un viaggio solo per fotografare,vedo qualche città che non ho visto , faccio fotografie a monumenti o scorci di palazzi e qualche foto notturna, ma non non faccio mai un viaggio ad esempio per immortalare l'everest a 8000 mt o vado in patagonia per fotografare la foresta fluviale.

non sopporto i pesi e non sto più di 6/7 ore senza ritornare in albergo. Se vado in montagna sulle dolomiti, ad esempio, seggiovia, cabinovia e/o qualche altro mezzo, ma non più di 500 mt a piedi.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:50

Diciamo che siamo andati secondo me un pelino off topic. Io chiedevo come ottimizzare il peso del mio corredo passando a delle mirrorless full frame o alternative di qualità alta. Se poi deve diventare una discussione non tecnica su come andiamo in vacanza, ci posso anche stare, ma fatemi almeno dire che siamo fuori tema! MrGreenMrGreenMrGreen.

Ciò detto le alternative che ho individuato in questi giorni studiando cosa esiste sul mercato sono 3:

- Resto canon, mi tengo le mie lenti per uscite fotografiche in cui il peso non rappresenta un problema e prendo un paio di fissi per viaggiare leggero. Quindi cambio corpo + espando parco macchine e assemblo lo zaino di volta in volta. qui ho visto sia R8 che R6 mkII... ma sarei quasi più su R8 rapporto qualità/prezzo/peso...

- Passo a sony a7C II + 35mm + 50 + 85mm

- Passo a Fuji XT-5 + 23mm + 35mm + 56 mm

P.s. non sono molto convinto del m4/3 mi sembra quasi un passo indietro in termini di qualità.

Altre idee costruttive? tecniche?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:10

Fossi in te proverei a fare un viaggio con la 6D e solo il 24-70, visto che sono le focali che usi.
Anche cambiando corredo, non penso riuscirai a limitare il peso più di tanto.
Con solo quella lente avresti un peso totale di 1720g (770+950).
Io recentemente sono partito con la XT5+16-55 (557+655=1212g) e mi sembravo uno sherpa. Ma ero in giro in macchina e non lontano da casa. Per i miei viaggi più seri, X100F (+TCL e WCL).

Poi se vuoi approfittarne per fare un upgrade del corpo, ci sta.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 13:45

Quoto Guglia72.

6D+24-70 2.8 e hai già tutto.

Intendo per una vacanza.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:19

Tutti quei fissi in viaggio-vacanza?
Ma sei sicuro?

Io. partendo dal presupposto di minimizzare i cambi di obiettivo, te lo sconsiglio vivamente.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:30

"Non c'è nessun corredo. Macchina e 24-105 f4."
Concordo in pieno.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:41

Salve,
non ne farei esclusivamente una questione di corredo, pesi, ottiche; a suo tempo da una LX con 28-135mm f:4 ci ho tirato fuori tre mostre.



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:59

R6 con 16mm + 35 f2 + rf 50mm

Si lo so, 35 e 50 sono ( sembrano ) vicine ma sono differenti nell uso pratico e nel risultato inoltre il 50 costa poso, pesa ed ingombra niente e per qualche ritratto è una risorsa a cui non rinuncerei.
Il 16 per le sgrandangolate, con il 35 fai un po tutto il resto, inoltre è semimacro, quindi ottimo per i closeup.
Cambi sono minimi, nel.senso giri fisso con il 35 e in un tasca stanno il.16 ed il 50 da usare all occorrenza.
In alternativa rf 24-105 povery più il 35 se ti serve il macro o luminosità aggiuntiva.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:09

- Passo a sony a7C II + 35mm + 50 + 85mm


sinceramente ... in vacanza come ti va di stare a cambiare 3 fissi.

ti consiglierei meglio

il 24-50 2.8 .. lo ho preso proprio per non stare a cambiare fissi ... a qualità ottica siamo li con i fissi sony, ma anche come peso e dimensioni.. se proprio vuoi APSC diventa 75mm oppure ci affianchi l'85 che è una bellissima lente

se no hai il 20-70 o 24-105 f4

altrimenti il tamron 28-200 sorprendentemente nitido per il range , peso e prezzo
o anche il tamron 28-75 f2.8 non è male (ma prefesrisco avere i 24mm e meno peso per questo ho scelto il sony)

quando sei in giro hai tutta sta voglia di cambiare lenti?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:58

Il bello di sony e pana è che hanno presentato un 24-50 ed un 20-60 di buona qualità mentre canon ha puntato purtroppo su un 24-50 economico. Proverò il canon perché ritengo che sia un ottima escursione per un obiettivo da viaggio.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:07

Per me non esistono i viaggi fotografici, esistono i viaggi che ho piacere di documentare con le foto. Qualche anno fa lo facevo con le diapositive, oggi con il digitale. Usare il telefono per fotografare non è proprio nelle mie corde.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 0:00

- Passo a Fuji XT-5 + 23mm + 35mm + 56 mm


Io ho fatto questa scelta passando da FF nikon a fuji

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me