RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova reflex FF? Quali specifiche sarebbero gradite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova reflex FF? Quali specifiche sarebbero gradite?





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 13:09

Tessera n. 4, Mirko?MrGreen GL

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 13:27

Tessera n. 4, Mirko?MrGreen GL

Sorriso

La mia situazione è un po diversa, io amo il mirino e non sopporto proprio EVF.
Probabilmente i modelli delle ammiraglie hanno risolto quasi tutti i problemi ma i prezzi sono fuori dalla mia portata e poi perchè dovrei..
Mi ritengo fortunato che il mio brand sia l'unico a fare ancora reflex (per ora) per cui anche se quello che ho è oltre le mie esigenze, sono ovviamente curioso di vedere cosa tirerà fuori e soprattutto di vedere la continuazione del parco ottiche (anche se voi ne avete in abbondanza e assai superiori numericamente) senza preoccuparmi di cambi di baionetta o altro.
Questa è la principale differenza tra me e voi.. Sorriso
Il mondo pentaxiano sarebbe contento nella gran parte dell'utenza se uscisse una K1III aggiornata in particolare di un modulo AF simile a quello della apsc k3III (dove peraltro è presente anche una prima versione di riconoscimento degli occhi), un miglioramento del mirino, della raffica e del buffer e poche altre cose. Lato video non è mai stato il mondo di pentax. Funzioni computazionali la ha praticamente tutte da sempre e su tutti i modelli per cui sono date per scontate. (manca solo il focus stacking in camera che stranamente non è mai stato introdotto)
Stessa storia per l'ergonomia, la stabilizzazione, la tropicalizzazione, le doppie e triple ghiere, etc. in cui pentax è una garanzia.
La k1 è ancora per molti aspetti una fotocamera attuale come molte del panorama reflex.
La curiosità più grande e che condiziona il tutto è ovviamente la dimensione del sensore. Poi vedremo anche la fascia di prezzo, perchè una pentax sopra 4000 euro non credo sarebbe apprezzata nel mondo pentax ed abbia numeri di vendita ragionevoli per loro.. credo che molti auspichino una fascia sui 3000 euro che non è semplice. Sotto lo vedo improbabile.

In sostanza è simile a quanto viene detto nel recento video di un loro ambassador. che ho menzionato all'inizio. Lui dice ovviamente di non sapere niente al riguardo ma alcuni sperano possa essere un principio di una operazione di marketing.
Certo parla del 2025.. che può anche starci (anche se molti speravano nel 2024) purchè battano qualche segnale lato ottiche nel frattempo.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 14:39

@Mirko Fambrini: rispondo per me, sostanzialmente vorrei sensore stabilizzato e AF migliore in una 5D5.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:02

"A titolo di curiosità ma cosa hanno che non va nelle attuali ammiraglie reflex di casa canikon ?"

Che realmente non va, non c'è nulla.

Ma tutte hanno qualcosa che potrebbe essere migliorato, il tempo passa ed un aggiornamento fa sempre bene: le ammiraglie CaNikon hanno bassa risoluzione comparata con una Z9, ed anche se a me l'alta risoluzione non interessa, a moltissimi, non a molti, ma a moltissimi, invece interessa, poi c'è la QI a bassi ISO, migliore nella Z9, l'AF meno evoluto della Z9, il video della Z9 è molto migliore, e qualche altra cosa meno importante.

Io ho la D4, nata la bellezza di 12 anni fa, e mi soddisfa ancora, ma altri, e molto giustamente, al prezzo di un'ammiraglia , vogliono roba ultimo strillo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:27

... e pensare che avendo sia la 1 DX Mk. I, sia la Mk. II ... a me piace di più la Mk. I! Tot capita, tot mundi! GL

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:48

il mai troppo compianto stigmometro come aiuto messa a fuoco manuale


Sorriso

questa la vedo dura.. forse se facessero una digitale manual focus, diversamente qualche problema di luminosità e di af sarebbe di ostacolo. Peccato perchè comunque ha indubbiamente il suo fascino.

Io ho la D4, nata la bellezza di 12 anni fa, e mi soddisfa ancora, ma altri, e molto giustamente, al prezzo di un'ammiraglia , vogliono roba ultimo strillo.

certo, e giusto cosi

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:56

il mai troppo compianto stigmometro come aiuto messa a fuoco manuale

Ecco... una FF senza AF e senza Video... mirino bello grande e con stigmometro da usare con gli obiettivi manuali...
Secondo me un certo interesse e seguito potrebbe averlo... almeno da parte dei "Matusa" come me...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:09

Che il vano del pentaprisma non protruda sopra il bocchettone come avviene nella K1, cosa che impedisce di usare ottiche decentrandole (adattate, dato che pentax non fa decentrabili)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:31

Che il vano del pentaprisma non protruda sopra il bocchettone come avviene nella K1, cosa che impedisce di usare ottiche decentrandole (adattate, dato che pentax non fa decentrabili)

Non ricordo di aver sentito problema della k1 con i decentrabili. E' vero che pentax non ne produce attualmente e l'unico (per FF) sia stato questo 28:
www.subito.it/fotografia/obiettivo-smc-pentax-shift-28-mm-f-1-3-5-tren

I laowa però sono fatti anche con attacco k e non ho mai letto niente al riguardo.
Da dove ti risulta?

Sarebbe secondo me più interessante se potesse invece aumentare lo spostamento del sensore in T&S rispetto a quanto già fa su varie fotocamere.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:35

Vorrei una reflex Pentax che sia piccola come una ME SUPER, max come una P30n, non di più. Una macchina iper-essenziale. Una sorta di Leica MD10 d senza display posteriore, con il mirino reflex, però grande...grandissimo, come quelli di una volta. Tutta manuale: tempi, diaframmi, ISO e messa a fuoco.
File prodotti: solo RAW DSG
Rotella classica per i tempi a dx
Rotella per ISO sulla sx.
Entrambe le ghiere illuminabili
20 MP
Batteria infinita o quasi.
Scheda SD singola.
Corpo magnesio e metallo
Attacco Pentax A

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:56

Mirko toglici un dubbio.


Dopo 7 anni in cui non avevo mai bloccato nessuno e dopo alcune recenti discussioni ho deciso di provare a vivere più serenamente il forum bloccando vari utenti, pentaxiani e non, per motivi diversi.
Dai vari troll, ai sempre polemici, a coloro che spesso non capiscono nemmeno l'oggetto del topic con continue divagazioni e fuori tema, ai ripetitivi ossessivi, etc, etc.
Semplicemente ho preso coscienza che non ha alcun senso ripetere all'infinito le solite vicende sempre con le STESSE persone.
Debbo dire che avrei dovuto farlo prima. Ho praticamente smesso di frequentare quasi tutti i forum, altre sezioni di juza, pubblico raramente, scatto ancora meno, l'alternativa era di cessare definitivamente anche qui ma credo che questo compromesso sia la soluzione migliore o almeno è quella che al momento ritengo tale.
Il confronto e la diversità è una ricchezza ed è anche divertente scambiare battute o frecciatine ogni tanto, ma partecipare a certi topic era diventato per me senza senso e soprattutto senza alcuna utilità.
Per alcuni sinceramente mi dispiace, per altri avrei solo dovuto farlo prima.
Non ho mai cercato lo scontro ma capita che se provocato reagisco anche malamente a volte e non giova a nessuno.
Credo che sia un beneficio per me e reciprocamente per i bloccati (almeno lo è per me da coloro cui sono stato bloccato dal momento che non posso leggerli da loggato per cui non ci incontriamo mai).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:54

Restando in casa Pentax mi piacerebbe fosse implementata la funzione "inversione" che permetta duplicando un negativo di ottenere seduta stante il relativo positivo. Forse è qualcosa che già esiste ma mi son fermato a molto tempo fa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 15:18

mi piacerebbe fosse implementata la funzione "inversione" che permetta duplicando un negativo di ottenere seduta stante il relativo positivo. Forse è qualcosa che già esiste ma mi son fermato a molto tempo fa

Non saprei dirti da quando (ma credo da molto) ma esiste già. Prova a controllare nei tuoi filtri digitali (che non sono le classiche impostazioni del jpeg naturale, brillante etc, ) della tua fotocamera che puoi impostare direttamente (o modificare il jpeg quando hai scattato) dovresti trovarne una con scritto inverti colore.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 15:32

direi proprio che pentax ha tutte le funzioni computazionali e techinche che si possono desiderare,anche uniche solo al loro marchio.
Secondo me, dovrebbero affiancare alla k1 un modello in stile pentax kp ma con il mirino e impugnatura intercambiabile,la renderebbe una macchina molto interessante, specialmente se ci fanno una vesione monochrome.
Mi aspetto il sensore di A7iv con le classiche modifiche di pentax,af come quello di k3iii ma con più punti(comze fatto con k3 ii/kp e k1), praticamente una lx con impugnatura intercambiabile,mantenendo batteria,tropicalizzazione pentax,senza video,un poco spsessa ma aiuta il grip,senza scordare hyper-drive mode con 3 ghiere.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:03

Non saprei dirti da quando (ma credo da molto) ma esiste già. Prova a controllare nei tuoi filtri digitali (che non sono le classiche impostazioni del jpeg naturale, brillante etc, ) della tua fotocamera che puoi impostare direttamente (o modificare il jpeg quando hai scattato) dovresti trovarne una con scritto inverti colore.

Lo fa nell'editing dal RAW... forse a partire dalla K7... ad esempio, la K20D non lo fa (o almeno, non ho trovato il modo di farlo)... con la K30 invece è possibile (ma non credo tolga la maschera arancione del negativo colore)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me