RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 43 il piattume co tinua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro 43 il piattume co tinua qui





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 12:47

Anche l'esposizione è più bassa nella foto con il FF delle moto. Forse questo ha favorito la bruciatura dei bianchi nell'altra.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 12:55

Che FF è meglio assai è.stato detto?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:08

Questi obiettivi rendono la foto teatrale e falsa. Dividono troppo. soggetto, quinte e fondale.

Non lo vedete che la figura sembra appiccicata su una scena di teatro dipinta?

Qualcuno doveva pur dirlo, grazie di cuore MrGreen
Una buona foto non ha bisogno MAI di uno stacco dei piani esagerato, ma di tantissime altre cose. Anche e soprattutto nel cinema, un'inquadratura con una ragazza a figura intera perfettamente a fuoco e tutto sfocato, che senso e utilità ha?
Specifico stacco dei piani, che è ben diverso dallo sfocato e dalla sua qualità. Infatti provate a usare il 12-40 2.8 a 40mm a 2.8, c'è uno sfocato molto bello, ma con tanta profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:12

Io nelle ultime foto, quelle delle moto, in realtà più che limiti nelle alte luci che sembrerebbero recuperabili vedo più tridimensionalità, più volume nelle moto nella foto del m4/3 ed anche dei colori più gradevoli…

scusa forse vedo male io ma credo sia proprio il contrario, nella seconda foto delle moto, quella con il m4/3 i limiti si vedono proprio nei colori la cui gamma tonale è meno graduale e e nel volume che si perde tutto sulla parte frontale delle carene in quanto prossime alla bruciatura.
Tieni conto che la terna esposimetrica è la stessa, e per averla uguale sul FF ho impostato gli iso al valore base del m4/3 (200).
Inoltre le foto NON sono post prodotte, ma sono dei jpg usciti dalle macchine, è vero che qualcosa si può recuperare in post, ma giusto qualcosa.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:14

Il vantaggio del ff è proprio nei recuperi di luci e ombre. La tridimensionalità, lo stacco e lo sfocato, come si è visto, si possono ottenere con qualunque formato e con qualunque ottica, anche con uno zoom buio, se lo si sa usare. L'effetto sarà pure più accentuato col ff ma se dovessi scegliere il ff solo x avere un po' più di sfocato (quando serve), quello sarebbe uno spreco di soldi

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:39

La fotografia è diventata tutto un recupero luci e ombre.
Ormai se non sottoesponi di almeno tre stop sei una pippa.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 15:00

Qualcuno doveva pur dirlo, grazie di cuore MrGreen
Una buona foto non ha bisogno MAI di uno stacco dei piani esagerato, ma di tantissime altre cose. Anche e soprattutto nel cinema, un'inquadratura con una ragazza a figura intera perfettamente a fuoco e tutto sfocato, che senso e utilità ha?
Specifico stacco dei piani, che è ben diverso dallo sfocato e dalla sua qualità. Infatti provate a usare il 12-40 2.8 a 40mm a 2.8, c'è uno sfocato molto bello, ma con tanta profondità di campo.


NI, una buona foto ha bisogno che sia una buona foto a prescindere dallo stacco.
Nel mondo della pellicola 24x36 ovvero FF, le lenti luminose sono sempre esistite anche gli f1.0 (Leica e Canon per es.), che poi io non sappia usare le opzioni offerte da una ridottissima PDC, questo è un' altro discorso che esula dal MAI .
Nel mondo del cinema si sono usate sempre le lenti luminose, Kubrick si fece fare un f 0.7 da Zeiss per il suo film girato in luce naturale, e se si sta bene attenti moltissime serie e film di ultima generazione usano spesso lenti luminose con stacchi ancora maggiori di quelli che ho fatto vedere io.
Lo stacco della ragazza che ho postato serve per vedere dove si può arrivare con certe lenti nel FF, è mia consuetudine "esasperare" l' uso delle cose che mi compro per conoscerne i limiti, i pregi e i difetti e quella foto mi è servita......
Ho usato per molto tempo l' ottimo 12-40 Oly e come ho detto, lo ritengo ineguagliabile nel rapporto costo/peso/dimensioni/resa, non lo userei se dovessi considerare il suo sfocato a 40mm, in un confronto diretto preferisco non poco il 24-105 f4 o ancor meglio un 24-70 f2.8
Sfortunatamente per me, lo sfocato è uno di quei parametri che guardo molto nelle lenti che uso, e nessuna ha uno sfocato poco piacevole, anzi, devo dire che credo di usare lenti le cui peculiarità, da questo punto di vista, credo siano ai massimi livelli.
Mi pace molto avere lo sfondo spappolato, che non interferisce o disturba il soggetto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4710188

Le foto che possono servire, fatte con la stessa lente usata nella foto della "ragazza con lo stacco dei piani esasperato" ,possono essere queste
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4337567
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2786610

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:50

Mah....

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:59

Vabbè acclarato che adesso vanno di moda le figurine attaccate effetto collage

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:14

Lo sfocato può essere bello, ma è come lo zucchero, se si esagera diventa melassa insopportabile. Va usato quando serve e se se ne mette molto deve essere davvero poche volte altrimenti poi viene il rigetto.
Se si và sempre di sfocati importanti concordo con chi dice che è un scappatoia perché non si hanno idee e/o capacità per fare anche altri tipi di immagine.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:15

A proposito della foto di Salt con la signora con la fotocamera: sarà anche un controluce ma i colori della signora sono chiari e lo sfondo non contiene zone esageratamente luminose... Salt, ti piace vincere facile? MrGreen
Comunque le foto dimostrano quel che ho sempre pensato: in condizioni di luce buone su una scena non esageratamente contrastata con la M4/3 si possono fare ottime foto.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 20:04

Più che vincere facile cerco di inquadrare in modo che la fotocamera resti nel suo range di lavoro.
E quasi sempre, con un po' di attenzione, è possibile scattare senza sforare i limiti.

Ma poi, stiamo parlando di fotografia di un evento, dalla parte sbagliata della luce.

Possiamo dire che non e' un controluce, uno scatto fatto verso il sole alle dieci di mattina a fine giugno?. Certo.. non hai il sole nell'inquadratura.

Il carre' e' fatto di sabbia chiarissima, ed il fabbricato e un muro fatto di tronchi neri ed intonaco chiaro.

La ragazza e' vestita di chiaro.. ma la fotocamaera e' nero plastico. In controluce. Insomma..

Non mi sembra che il sensore si sia comportato troppo male.

user207727
avatar
inviato il 30 Giugno 2024 ore 23:19

E per chi, come me, ama i grandangoli luminosi? Esiste in M4:3 un equivalente degli apsc 11 f1.8 , 12 F2, 14 1.4, 23 1.4, 10-18 f2.8? Grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 23:50

Io mi trovo molto bene con il laowa 7.5 f2.
Volendo mi pare c'è pure il 6mm e il 10mm ;-)
Sono costruti specificatamente per il micro 4/3 difatti sono piccolissimi ma molto robusti.
Poi ovvio c'è pure il 9mm panasonic e tutti gli zoom...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 0:25

Il 9 mm panasonic mi intriga parecchio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me