user172585 | inviato il 25 Giugno 2024 ore 21:52
Io distinguo tra effetto "3D Pop" e tridimensionalità. L'effetto "3D Pop" è quello in cui il soggetto sembra staccarsi dallo sfondo. Giocano un ruolo fondamentale il microcontrasto, la luce, la qualità dello sfocato (anche in termini di transizione ) più che la "quantità". Io ottenevo questo effetto con il 35mm 2.4 Pentax, quello con baionetta in plastica. La tridimensionalità per me riguarda la capacità di distinguere chiaramente in una fotografia la presenza di più piani: lo sguardo si sposta su più piani e riconosce facilmente ciò che è avanti e ciò che è dietro. Lo sfocato in questo caso non è strettamente necessario, ma credo che sia più utile avere focali non troppo tele. |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:40
“ Ma questo e' indubbiamente un vantaggio a favore del mft. Il famoso ritratto con un occhio a fuoco e naso e orecchie sfocati fa sbrodolare solo chi ha speso millemila euro per un superluminoso. „ il vantaggio è per chi lo ritiene un vantaggio, per altri è uno svantaggio. La PDC a favore del m4/3 non è che sia poi tanto a favore, se con il FF ad f1.4, ad una certa distanza dal soggetto si ha un cm di PDC con il m4/3 diventano 2...... La differenza più eclatante è nella focale utilizzata, volere o volare, mio personale parere, l' immagine di un 85mm risulta più "naturale" rispetto a quella di un 45mm, è come per il medio formato, quando si fà un ritratto con un 80, è proporzionalmente più naturale rispetto al50mm del 24x36 |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:50
“ Io distinguo tra effetto "3D Pop" e tridimensionalità. L'effetto "3D Pop" è quello in cui il soggetto sembra staccarsi dallo sfondo. Giocano un ruolo fondamentale il microcontrasto, la luce, la qualità dello sfocato (anche in termini di transizione ) più che la "quantità". Io ottenevo questo effetto con il 35mm 2.4 Pentax, quello con baionetta in plastica. La tridimensionalità per me riguarda la capacità di distinguere chiaramente in una fotografia la presenza di più piani: lo sguardo si sposta su più piani e riconosce facilmente ciò che è avanti e ciò che è dietro. Lo sfocato in questo caso non è strettamente necessario, ma credo che sia più utile avere focali non troppo tele. „ concettualmente concordo |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:55
“ Forse chi lo dice non ha usato una bigMpx FF MrGreen Gia solo il fatto di dover tenere tempi rapidissimi sul FF rende la vita difficile al fotografo. „ Io la uso una bigmegapixel FF, in quali occasioni dovrei avere vita difficile? Così, giusto per mia conoscenza |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:56
Piatto ricco, mi ci ficco! ( seguo ) |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:29
io, invece, ne esco perchè non avevo capito che fosse solo, o essenzialmente, una provocazione... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 6:00
“ io, invece, ne esco perchè non avevo capito che fosse solo, o essenzialmente, una provocazione... „ Mi associo... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:47
Non si fa però così, non si molla alla terza pagina, così la discussione diventa piatta. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:58
cmq il ff è sempre meglio ora poi ha cacciato fuori gll zoomoni 28-400 e 28-500, ok che sono più cari, ma i prezzi caleranno |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:52
Ma che provocazione... Sto provando il mft dopo averlo schifato per anni, sbagliando. “ Io la uso una bigmegapixel FF, in quali occasioni dovrei avere vita difficile? Così, giusto per mia conoscenza „ Se usi bigmpx sei costretto a tenere tempi brevi. Piu brevi che su una 20mpx. Siamo d'accordo ? Con una bigmpx devi usare ottiche all'altezza, altrimenti e' marmellata. E via dicendo... |
user207727 | inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:56
“ E via dicendo... „ cioè? |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:03
Pesi? Ingombri? Costi? Forse intedeva questo... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:12
Premetto. Pure io uso una bigmpx. Non sono qui per criticare il ff e le bigmpx Slow.. Vogliamo parlare del rapporto segnale rumore? Della risposta ai bordi? |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:14
domanda da ignorante del sistema mft: ci sono reflex mft? oppure sono tutte mirrorless? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |