RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro43 è davvero così piatto come dicono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro43 è davvero così piatto come dicono?





user172585
avatar
inviato il 25 Giugno 2024 ore 21:52

Io distinguo tra effetto "3D Pop" e tridimensionalità.
L'effetto "3D Pop" è quello in cui il soggetto sembra staccarsi dallo sfondo. Giocano un ruolo fondamentale il microcontrasto, la luce, la qualità dello sfocato (anche in termini di transizione ) più che la "quantità". Io ottenevo questo effetto con il 35mm 2.4 Pentax, quello con baionetta in plastica.

La tridimensionalità per me riguarda la capacità di distinguere chiaramente in una fotografia la presenza di più piani: lo sguardo si sposta su più piani e riconosce facilmente ciò che è avanti e ciò che è dietro. Lo sfocato in questo caso non è strettamente necessario, ma credo che sia più utile avere focali non troppo tele.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:40

Ma questo e' indubbiamente un vantaggio a favore del mft. Il famoso ritratto con un occhio a fuoco e naso e orecchie sfocati fa sbrodolare solo chi ha speso millemila euro per un superluminoso.

il vantaggio è per chi lo ritiene un vantaggio, per altri è uno svantaggio.
La PDC a favore del m4/3 non è che sia poi tanto a favore, se con il FF ad f1.4, ad una certa distanza dal soggetto si ha un cm di PDC con il m4/3 diventano 2......
La differenza più eclatante è nella focale utilizzata, volere o volare, mio personale parere, l' immagine di un 85mm risulta più "naturale" rispetto a quella di un 45mm, è come per il medio formato, quando si fà un ritratto con un 80, è proporzionalmente più naturale rispetto al50mm del 24x36

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:50

Io distinguo tra effetto "3D Pop" e tridimensionalità.
L'effetto "3D Pop" è quello in cui il soggetto sembra staccarsi dallo sfondo. Giocano un ruolo fondamentale il microcontrasto, la luce, la qualità dello sfocato (anche in termini di transizione ) più che la "quantità". Io ottenevo questo effetto con il 35mm 2.4 Pentax, quello con baionetta in plastica.

La tridimensionalità per me riguarda la capacità di distinguere chiaramente in una fotografia la presenza di più piani: lo sguardo si sposta su più piani e riconosce facilmente ciò che è avanti e ciò che è dietro. Lo sfocato in questo caso non è strettamente necessario, ma credo che sia più utile avere focali non troppo tele.

concettualmente concordo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:55

Forse chi lo dice non ha usato una bigMpx FF MrGreen Gia solo il fatto di dover tenere tempi rapidissimi sul FF
rende la vita difficile al fotografo.

Io la uso una bigmegapixel FF, in quali occasioni dovrei avere vita difficile? Così, giusto per mia conoscenza

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:56

Piatto ricco, mi ci ficco!
( seguo )

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:29

io, invece, ne esco perchè non avevo capito che fosse solo, o essenzialmente, una provocazione...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:40

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4237016&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3867252&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4393338&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4257691&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4667461&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4384800&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4430757&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3759583&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4436716&l=it
Macchina M4/3 e ottiche da 4 soldi, ma la luce .....
Mi fermo qui, se non si sa leggere la luce l'unica opzione è attaccarsi allo sfocato.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 6:00

io, invece, ne esco perchè non avevo capito che fosse solo, o essenzialmente, una provocazione...

Mi associo...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:47

Non si fa però così, non si molla alla terza pagina, così la discussione diventa piatta.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:58

cmq il ff è sempre meglioCool

ora poi ha cacciato fuori gll zoomoni 28-400 e 28-500, ok che sono più cari, ma i prezzi caleranno

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:52

Ma che provocazione... Sto provando il mft dopo averlo schifato per anni, sbagliando.

Io la uso una bigmegapixel FF, in quali occasioni dovrei avere vita difficile? Così, giusto per mia conoscenza

Se usi bigmpx sei costretto a tenere tempi brevi. Piu brevi che su una 20mpx. Siamo d'accordo ?

Con una bigmpx devi usare ottiche all'altezza, altrimenti e' marmellata.

E via dicendo...

user207727
avatar
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:56

E via dicendo...
cioè?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:03

Pesi?
Ingombri?
Costi?

Forse intedeva questo...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:12

Premetto. Pure io uso una bigmpx. Non sono qui per criticare il ff e le bigmpx

Slow.. Vogliamo parlare del rapporto segnale rumore? Della risposta ai bordi?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:14

domanda da ignorante del sistema mft: ci sono reflex mft? oppure sono tutte mirrorless?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me