RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:42

Mah... io la mia personalissima idea me la sono fatta anni addietro.
Non sono un professionista, anzi mai e poi mai... però ho lavorato anche da ragazzo parecchio per testate e settimanali...
Poi ho smesso e fatto altro nella vita.
Ho avuto corpi sempre semi/pro e devo dire che basta e avanza per la stragrande maggioranza di tutti!
I corpi di serie maggiori, sono fatti solo ed esclusivamente per non fermarsi mai o quasi, in sessioni lavorative stressanti e dove non puoi permetterti di sbagliare.
Dove devi arrivare a percentuali di scatti utili molto elevata.
L'ultima ho preso una 1DX usata a 2k... insomma dopo 3gg ho fatto il reso.

Perchè? Perchè devi avere una laurea per usarle.
Punto. E a questo punto, diventa più una seccatura che non
un piacere fare foto. In più un corpo vero, PRO non perdona. Davanti solo vetri con riga ROSSA!

Dato via anche la 1dsmkii, mkiii... per tornare ad una misera 5dmkii, ammaccata, sgrausa ma
che per me fa ancora il suo sporco lavoro.

Questo per dire, che aldilà dei corpi, davanti ci sono i vetri.
Li esiste ed esisterà sempre la differenza più netta!
Oggi certo si sono fatti salti enormi in qualità file su ML e simili, per carità, ma sono giustificati questi prezzi?

Quindi i soldi, vanno spesi per gli obiettivi. IL resto per me è solo tempo perso.
Anzi perdipiù uso anch'io un iphone, Cool
CoolCool

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:45

Questo per dire, che aldilà dei corpi, davanti ci sono i vetri.
Li esiste ed esisterà sempre la differenza più netta!
Oggi certo si sono fatti salti enormi in qualità file su ML e simili, per carità, ma sono giustificati questi prezzi?

Quindi i soldi, vanno spesi per gli obiettivi. IL resto per me è solo tempo perso.
Anzi perdipiù uso anch'io un iphone


ti sei dimenticato un piccolo dettaglio. dietro al vetro e al corpo c'è quello che scatta. infatti se guardi le foto di Juza a parte qualche cappella terrificante che ogni tanto arriva in generi che non sono i suoi con qualsiasi corpo il livello è lo stesso, qualsiasi sia il brand che utilizza. ;)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:47

È decentrata per guardare con un occhio dentro e uno fuori?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:07

Paoloooo

il 400 e il 600 ci sono già.

il 180 macro mi sa che ce lo possiamo sognare visto l'andazzo degli ultimi anni (ormai si fa fatica a trovarli anche usati, ormai si usa solo focale sul 100mm).

il 200-500 secondo me arriva, il 250/2 (volevi dire 200/2 vero?) non saprei.

il 70-140 staremo a vedere prima se aggiornano il 28-70/2.

L'AF sui decentrabili lo vedo utile come un pacchetto di stuzzicadenti per ancorare le ruote a una macchina.

poi boh, staremo a vedere.
********** ***********

Franco il 400 e 600 sono una presa per i fondelli.

Il 180/2,8 macro servirebbe eccome: in primis perché un 180 macro serve sempre; in secundis perché un f 2,8 l'ha fatto, per poco, solo Sigma; e infine perché, se proprio non vogliono esagerare con pesi e dimensioni, possono sempre farlo f 4 ma col RR portato a un inedito 2:1 tanto l'AF funziona fino a f 22 e quindi a f 16 non c'è problema!

No Franco, non ho sbagliato... ora segui il ragiomamento: il 300/2,8 non serve perché l'ha già; il 200/1,8 e/o il 200/2 li hanno già fatti uguale e non è il caso di replicarli; un 250/2 è un inedito, non del tutto perché l'ha fatto Olympus... ma si tratta di quasi quarant'anni fa e in ogni caso come AF non esiste, inoltre poi avrebbe una lunghezza focale, e una luminosità, perfetti per foto sportive indoor.

Il 28-70/2 invero non ha bisogno di alcun aggiornamento... esso doveva essere solo il primo di una serie di tre f2... direi che sia giunto il momento di farli davvero i due mancanti!

Il decentrabili AF infine sono utilissimi: in primis perché è una delle prime storielle che hanno messo in giro per addolcire la pillola del passaggio al "rivoluzionario" innesto RF... cioè che avrebbe consentito di mantenere l'AF pure sugli obiettivi TS-E, e poi perché nessun altro costruttore li ha a catalogo!


avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:09

È decentrata per guardare con un occhio dentro e uno fuori?

No, perché è la migliore ergonomia possibile (già presente, peraltro, oggi).

Canon R3




Sony A1




Nikon Z9



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:14

Infatti, ogni tanto tiro fuori dal cassetto la nobile decaduta EOS 1n giusto per il gusto di impugnarla.
********** ***********

Io invece ogni tanto la uso Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:15

Forse il bocchettone è un po' decentrato per avere posizionamenti simili anche ruotata di 90? Chiedo ai più esperti.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:16

Japko
L'ultima ho preso una 1DX usata a 2k... insomma dopo 3gg ho fatto il reso.

Perchè? Perchè devi avere una laurea per usarle.


Mica avrai pagato 2k il primo modello sarà stata almeno una mk2

Ma no che è semplice usarle...forse capire/impostare l'AF e un pelo laborioso......

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:16

Qualcuno di voi conosce le caratteristiche definitive o non si sa nulla ?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:18

Questo per dire, che aldilà dei corpi, davanti ci sono i vetri.
Li esiste ed esisterà sempre la differenza più netta!
Oggi certo si sono fatti salti enormi in qualità file su ML e simili, per carità, ma sono giustificati questi prezzi?

Quindi i soldi, vanno spesi per gli obiettivi. IL resto per me è solo tempo perso.
Anzi perdipiù uso anch'io un iphone, 
********** **********

Finalmente qualcuno che la pensa come me... anche se io la 1 Ds lll mai l'avrei data dietro ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:26

E' decentrata per guardare con un occhio dentro e uno fuori?
********** **********

Oddio Sergik a questo non ho pensato!
In effetti l'unica volta che ho usato una mirrorless, la R6 ll, ho fatto così e neppure ho usato l'esposimetro, e in effetti con un corpo più piccolo la cosa era fattibilissima, per cui, chissà, potrebbero averlo fatto di proposito!
Anche se mi pare strano MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:27

La risposta secondo me è un NI....
Se non hai il corpo giusto certe foto non le fai ....
In questi casi è meglio avere una lente più scarsa.....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:28

basterebbe usarli ed aver usato quelli della concorrenza per capire che se prendono per i fondelli così, spero vadano avanti altri 50 anni a farlo.
********** **********

Ah guarda... contento tu contenti TUTTI!
Tutti quelli come te ovviamente MrGreen

avataradmin
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:49

ho rimosso gli interventi fuori tema.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:54

Io invece ogni tanto la uso
**************************************
Paolo, lo sai che hai proprio ragione?!!! Sta lì miseramente abbandonata in un cassetto perché non ci caverei 50€, eppure ai suoi tempi era una gran macchina, peraltro costosa. Hai ragione, vale la pena usarla la 1n, come la M6 e la Mamiya 67. Magari ripristino anche la camera oscura e ...



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me