RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III: il mio hands-on!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III: il mio hands-on!





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:52

Ciao Juza,
ottimo feedback.

Mi capita spesso di scattare in chiesa e prediligo lo scatto totalmente silenzioso. Con Z8 non ho problemi, con Z6II invece purtroppo lo scatto silenzioso presenta numerosi artefatti.

Hai avuto modo di provare lo scatto silenzioso in ambiente interno? Per la Z8 avevi portato sul forum un test molto interessante fotografando una parete bianca a diverse velocità di otturatore, sarebbe bello vederlo anche per la Z6III.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 12:31

Noto che il tuo hands-on ha un po zittito tanti che si aspettavano la "botta".
Gran bella macchina comunque, con contenuti moderni ed aggiornati.
Ma che forse non è così rivoluzionaria come alcuni pensavano.
I miracoli non i fa nessuno e credo che i 24 mpx siano un po una delusione per molti che magari se ne aspettavano 30 o 34. Ma averne mantenuti 24 lascia spazio per una eventuale Z7III.
(Preciso che per me 24 bastano e avanzano)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 12:54

Beh, secondo me, non si può non definire "rivoluzionario" l'utilizzo di un sensore parzialmente stacked che garantisce prestazioni superiori alle attuali macchine appartenenti alla medesima fascia.
Se poi, per voi è invece rivoluzionario un mirino come quello delle ultime uscite Sony, che cala di risoluzione e frequenza quando lo si utilizza, credo che il problema non sia nostro.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 12:58

C'è chi ci ha fatto un'ammiraglia con 24 MP...
Abbiamo letto fino alla noia che in Nikon bisognava spendere per Z8/9 per avere il top adesso è arrivata e si risparmiano 1500 eurozzi
Per quanto riguarda le botte forse si ignora l'idea di un parzialmente stacked.
Ottime prestazioni con prezzi minori
Prevedo che arriverà anche un "quasi stacked" o 2/3 stacked per cucire su misura costi e prestazioni.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:09

Utenti Juza super esigenti per le proprie memorabili opere !!!! o rivoluzioni o “ scaffale” senza se e senza ma !!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:30

forse si ignora l'idea di un parzialmente stacked.

Esatto, come farne a meno!?!?MrGreen
L'importante è che il file sia "buono" come quello non PS.
E che la MAF sia top.
Smetterei i confronti con altri brand: trasudano di senso di inferiorità.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:30

Anche io non vedo nessuna "botta" particolare. Però un plauso a Nikon va fatto sicuramente.

Adesso ha messo i piedi nel gradino più alto della fascia 2000-3000€, più per caratteristiche che per prezzo.

Così come li aveva messi con la Z8 in quello 3500€-4500€, sia per caratteristiche che per prezzo.

Sia per le ammiraglie con Z9, per prezzo, ma anche per ottime caratteristiche, alcune rivoluzionarie.

Non vedo grosse migrazioni di brand all'orizzonte quanto più una transizione all'interno del marchio per chi ancora era rimasto a reflex.

Ottimo stimolo alla concorrenza, mi aspetto sorpassi, di misura, di Canon e Sony nelle prossime uscite. Ma lo scenario resta sostanzialmente simile.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:59

Tufkar
Quantity Is Vanity mi insegnarono il primo giorno in ICI
Nikon sta sfornando bilanci con utili importanti negli ultimi anni.
E siccome sono fatti da chi era dato per morto fanno paura come quelle dei film sugli zombi MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:05

Mi chiedo se Z5 e Z6II rimarranno in catalogo, secondo me c'è margine per tenerle senza necessariamente doverle aggiornare: rimangono a mio avviso macchine eccellenti assolutamente più che sufficienti per un grande numero di fotografi. Forse solo la Z7II al momento ha un po' perso la sua ragion d'essere.

Al momento la lineup Nikon in termini di corpi è la seguente:

Z30 - 820€ (sconto cassa 720€)
Z50 - 1020€ (sconto cassa 920€)
Zfc - 1100€ (sconto cassa 1000€)
Z5 - 1550€ (sconto cassa 1250€)
Z6II - 2300€ (sconto cassa 1900€)
Zf - 2500€ (sconto cassa non fatto)
Z6III - 3000€
Z7II - 3600€ (sconto cassa 3100€)
Z8 - 4600€ (sconto cassa 4100€)
Z9 - 6100€ (sconto casssa non fatto)

I prezzi riportati sono quelli di listino per prodotti Nital, da considerare che gli sconti cassa sono piuttosto ricorrenti così come si trovano prezzi concorrenziali presso i vari negozi.

Direi che ci sono corpi per tutte le tasche e tutte le esigenze, faccio veramente fatica a immaginare un fotografo - amatore o professionista che sia - che non riesca a trovare un corpo che possa fare al caso suo. E i prezzi, guardando la concorrenza, mi sembrano altamente competitivi.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:06

Secondo me state sottovalutando molto qs macchina.
Al netto di quello che sarà l'effettivo redout ( bisogna aspettare ancora un po' ) io vedo:
1) ottimo mirino che, a parte l'incremento della risoluzione (che nella stragrande maggioranza dei casi è solo 1 specchietto x le allodole) x la prima volta non è srgb ma dci-p3, con una luminosità (4000) superiore sia a quello di z9/Z8 (3000) nonché di tutti gli altri Major competitors (1000) e già solo x qs tanto di cappello.
2) qs famigerato stacked parziale, al netto della sua effettiva velocità, intanto ha portato un incremento di fluidità del mirino e di quasi assenza di blackout nelle raffiche e nei movimenti veloci (non chiaramente al livello di z9/Z8 ma di gran lunga superiore ai prodotti della stessa fascia, basta vedere qualche video x rendersi conto che il confronto con a7iv ed r6ii è a dir poco impietoso)
3) capacità video mostruose (anche qui il confronto con i competitors è impietoso)
4) la macchina che avrebbero voluto vedere la stragrande maggioranza dei possessori di a7iv.
E potrei elencarne altre...
Se non è qs una botta...

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:18

Ancora con ste “botte”? MrGreen

Un'ottima macchina e non poteva essere altrimenti visto che è uscita 2 anni dopo la concorrenza.
Avesse avuto anche una virgola in meno rispetto a quello che ha sarebbe stata una delusione. Così non è per fortuna.
La vera migrazione tra brand non ci sarà con la sua uscita ma c'è stata a causa del suo ritardo.

Detto questo dovremo smetterla un po' tutti tifare per il marchio del cuore cercando pseudo bilanci su internet, classifiche di vendite su store pakistani, ecc… un minimo di maturità intellettuale.
Chi riesce a fare foto decenti con Nikon, riuscirà a fare le stesse foto anche con altro con i pro e contro che ci saranno tra un “attrezzo” e un altro. Sono utensili santo cielo!!! Come pala, piccone e carriola. Poi c'è la pala a punta, quella quadrata e la carriola grande o piccola… ma discutere per giorni su quale sia meglio rasenta la pazzia.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:18

X me, da quello che vedo, ha 2 mancanze: prescatto raw e articolazione del monitor

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:32

La mia modesta opinione è che piano piano tutta questa bolla di fantasie erotiche delle senza specchio si sta sgonfiando. Tutte le fotocamere uscite ultimamente (lasciando stare quelle fantasticate) non mi pare abbiano suscitato particolari entusiasmi e sicuramente non unanimità di approvazioni. Del resto per quanto ottima questa uscita stiamo parlando, nella sostanza, di un 24 mpx e 14 fps in meccanico a 3000 Pippi (senza voler sottintendere giudizi negativi perché sono specifiche che vanno benissimo ma solo come dati di fatto). Davvero sempre restando in casa Nikon per non turbare giustamente gli utilizzatori del marchio sarebbero così difficili da fare queste foto con quasi tutti gli strumenti precedenti? meditate gente, meditate.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:34

Secondo me l'unico appunto che si può fare a questa macchina è la scelta dello slot cfexpress non compatibile con le sd: all'acquisto ti regalano una scheda da utilizzare nella seconda porta ma se vuoi utilizzare il doppio slot sei obbligato a sborsare altri 150/200 euro, ovviamente se non ne hai già in casa (e non tutti ne hanno).

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:36

anche le tendine copri sensore, potevano metterci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me