RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 vs Z6 III







avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:40

Alla fine lo trovato, ora ovviamente come potrette immaginare visto la mia venuta da Z5, sto trovando tutto che "sembra diverso", vorrei chiedervi, sto ovviamente "studiando" il manuale esteso. Ma c'è qualcosa che mi preme chiedervi.

In modalità AF-S, avevo il mio bel riguadro (grigio) al centro del mirino, che spostavo con il cursore, e quando certo della sua posizione, cliccavo su AF/ON, diventava giallo e seguiva il mio soggetto, lo facevo praticamente sempre per comporre, ora a parte selezionare i diversi AF/C1 - PIN - Wide e simili, questa cosa non avviene, perchè o riconosce gli occhi/soggetto in AF-Auto, ma non sento di avere la stessa libertà (devo mettere AF/C Tracking 3d per fare le cose così come vorrei), oppure selezioanado le altre modalità wide e simili metto magari questo sul punto d'interesse e resta li fermo, ma non mette a fuoco bene così come spero, ovviamente sono sicuro che sbaglio io, ma avete consigli in tal senso?



avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:41

Sono 2 macchine molto diverse, si parla, se non ricordo male di 24mpx contro 45mpx, sensore tradizionale con redout veloce contro stacked, insomma saranno anche le tue esigenze a farti fare la scelta giusta, non credo sia solo una questione di prezzi ma anche di genere fotografico che pratichi.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:41

tinypic.host/image/WhatsApp-Image-2024-06-26-at-16.38.48%281%29.DIejlG

ecco qui, mette a fuoco al centro del mirino, ma non posso comporre, perchè continuerà a mettere a fuoco quello che si trova davanti

tinypic.host/image/WhatsApp-Image-2024-06-26-at-16.38.48.DIeRR1

diversamente qui mi sposto con il riquadro, ma sembra una procedura più lenta, e non ho ottenuto risultati impeccabili come speravo

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:56

Il sistema AF della Z8 è identico a quello della Z9, fatte salve poche e marginali differenze.
E' molto più complesso di quello della Z5; è difficile risolvere la questione in due righe.

Diciamo che l'AF-S tanto vale usarlo, secondo me, come fosse una reflex; l'AF-C è molto meglio per gli automatismi ed i riconoscimenti automatici dei soggetti.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:15

Se devi seguire o agganciare un soggetto scegli AF-C, seguire qualcosa in AF-S è problematico per definizione.

Poi seleziona tramite i menu:
1) per il pulsante di scatto la modalità più comoda per te per "catturare" il soggetto (se è piccolo e veloce sconsiglio l'utilizzo della modalità auto, se è lento può anche andare, ma sappi che se restringi il campo in cui l'AF deve cercare, aggancerà più facilmente. Le aree customizzabili sono molto utili da questo punto di vista. Permettono di orientare l'area di aggancio a seconda della provenienza del soggetto, se è nota ovviamente),
2) poi sul pulsante AF-ON (o quello che per te è più comodo) metti il 3D e lo attivi quando il soggetto è agganciato, poi lo segui

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:23

In modalità AF-S, avevo il mio bel riguadro (grigio) al centro del mirino, che spostavo con il cursore, e quando certo della sua posizione, cliccavo su AF/ON, diventava giallo e seguiva il mio soggetto, lo facevo praticamente sempre per comporre,

in passato ho avuto la Z6 e se non ricordo male ha lo stesso modulo af della z5 - in afs se usavo il punto singolo e lo muovevo con il cursore quanto premevo il tasto per mettere a fuoco il punto stava sempre li anche se non mi muovevo. Da come lo descrivi sembra il tracking

oppure ho capito male?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:15


in passato ho avuto la Z6 e se non ricordo male ha lo stesso modulo af della z5 - in afs se usavo il punto singolo e lo muovevo con il cursore quanto premevo il tasto per mettere a fuoco il punto stava sempre li anche se non mi muovevo. Da come lo descrivi sembra il tracking

oppure ho capito male?


no, non hai capito male, però cosa intendo: AF/S, perfetto per quelle situazionio più statiche, gestivo la composizione con facilità, agganciavo il mio soggetto e componevo l'immagine così come volevo (e si il mio soggetto che sceglievo prima come e dove agganciare) come un tracking resta ancorato con l'autofocus, AF/C stessa cosa nel modus operandi, ma visto che la macchina continuava a mettere a fuoco e a lavorare in autofocus continuo teneva meglio i soggetti con i limiti di quella macchina, ma con semplicità gestivo il tutto, qui invecce e ripeto, sono sicuro che sbaglio io, ho molte opzione, tante, tantissime, ma sembrano complicate da usare e non mi stanno restituendo i risultati sperati, ora tutto il mondo fa la guerra con Z8 è palese ch'è un problema di settaggi, mio in primis, però cavolo, una cosa più lineare la potevano combinare.....e osi sempre che AF/S sia un pò inutile, che al contrario invece su Z5 usavo sempre! tutto qui

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 23:09

@Estiqaatsi - qualcosa non torna nel tuo discorso. In AFS se metti a fuoco un punto e ti sposto il fuoco resta in quel punto, se il soggetto si muove non lo segue.. se così fosse sarebbe AFC, e sarebbe pure tracking ..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:47

Ho da poco provato la Z8 di un amico con i gruccioni e la comprerei a occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:51

.e osi sempre che AF/S sia un pò inutile, che al contrario invece su Z5 usavo sempre!


ecco svelato il perchè gli aerei sfuggivano!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:28

In Af-s la macchina mette a fuoco solo in quel punto, premendo il tasto di scatto o Af-on in base a come l'hai impostata
Io uso spesso Af-s pinpoint con soggetti piccoli e fermi. Metto a fuoco con Af-on, sul tasto di scatto la maf è disabilità, quando è a fuoco lascio il pulsante e ricompongo come meglio credo e scatto senza che la macchina rimetta a fuoco

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:44

tinypic.host/image/WhatsApp-Image-2024-06-26-at-16.38.48%281%29.DIejlG

ecco qui, mette a fuoco al centro del mirino, ma non posso comporre, perchè continuerà a mettere a fuoco quello che si trova davanti

tinypic.host/image/WhatsApp-Image-2024-06-26-at-16.38.48.DIeRR1

diversamente qui mi sposto con il riquadro, ma sembra una procedura più lenta, e non ho ottenuto risultati impeccabili come speravo

In entrambi i casi vedo che usi AF-S: il fatto che usi nella prima foto la selezione automatica di cosa mettere a fuoco e nel secondo la modalità W-C2 (ovvero una delle modalità wide personalizzabili) non cambia il fatto che la macchina, una volta che ha focheggiato, non cambierà più il fuoco fino a quando non focheggerai di nuovo tu da qualche parte o togliendo il dito dal tasto di scatto e ripremendolo o togliendo il dito da AF-ON e ripremendolo (a seconda del tasto che decidi di usare per focheggiare, per me esiste solo AF-ON, il fuoco dal tasto di scatto è la prima impostazione che tolgo appena ho un corpo macchina tra le mani).
Perché dici che nel primo caso non puoi più ricomporre? Sei in AF-S, una volta focheggiato l'AF non si schioda più.

Ma AF-S funziona così in casa Nikon dai tempi delle reflex, non è una cosa delle ML e tantomeno differisce tra Z5 e Z8. Non capisco i tuoi dubbi.

In sostanza:
- se vuoi focheggiare qualcosa di fermo, quindi ricomporre senza che la messa a fuoco cambi, e scattare, allora usa AF-S. Nota: quando scatterai, se hai ricomposto l'inquadratura, il soggetto non necessariamente sarà coperto dai punti di messa a fuoco ma non sarà un problema perché come detto il fuoco a quel punto è fissato, non cambia più.
- se vuoi focheggiare qualcosa che si muove, metti AF-C, continui a tenere attiva la messa a fuoco - che, appunto, è continua - e continui a tenere il soggetto all'interno dei punti di messa a fuoco attivi: se hai selezionato una modalità "wide" ad esempio, il soggetto deve ricadere dentro il riquadro, altrimenti la messa a fuoco va a banane. Con l'AF-C devi imparare a padroneggiare le varie modalità disponibili: punto singolo, le varie modalità wide, la modalità 3D ecc., ognuna ha le sue caratteristiche - anche e soprattutto in termini di riconoscimento del soggetto - ed è adatta a certi contesti e qui hai le differenze più macroscopiche rispetto alla Z5.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 11:42

www.veed.io/view/a6cbf2b0-ddf8-461a-b52e-b3e30b8336a9?panel=share

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 11:45

Ecco specifico:

Z5 --> AF/s (o anche C) --> riquadro grigio al centro --> AF/ON --> diventa giallo inseguie e ricompongo

Z8 --> Non ho il riquadro al centro -- solo aree o riconoscimento degli occhi ma non riesco a ricomporre

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 11:56

Fatico a capìre, premetto che non conosco la Z5, In Af-s la macchina non insegue i soggetti quando mette a fuoco rimane agganciata a quella distanza
Z8/9 da come descrivi sembra tu abbia impostato area Auto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me