RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia sportiva / calcio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fotografia sportiva / calcio





avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:21

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4828993&l=it

Anche questa è fatta da circa 20-30 mt con un 70-200 a 2.8. Il soggetto principale è a fuoco, il resto è sfuocato chiaramente con meno stacco per lunghezza focale e apertura

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:22

Buono direi... lì (distanza relativamente ridotta a parte) hanno fatto la loro parte i 300mm e (soprattutto) f/3.2
Comunque sì, si può isolare il soggetto... a patto che non sia a distanze "siderali" (e a patto vi avere "apertura" di diaframma... il Fuji del nostro amico a 300mm è f/5.6)

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:23

Sono d'accordo con te

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:27

Ho letto tante cose, alcune, sinceramente, dal vago sapore di castroneria (senza offesa).

Premesso che l'utente ha specificato che farà, fondamentalmente, le foto alle partite del figlio, direi che la sua attrezzatura, per quello che deve fare, è più che sufficiente.
Avete messo come esempio la foto di Baggio a Pasadena... insomma un campionato del mondo, oltretutto di 30 anni fa, per dimostrare che è necessario anche un grandangolo per i rigori.
Allora, direi che, a meno di specifiche direttive del committente, non sta scritto da nessuna parte che un rigore si fotografi così. Allora quelli che stanno dall'altro lato del campo che fanno, non la fanno la foto? Può interessarmi anche solo chi calcia, la sua esultanza (o disperazione, vedi Baggio)... o addirittura il portiere proprio! Insomma, la regola è che non ci sono regole, mi sembra pure superfluo specificarlo.
Ah, oggi il retroporta lo fai solo con una camera remotata. Dietro alle porte tendenzialmente ci va la giraffa della telecamera broadcast, niente fotografi.

Per quanto riguarda le impostazioni, anche qui ci sarebbe molto da dire.
Ho letto di diaframmi chiusi e tempi lentissimi (addirittura 1/250...). Il calcio a 1/250? Ma casomai giusto se vuoi fare qualcosa di ragionato e/o artistico, non certo per seguire degnamente l'azione. Questi sport si scattano a diaframmi apertissimmi (quanto più permette la tua attrezzatura) per isolare i soggetti dal contesto che, specie in categorie giovanili/dilettantistiche, sono spesso imbarazzanti (impalcature, gru, centri commerciali e chi più ne ha più ne metta, solo per fare qualche esempio). I tempi minimi per fermare un pallone sono da 1/1000 in poi, e questo a prescindere dalla lunghezza focale usata.

Per la posizione in campo: non credo avrai problemi. Come qualcuno ti ha detto, se è un campionato FIGC, ti basta dare documento all'arbitro o al commissario di campo e posizionarti. In campionati "seri" diciamo dalla D in su, ti devi mettere sui lati corti (ma non dietro la porta) o, se il campo lo permette, entro la sedici metri del lato lungo (all'altezza dell'area di rigore per intenderci). Ma questo, ripeto, è a discrezione dell'arbitro perchè spesso c'è poco spazio tra linea del campo e reti di protezione, dunque, specie in presenza di assistente arbitrale, può essere un problema far coesistere due persone.

Se hai altre domande, a disposizione.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:27

Lucio, colgo l'occasione per farti i complimenti per la tua galleria di Sport... ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:33

Grazie Lorenzo

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:45

Becio... hai capito al contrario.
L'esempio di Baggio serviva a sottolineare che NON serve necessariamente un grandangolo per i rigori. Per quanto ritagliata dal 3:2 quella non è presa con un wide, è estremamente evidente. Al limite è un normale... al limite... ma nutro dubbi, per me è pure più lungo.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:53

Becio... Hai capito al contrario.
L'esempio di Baggio serviva a sottolineare che NON serve un grandangolo per i rigori. Per quanto ritagliata dal 3:2 quella non è presa con un wide, è evidente.


Ah scusami, in effetti volevo rispondere al commento precedente al tuo con foto.

Ad ogni modo, a dirla tutta, questa foto in sè può essere importante per noi che conosciamo l'esito finale del tiro, ma chi non conosce la storia non capirà mai se è gol o meno.
Questa foto, credo anche io, è con un normale, anche perché c'era una bella distanza tra tabelloni pubblicitari e porta. E' un ritaglio di questa: www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/07/italian-forward-rob


Qui c'è una sfilza di foto di quell'evento e le più belle e significative, a mio avviso, sono tutte quelle con la tristezza di Baggio e la felicità dei brasiliani:

www.gettyimages.it/immagine/roberto-baggio-penalty

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:59

Si allora vedendola così è un normale, minimo 40mm ma più probabilmente un 50.

Scendendo in un OT sullo scatto, trovo l'indeterminazione dell'istante catturato quasi poetica.
Noi sappiamo com'è finita, ma guardare questa foto dà la dolce sensazione che potesse anche finire diversamente. Resta comunque un gran bello scatto sportivo, per le pose e l'ambientazione generale donata dallo stadio pieno per la finale mondiale, con la scritta bella in chiaro su in cima.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 15:04

Ad ogni modo, a dirla tutta, questa foto in sè può essere importante per noi che conosciamo l'esito finale del tiro, ma chi non conosce la storia non capirà mai se è gol o meno.

Infatti se la foto deve essere di tipo informativo deve comprendere nell'inquadratura anche gli elementi utili. Vale a dire, far capire se la palla è nello specchio della porta oppure no.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 15:06

Vabè stiamo trascendendo.
Baggio ha detto di non averla mai superata... ma in verità nemmeno io MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:39

Troppo lusso grazie a tutti ?

Per chi ha il corpo macchina Fuji .. nelle impostazioni AF , ( continuo ) oltre al punto singolo/zona ho trovato Wide/tracking che non mi da le possibilità di ampliare l'area di MF ma per lo sport dovrebbe essere una buona scelta .. qualcuno la ha utilizzata?


E come simulazione pellicola cosa utilizzereste ?

Logico dopo da provare tutto in campo tanto per farmi un idea e un base di partenza ?
Grazie a tutti per gli interventi .

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:32

Caro Iaky, ti volevo informare che il campionato di calcio inizia circa ad ottobre e finisce ad aprile/maggio.

Così, se la passione per la foto di calcio ti rimane, quando l'ultima settimana di ottobre toglieranno l'ora legale, arriverai in quel campetto di calcio del paesello sperduto (fidati, ci arriverai!) e, girandoti verso il campo vedrai 4 pali con luci cimiteriali che fanno appena una leggera penombra a centro campo non ti spaventare.

Prenderai la tua ottima Fuji col 50-140 a 2.8 fisso e con i tempi di scatto a 1:1.000 di secondo, accendi e metti l'occhio nel mirino... no, non ti sei dimenticato di togliere il tappo dell'obiettivo, la luce che c'è è quella!

Ora, sperando di non dire imprecisioni (molto più educato che baggianate, non trovi!) la fotografia è regolata da tre fattori: diaframma, ISO e tempo.

Il diaframma è già a 2.8... allora inizierai ad alzare gli ISO.

3200 ma non basta.
6400 (è il mio limite mentale) inizi a vedere qualche luce...
12800 vedi appena i contorni delle persone.

Poi ti ricordi che chi usava certi parametri stava a 1.000 ISO in una giornata in pieno sole per tenere i tempi a quel valore!

Non ti resta che toccare quella dannata rotellina dei tempi che avevi promesso di non toccare!

1/500 - distingui le maglie delle due squadre...
1/250 - è scura, avrai parecchie foto mosse, ma quando il presidente della squadra ti chiederà una decina di foto per la pagina Facebook della squadra (no, non le pubblicano su Sport Magazine nel paginone centrale purtroppo) non dovrai fare uno scarabocchio con carta è penna per raccontare la partita.

Tanti cari auguri per la tua passione, spero che questo mio ultimo consiglio da profano ti possa essere utile.

Ah... casomai dovessi riuscire a fare qualcosa a 1/1.000 di secondo, sempre se si riuscirà a distinguere il volto dei giocatori tra i pixel ed il rumore digitale, mi farebbe molto piacere vederle... mandami semmai un messaggio in privato.

Un saluto affettuoso.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:07

Vero ma forse un po' pessimista…

drive.google.com/drive/folders/1E6mrx325dlNlemKJZwI9KLFPPPhnZRKi

Questo è il link ad una serie di fotografie scattate in 'notturna' su un campo con le caratteristiche di illuminazione che hai descritto. Non sono eccelse ma accettabili

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:10

Sono jpg elaborati direttamente in camera con tutti i limiti del caso e macchine fotografiche un po' vecchiette (Canon 7D2 e 6D2)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me