| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:20
Spaccone |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:23
@zeppo....ah.... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:31
non è roba mia! perché altrimenti dormirei sotto un ponte... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:39
Tanta roba veramente |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:39
Non posso comprare l'RF 100-300mm 2.8 solo perché conservo tutte le scatole delle mie lenti e dei miei corpi in un paio di cassetti dedicati, e quella mi sembra TROPPO grossa. Non posso cambiare l'arredamento della casa per una lente! [Non comprerò nemmeno l'RF 24-105 2.8, ma ora devo trovare una scusa plausibile: non certo perché non voglio spendere 3mila euro per uno zoom molto più pesante dell'F/4.] |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:59
“ non è roba mia! perché altrimenti dormirei sotto un ponte... „ ah, ecco Con quella cifra ci compro 12 dell'auto che ho ora. Praticamente una bisarca. Ma gli 8kg della scatola netto o lordo? |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:38
Però si tratta di un obiettivo unico e particolare e non è nulla che non sia già stato fatto innumerevoli volte.
 |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:56
“ Sto cercando una lente zoom ad ampia apertura (da 1.8 a 2.8) per la mia Eos R, ma fatico a trovarne uno senza spendere una follia. „ Secondo te, se non costasse una "follia", faresti fatica a trovarlo? Capisco che ti definisci "non esperto di attrezzatura", ma è abbastanza basilare che un obiettivo FF con quelle caratteristiche "deve" costare parecchio. E se anche ce ne fosse uno che non costasse parecchio, avrei qualche dubbio sulla qualità dei risultati che ne potrei ottenere. Buona luce |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:40
@Giovanni Leoni a distanza di mesi devo ritornare sui miei passi e far presente un difetto di compatibilità del 24-70 G1 di cui mi sono accorto solo ora! Usandolo con adattatore EF/RF se mentre è impostato in modalità AF si va a muovere la ghiera del fuoco manuale l'obiettivo passa in modalità MF e non torna più in AF, come invece dovrebbe fare. Risolvo solo smontandolo e rimontandolo. Mi sono accorto solo ora perché ho cambiato le gomme di fuoco e zoom e mentre prima non toccavo mai la ghiera del MF ora è più "Fluida" e mi capita di muoverla involontariamente di tanto in tanto. Su reflex invece nessun problema. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 17:24
C'è la possibilità di aggiornare il firmware? Con sigma alcuni problemi si risolvono in questo modo. Tamron lo conosco meno. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 17:54
Che io sappia no per il G1 (forse solo in assistenza) invece si dovrebbe poter fare per il G2 con una console sul genere di quella Sigma. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 23:14
@Grossoragno & Spectrum. Di Tamron (zoom) ho sia il 35-150/2.8-4.0 VC, che mi pare vada bene sia sulle (mie tante) reflex, sia sulle "R", sia il 15-30/2.8 VC G 1 che, invece, va bene sulle reflex (tutte quante), MA NON sulle "R": mi appare "error qualcosa" sul display delle fotocamere. Devo confessare, però, che non provo MAI la M/F manuale su qualsiasi obiettivo (Tamron, Canon, e Sigma) poichè, dagli anni '90, passai all'autofocus avendo perso l'acutezza visiva dei 30 anni! Credo che il problema del mio G 1 sarebbe risolvibile con un aggiornamento del suo FW, aggiornamento che, trattandosi di un G 1, è effettuabile SOLO presso un laboratorio Tamron (Germania o Slovenia, nella fattispecie), dato il "tipo" di (non)assistenza notoriamente fornito da Polyphoto. In ogni caso, nel mio specifico, la cosa mi importa ben poco: lo innesto su una reflex, e ... finisce lì! La console dedicata (Tap-in) può essere associata solo ai G 2, per quel che mi consta. Ciao a tutti e due. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |