RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microonde







avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 8:37

A parte la sciocchezza di idea iniziale (scusa ma credevo fosse conoscenza comunque il non poter mettere metalli e soprattutto circuiti in un microonde), ma nessuno ha detto la cosa più ovvia e conosciuta?

Per uccidere funghi, batteri, virus, acari..etc, bastano i raggi uv-c.
Va tenuto presente che per sterilizzare non serve tenere l'oggetto un giorno, basta poco, anche perché pur non avendo effetti deleteri come le microonde, tale radiazione invecchia precocemente le plastiche ed i pigmenti (scolora) e anche le colle (quelle usate per i vetri sono ovviamente resistenti a raggi uv)

Il problema è che alcuni organismi potrebbero non essere “esposti” semplicemente perché nascosti in zone non illuminate.

Il processo andrebbe quindi ripetuto ogni tanto, ed è possibile che per certe situazioni si debba ricorrere ad una operazione più invasiva e fatta da un professionista anche perché i funghi possono avere intaccato i trattamenti.

Altra soluzione potrebbe essere l'uso di gas ossidanti (ossigeno attivo, ozono…), ma anche in questo caso va tenuto presente che l'ossidazione ha effetti anche su plastiche …

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:35

Se pensiamo che le macchine fotografiche andrebbero disinfestate perché sono un ricettacolo di acari e batteri la stessa cosa a maggior ragione dovremmo pensare dei telefonini che usiamo in ogni momento della giornata.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:38

Se pensiamo che le macchine fotografiche andrebbero disinfestate perché sono un ricettacolo di acari e batteri la stessa cosa a maggior ragione dovremmo pensare dei telefonini che usiamo in ogni momento della giornata.



Per questi esistono già degli sterilizzatori efficaci e molto economici

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:03

A parte il fatto che questi fantomatici "sterilizzatori" hanno una capacità volumetrica limitata e che quindi non possono contenere fotocamere e/o obiettivi, credo che la soluzione migliore sia quella prospettata da Angor: un gas inerte iniettato in un involucro di plastica che non permetta agli insetti di respirare e che quindi nel giro di pochi minuti li uccida irrimediabilmente.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:10

Siete dei 'sassini di acari! MrGreen

Attila era un dilettante a confronto.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:11

Ho inserito questo post proprio perché circa due mesi fa guardando nel mirino della mia reflex ho scoperto che un minuscolo insetto girovagava all'interno dell'apparecchiatura (fotocamera o lente, non saprei dire).
Quindi il problema è reale, e tenuto conto che io conservo sempre l'attrezzatura in luoghi puliti ed asciutti, ciò significa che la stessa cosa potrebbe succedere anche a ciascuno di voi.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:32

certo.. se lasci la fotocamera su un formicaio.. MrGreen


Mi viene in mente quella gif con un insetto che gira furiosamente..

www.gifanimate.com/img-insetto-immagine-animata-0048-57541.htm






avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:10

Ho conosciuto personalmente un canadese che a pochi giorni della fine garanzia delle sue fotocamere le ripassava a 200 watt per 20 secondi nel microonde , friggeva completamente l'elettronica senza lasciare segni di manomissione e se le faceva cambiare in garanzia... le microonde generano correnti indotte nei metallo dei circuiti elettronici ad altissimo voltaggio che friggono tutto. Io personalmente ,dopo che si rifiutavano di sostituirmi il telepass perchè secondo loro funzionava e invece a me non andava una volta su due, ho seguito l'esempio del canadese et voilà me lo hanno cambiato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me