| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:15
“ la typ240 in versione P (della quale comunque continuo a sopportare male il fatto che faccia i video). Una Leica M...i video... „ C'è solo un tastino, te ne dimentichi facilmente |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:49
@Pierino64 ma se non ho capito male hai ventuto la Sony 7ARIV per la Leica SL3 , ma in cosa reputi migliore la SL3? |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:57
“ C'è solo un tastino, te ne dimentichi facilmente „ Lo so, ma c'è solo lì. In tutte le altre M che ho avuto non c'è. Guarda, io sono un passionale: è una fitta al cuore ogni volta |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 14:43
il peggio e se quel tastino lo schiacci. La qualità video più brutta che abbai mai visto su una fotocamera. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 14:47
“ il peggio e se quel tastino lo schiacci „ Mai farlo |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 18:27
“ ma se non ho capito male hai venduto la Sony 7ARIV per la Leica SL3 , ma in cosa reputi migliore la SL3? „ Col passare degli anni, mi sto stancando dell'elettronica esasperata e cerco sempre di più sistemi basici, ho usato Sony per una vita, ma col passaggio dalle reflex/slt alle mirrorless, è morta anche il divertimento che mi davano quelle macchine. Non sono mai riuscito ad avere un feeling completo con la macchina, ottima per carità, qualità da vendere e potenza infinita, però non basta, mi devo divertire. Con Fuji prima e con Leica poi, ho ritrovato il gusto di scattare foto a tutto quello che si muove! Non so se riesco a spiegarmi, ma la macchina per me, deve essere semplice e devi averne il controllo, se sbaglio è perchè sono un caz.one io, non perchè ho impostato male il parametro x della voce di menu y. Sotto questo punto di vista, Leica offre un'esperienza d'uso veramente a misura d'uomo, specie se poi l'uomo in questione ha 60 anni e sta facendo l'informatico da quasi 40 anni… Cerco di non usare funzioni iperboliche, uso i menu giusto per formattare le schede e poco altro… insomma, macchine che assomigliano di più ad un computer che ad una macchina fotografica non ne voglio più. Apprezzo alcune semplificazioni, ma in linea di principio, uso 3 ghiere, una manciata di tasti e buona lì… Tolto avifauna e macro, faccio tutto con la SL3 e il suo 24-90 e sono in pace. E poi, inutile nasconderlo, c'era anche la curiosità verso il marchio. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 18:30
@Pierino64, il passaggio successivo è una Leica M |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 18:33
Sai che ci sto pensando seriamente? Leica M come corpo principale e un piccolo corredo m43 per macro e avifauna, questo è il target su cui sto meditando, però fra almeno 2/3 anni, quando la pensione sarà più vicina. Da noi in azienda ti danno 3 anni se vai fuori dai maroni, potrei anche offrirmi! |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 19:28
Mi sembra doveroso aggiornare la situazione, in breve è successo questo: in corrispondenza dell'arrivo di questa benedetta M11, è successo qualcosa che non mi è mai capitato in 19 anni di lavoro, il mio monitor si è perso qualcosa ed è come se si fosse un pò abbassata la risoluzione e ciò che vedevo non erano proprio immagini in bassa, ma immagini dove venivano esaltati enormemente i contrasti e il rumore nelle immagini risultava allucinante... me ne sono accorto solo perché ho riiniziato a lavorare e ho riguardato delle immagini su cui ero già passato e ho notato che sembrava ci fosse una post iper aggressiva tipo 100% di chiarezza e non so cos'altro, una post non mia insomma..... allora ho capito che c'era un problema di visualizzazione, ho pensato fosse rotto il monitor o addirittura il mac, ma ho riportato il monitor ai parametri di fabbrica, ricalibrato e tutto è tornato alla normalità. Le immagini che vedevo leggermente non nitide e con un rumore pazzesco ora le vedo sotto un'altra luce.. non mi esprimo ancora sulla macchina, ma ora il tutto ha più senso. chiedo scusa, ma non mi è mai successa una cosa cosi. Saluti e buon week end a tutti. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 19:38
Problema di profili colori diversi probabilmente |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 20:08
Ma sul monitor della macchina, le vedevi correttamente? Anche perchè se il monitor LCD della M11 è come quello della SL3, si vede veramente a meraviglia! Da quanto so io, è solo appena più piccolo, 3" contro 3.2". |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 0:24
@Pierino64 non ho guardato più di tanto il monitor della M, fortunatamente non ho molto quell'abitudine. Comunque ritiro tutto! Stasera ho provato la macchina sul campo, fotografando un comizio elettorale.... situazione fotograficamente non semplice, luce poca e distribuita male.... l'm11 è eccezionale. Se gestita con criterio, effettivamente a 12.800 iso è utilizzabile... io l'ho utilizzata molto in manuale per tempi/iso/diaframmi non spingendomi oltre i 4000 iso e i files sono... wow.... molto belli. Ho scattato col voigtlander 35, anche a 1/60 e non ho riscontrato problemi su incisione, micromosso ecc... in qualche fotogramma la cosa non ha funzionato, ma per colpa mia, maf non corretta. Nulla da togliere all' M240 che continuerà a seguirmi sul lavoro come seconda macchina, ma con l'm11 il balzo evolutivo è consistente, e mi permetterà di lavorare un pò più rilassato in condizioni di luce complicate. l' |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 1:40
Il monitor era solo per un check veloce, se la macchina lo consente io lo giro direttamente, così non si sporca nemmeno… Il sensore da 60 Mpixel è eccezionale, sul rumore c'è da stare più attenti rispetto ai classici 24 Mpixel, ma l'immagine che restituisce, per me, è molto gratificante. E vedrai che anche il micromosso alla fine si rivelerà un falso problema. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 18:20
Ora serve un bel Summilux ASPH però... |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 22:02
@PierfrancoFornasieri come darti torto, prima o poi arriverà, magari non un summilux ma probabilmente un summicron. Ma a dir la verità la vera lente che cerco è il 21 super Elmar 3.4, è una focale che uso moltissimo, al momento ho il color skopar voigtlander, che diciamo fa il suo, però distorce parecchio ai bordi, mentre il 35 ultron non mi ha mai deluso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |