JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la cosa positiva dell'uscita di questo gioiello tecnologico è che se avrà realmente quel prezzo (e non vedo perchè non dovrebbe) farà calare il prezzo del 35LII che ha nitidezza a sufficienza.
L'unica pecca dell'EF è l'adattatore che lo rende "lungo" ma considerando la differenza di prezzo RF nuovo vs EFII usato) credo sia un problema da poco.
Per la questione correzione via software è roba che va al di fuori delle nostre possibilità di scelta, se fanno così dobbiamo inevitabilmente adattarci. il PRO è che la compattezza aumenta a dismisura (vedi 10-20 rispetto a 11-24)
Sono spiaciuto tantissimo anche io per la ghiera diaframmi non utilizzabile lato foto. da quando uso l'85 1.4C/Y ritornare a guardare l'ottica per vedere a che f sto scattando è diventata una droga
Un ottimo ibrido come il 24-105 f2.8 Z. Questa è la nuova generazione che non ha nulla da invidiare alle altre ottime L. Ma immagino che molti incominceranno con le solite critiche "che ci faccio dell'Iris?", "1500€ e non posso usare quel diaframma?" Non compratelo, fate sta grazia all'universo.
“ Axl e' vivo e lotta insieme a te Checo! Nono, sono rientrato ora a casa dopo una bella serata, attendo il prezzo in Italia ma, come sai, questo 35 f1.4 e' in cima ai miei pensieri. „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!