| inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:55
“ Perdonami ma il tuo ragionamento non ha proprio senso. E non puoi metterti alla prova e migliorarti a teatro, in un palaghiaccio, in un campo di calcio, pallavolo? Hai bisogno di assistere al massacro, le sevizie che subisce un animale per metterti alla prova e migliorare? „ @Riccà Non vado con l'intenzione di mettermi alla prova ed imparare, ti ringrazio comunque per i suggerimenti. Vedo solo un po' problematico trovare un palaghiaccio qua nel levante di Almeria, luna delle zone più calde d'Europa . |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:09
“ non può permettersi di ignorare nulla di ciò che è umano. E a fare e a vedere la corrida ci vanno degli uomini. „ Certamente un artista quindi dovrebbe andare a vedere il genocidio a Gaza e fotografarlo per il proprio diletto, andare a fotografare i bambini che muoiono di fame, le bambine mentre subiscono l'infibulazione, le esecuzioni con tortura annessa dei poliziotti da parte dei narcos e viceversa... tutto perché è un artista... o un sadico voyeur... un artista non può permettersi di ignorare nulla. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:18
@Il Signor Mario Le situazioni che citi le trovo poco attinenti all'argomento e le terrei fuori da questo 3d. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:29
sono stato a tre corride : spettacolo eccezionale, direi affascinante. Ora lo so, verro' guardato male. Nelle corride il toro muore. Ma ci vuole un gran fegato ad andare contro un macchina da guerra che pesa sui mille kg ed è alto 1.90 mt. Anche perche', nelle tre corride che vidi, uno torero è finto in ospedale e uno mori' in serata. Pero' capisco chi non la ami. Una cosa pero' che non capisco è le foto a una corrida. Se mi fotograrfi il contorno, i fazzoletti bianchi, qualche personaggio particolare posso anche capire. Posso anche capire fare foto ricordo con uno smartphone. Ma fare delle foto che troverai identiche all 10000% su internet ... www.google.com/search?client=safari&sca_esv=b46383386d0d5aa1&rls=en&sx ... vale come le foto in Namibia agli alberi nella valle cristallizzata, fioriture a Castelluccio di Norcia, Aurore boreale varie, Rio Maggiore al tramonto ... ecct ecct. PS: oltre alla corrida amo il palio di Siena, e tutte quelle manifestazioni dove l'ipocrisia resta fuori. Anche perche', non ho ho ancora capito il perche' la carne animale diventi quasi sacra e la sofferenza dei pesci rimanga ignorata. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:32
“ Certamente un artista quindi dovrebbe andare a vedere il genocidio a Gaza e fotografarlo per il proprio diletto (...eccetera...) „ Certamente non per il proprio diletto e non per voyeurismo, ma spinto da altre pulsioni sulle quali non mi dilungo. Chi può capire ha già capito e chi non può pazienza. (...sia ben chiaro che io non sono nè mi considero un artista...) |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:00
“ Ma fare delle foto che troverai identiche all 10000% su internet ... „ @Lastprince dando seguito a questo ragionamento non resta che buttare tutta la ferraglia e liberar spazio nell'hard disk, salvando solo le foto di famiglia. Game over, se non sei artista o pro non puoi più giocare. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:11
Ho trovato un'alternativa meno cruenta e divisiva, stessa location. Un piano B come si dice ora. postimg.cc/mcwjmkGM]
 |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:18
no, guarda non intendo questo. Provo a girarci da un altra parte. Quando ho iniziato a meta' anni 80 la fotografia didattica era solo nei circoli fotografici, nelle serate diapositive, e nelle librerie. Ora c'è internet. Prima secondo me aveva un senso fare certe foto, e mi ci metto dentro anche io. Era una novita', un ricordo, un immagine forte che volevi portare a casa. Ora per me queste immagini non dico che non si debbano fare. Ma per me sarebbero da fare con un altra prospettiva. Se vai li e il tuo obiettivo è la corrida, farai delle foto banali. Ne puoi fare qualcuna ( anche perche' non costa nulla) per avere un ricordo. Ma se vuoi fare un salto di categoria ( e mi sembra che tu sia alle prime esperienze e ti voglia mettere alla prova) io andrei a cercare qualcosa d'altro , qualcosa che le persone normali non troveranno su google : una fotografia tua, vera, cercata, diversa, non una delle miliardi che trovi nel web fatte sicuramente meglio, ma allo stesso tempo senza nessun valore. e non è questione di essere artisti : è questione di guardare il mondo da un altro livello. Cito sempre queste foto per farti capire :
 Mille fotografi attorno , ma solo uno ha dato un senso a questo momento : un 24enne che entra nell'arena quasi spaurito da tanto clamore. dipende da te se vuoi essere uno dei mille o uno che si distingue. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:48
@Kilpi amo i toros bravos, quasi precipito in una scarpata per fotografarli da vicino, sono animali potenti stranamente timidi. La sera prima della corrida i tori sono in un recinto. A me è sembrato chiaro che presagissero qualcosa di strano. Questi tori sono allevati con ogni cura, trasportarli altrove li mette in allarme. Fossi stato capace li avrei liberati per le strade perché mi sono commosso. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:15
Valgrassi queste tue parole: "A me è sembrato chiaro che presagissero qualcosa di strano." mi hanno fatto venire in mente questa foto e sì è chiaro che presagiscono la morte in arrivo, la morte ha un odore forte inequivocabile e loro, e forse anche noi, la sentono.
 |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:17
“ Ho trovato un'alternativa meno cruenta e divisiva, stessa location. „ E sicuramente più interessante e sensuale. Ti consiglio prima di andare di guardare video di flamenco, sia di ballo che di tecnica. Ottiche luminose, tempi veloci e occhio attento |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:29
@Lastprince Ti ringrazio per il l'ulteriore approfondimento che da a pensare. Sono cosciente di scattare in genere delle foto banali, che infatti non condivido, ma resto dell'idea che una bella foto possa comunque dare ad un principiante qualche soddisfazione, anche se ne hanno già fatte migliaia di simili. Nello stesso tempo si può anche cambiare lo sguardo e cercare qualcosa di originale come hai ben detto, senza credersi artisti, ma è molto più difficile e potrebbe essere frustrante puntare solo a questo. Difficile distinguersi dai mille attorno, per me. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:36
@Valgrassi Ti credo. Dovrebbero esserci degli eventi con i tori nelle serate precedenti, ma non ho avuto tempo di organizzarmi. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:42
@Il Signor Mario Buono il tuo suggerimento di guardare un video, anche di flamenco sono a digiuno. Sarò ancora in zona e piacerebbe andarci ma per le foto avrei un po' di problemi a scattare di sera , non avendo pratica. L'evento inizia alle 20:30 |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:55
@Kaveri_63 Interessante e condivisibile l'articolo che hai linkato. Ci ho azzeccato a mettere quella postilla di conservare le foto di famiglia Credo che molti, sottoscritto incluso, abbiano già digitalizzato le foto che teniamo in quegli album di famiglia citati nell'articolo, da maneggiare con cura. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |