| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:11
Occhio alle vie legali. A meno che tu non possa dimostrare il contrario, potrebbero risponderti che l'obiettivo è arrivato loro con la polvere già presente ed il tappo già rigato (quest'ultimo direi che non è poi un problema per il quale scomodare due legali ed un giudice di pace). Comunque mi dispiace, l'assistenza è un argomento vitale, soprattutto per il leader mondiale del mercato fotografico. Saluti |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:27
“ E io che pensavo che avendo dei centri assistenza qui in Italia eravamo apposto, piuttosto che inviare macchine e obiettivi all'estero come per Fuji o Olympus „ Stesso motivo per cui ho comprato la mia prima reflex a marchio Canon, 6 anni fa. Nel giro di...2 anni? tutti i camera service chiusi |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:51
Colpa tua... |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:14
Menagramo di un menagramo (cit.) |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:04
Del centro Canon di Roma cosa mi dite? Avete feedback in merito? |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:17
Mi dispiace ma l'errore iniziale è stato quello di non coinvolgere il negozio dove hai effettuato l'acquisto che era tenuto a gestire la cosa. Tra l'altro, essendo entro i termini, potevi tranquillamente effettuare un reso e non tenerti l'ottica riparata anche se fosse uscita perfetta dal laboratorio. Quindi era nell'interesse stesso del negoziante, messo alle strette, occuparsi della riparazione |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:23
Il venditore per legge è colui che deve fornire la garanzia, il fatto che se ne sia fregato è piuttosto grave |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:14
Panta rei. Tutto scorre, soprattutto il tempo, e le cose si evolvono, o si involvono... in realtà questa è una cosa un po' da vedere, sta di fatto però che un tempo, neppure tanto lontano a ben vedere, Canon era un riferimento assoluto anche per l'assistenza post-vendita, molto capillare e sempre precisa e puntuale... ora neppure questo A onore del vero non so, e francamente mi interessa poco, quale sia la situazioni delle altre Case, sono però Canonista dal 1978, quindi da un po' prima di quanto lo siano la maggior parte, per non dire la totalità, dei fan-boys della Casa Biancorossa, e quel che vedo, e che mi sembra tanto una deriva inarrestabile, onestamente mi piace molto poco. A onore del vero me frego, anche perché la mia è una fotografia fatta di piccoli numeri, e pertanto ho motivo di ritenere che la mia meno che modesta attrezzatura potrà accompagnarmi ancora per tutto il tempo necessario, però non nascondo di essere alquanto deluso. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:33
Mandagli una lettera del legale (al massimo si prenderà 50€), io la manderei al negoziante, al centro assistenza e a Canon. Spiega tutto e cioè che il tuo obiettivo non è stato aperto in una camera bianca e adesso è pieno di polvere, forse non te lo sostituiranno ma almeno te lo metteranno a nuovo. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:56
Certo solo 2 centri assistenza tecnica Canon per tutta l'Italia saranno super impegnati , Leica almeno fa direttamente l'assistenza in casa madre essendo in Germania , ma da quanto ho letto in giro i prezzi del fuori garanzia sono alti e i tempi di attesa non sono propio corti , si spera di essere fortunati e che l'attrezzatura non si rompa , perché da quando emerge da questa discussione come centri assistenza di qualsiasi marca non siamo messi molto bene |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:59
Tornando alla discussione sembra quasi che l'obiettivo in questione sia stato scambiato con un'altro, ma sei sicuro che sia il tuo? Hai controllato il numero di matricola con quello riportato sulla scatola , poi se l'hai inviato con la scatola potrebbero aver scambiato tutto , il numero di matricola lo vedi anche dai dati exif |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 10:22
“ Mandagli una lettera del legale (al massimo si prenderà 50€), „ Non è polemica ma questi avvocati a 50 euro per una lettera? L'altro giorno ci ho parlato per mezz'ora per un problema ne ha voluti 130… |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 11:25
No figurati Gian, mettiamola così se hai già qualcosa in corso con l'avvocato (ovviamente meglio di no) il favore te lo fa, a me una volta mi ha fatto una lettera gratuità nei confronti di Sky. Però se ci vai solo per quello si, 100€ se li prendono. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 11:31
“ ma sei sicuro che sia il tuo? „ Ci avevo pensato anche io... magari è più plausibile che il tappo sia stato involontariamente scambiato con quello di un altro obiettivo (non capisco come in laboratorio si possa graffiare un tappo... e a maggior ragione non mi spiego i segni sul corpo dell'obiettivo... che il tecnico ci abbia fatto un paio di uscite per -ehm- "testarlo"?) |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 12:01
Per darvi aggiornamenti su questa triste "telenovela"... -Canon...gli e lo posso rimandare e faranno i loro accertamenti (ho rifiutato) -Reivierò l'ottica al venditore che solo ora (forse a seguito di "minacce legali") si è reso disponibile a riprenderla in carico...con un rimborso quasi totale (ci rimetterò 100 euro) e comunque ho provato l'ottica e continua a dare problemi...quindi ho valutato che è meglio rimetterci 100 euro subito e avere i soldi in mano per poterne comprare un'altra! Tutto ciò, sperando che il venditore quando riceverà l'ottica non mi faccia sorprese... Grazie a tutti...ma la situazione è molto triste se ci capiti dentro... e personalmente ritengo che l'assistenza CANON non è a livello del nome che si porta sulle spalle! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |