| inviato il 31 Maggio 2024 ore 11:10
Oh ma il Tammy non piace proprio a nessuno e nessuno me l'ha considerato... siete delle bVutte peVsone! |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 11:59
E cosa me ne farei di un Tamron che ho già il 16-35 f4? Un po' di peso in più da portare in giro? (a parte che ho anche il Sigma 12-24 Art, e quello si che pesa) |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 12:20
Ma mica te, anche io non avrei preso il Tammy avessi avuto il 16-35, chiaramente! |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 12:36
secondo dovete porvi la domanda diversamente. cosa compro con 300€ per full frame? praticamente nulla che sia a livello del 17-40 per l'uso indicato. e lo sappiamo che il 16-35 f4 va molto meglio,ma costa almeno 600€. io lo stavo per cambiare anni fa,ma alla fine lo usavo comunque sempre a f8 minimo. è piccolo,leggero,i colori sono stupendi. non ci lavoro, mi sta bene cosí. con la differenza magari acquisto un ottica fissa adatta la mio uso,e lí la qualità dei risultati può salire un bel pò. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 22:40
“ e perché non un Sigma 17/50 f/2.8 a 3/400 euro? „ comprato usato 2 annetti fa a 190€ |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 23:04
Io l'ho avuto, e onestamente credo che valga quel che costa. Escursione focale interessante, colori belli, ma nitidezza davvero deludente. Quindi, no, non lo ricomprerei. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 23:37
“ comprato usato 2 annetti fa a 190€ „ Fatto bene, acquistato nuovo. Lo uso su R5 e 80D, diaframmato e mi piace tanto. Lo tengo al posto del Canon EF 24/70 f/4 permutato per il fratello più lungo. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:23
Si è leggero e a diaframmi da paesaggistica non è affatto male |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 13:23
Probabilmente non tutti gli esemplari hanno la stessa qualità. Esistono due versioni, si differenziano dal tastino af. C'è la leggenda che il nuovo sia migliore. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 13:26
Come si distinguono esattamente? |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 13:27
"Per paesaggio a f/8 o f/11 e la copia è buona è molto valido" Direi che a quei diaframmi TUTTI gli obiettivi siano molto validi, anche quelli da kit. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:25
Direi che a quei diaframmi TUTTI gli obiettivi siano molto validi, anche quelli da kit. ********** ********** Quotone³. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:35
Come si distinguono esattamente? ********** ********** Lo switch AF/M sul corpo dell'obiettivo è piccolo e semisferico negli obiettivi più datati, più grande, piatto, lungo circa 1 cm, con la superficie zigrinata e con una linea di riferimento bianca tracciata al centro negli obiettivi più nuovi. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 20:05
“ Probabilmente non tutti gli esemplari hanno la stessa qualità. „ Oltre a questo, sono state realizzate due versioni distinguibili dall'interruttore AF |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 20:55
Comunque lo schema ottico non è mai stato sottoposto a revisione, aggiornanenti saranno stati fatti, SE sono stati fatti, solo a livello di elettronica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |