| inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:51
“ Con tutte le rogne che comporta? „ hai provato con una distribuzione recente (diciamo da 10 anni a questa parte)? Per una qualunque distribuzione tra le più diffuse fai prima ad installare linux che windows. E senza dover accettare i vincoli imposti da MS. Purtroppo effettivamente alcuni programmi per windows non hanno porting su linux, ma per fortuna sono davvero pochi (seppure molto importanti). I PC odierni sono così potenti che puoi eseguire qualunque sistema operativo in macchina virtuale con (per me) accettabili rallentamenti nei programmi. Ovviamente, se ci campi con quei pochi programmi senza equivalente vero non hai alternative all'uso di windows o macos. Per tutto il resto è fattibilissimo. o anche meglio degli altri, per alcune applicazioni |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:54
Da mo' che sarei su Linux, non avessi il vizietto di giocare... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:04
Se hai un HD capiente puoi anche installare linux su una partizione, fa quasi tutto lui, poi all'avvio scegli quale sistema usare. Oppure puoi installare il sistema su unità esterna, medoto che ho usato al lavoro per togliere dai guai un collega. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:17
Linux no, i pinguini stanno bene al polo sud, non nel mio pc. E si, ho provato 4-5 anni fa', e nulla di quello che mi serve davvero ci gira ... perché affrontare le rogne di dover imparare altri software? |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:18
“ Se hai un HD capiente puoi anche installare linux su una partizione, fa quasi tutto lui, poi all'avvio scegli quale sistema usare. „ Gli SSD non costano nulla oggi. E non è neanche necessario fare dual boot. Grazie alla potenza dei PC (anche di 10 anni fa, come nel mio caso) puoi eseguire win in macchina virtuale e fare le operazioni con i software non disponibili per linux. Ovviamente, nel caso di programmi ad alta richiesta di risorse, come photoshop e simili, ogni "grammo" di potenza in più è utile; in questo caso meglio il boot diretto di win. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:23
“ Linux no, i pinguini stanno bene al polo sud, non nel mio pc. „ Posso capirlo “ E si, ho provato 4-5 anni fa', e nulla di quello che mi serve davvero ci gira ... perché affrontare le rogne di dover imparare altri software? „ prima parlavi di "rogne" e avevo pensato ai problemi di installazione (che oggi non esistono quasi più), mentre se non ti sta bene quanto disponibile è una preferenza soggettiva, e c'è poco da fare. Di solito è più una scelta legata a non voler imparare un programma diverso per fare lo stesso lavoro. Libreoffice è solidissimo (lo uso giornalmente) e ha una interfaccia sullo stile di office fino al 2003 mentre è diversa da quella usata da MS office da 10 anni a questa parte. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:51
Quando Windows 10 è stato lanciato, si diceva che durante la conferenza Ignite, alcuni portavoce della Microsoft fecero capire che Windows 10 sarebbe stato il sistema definitivo, l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft, con concetto di Windows as a service con aggiornamenti gratuiti a vita. Era abbastanza scontato che non sarebbe andata in questo modo. E' ovvio che un'azienda che produce soprattutto sistemi operativi e che ha accordi con molti produttori, deve sfornare nuovi prodotti per trainare il mercato. Ma, ecco, non mi aspettavo che sarebbero arrivati ad imporre limitazioni hardware senza senso per far aggiornare il parco macchine agli utenti privati ed aziende. Chissà quanto costerà alle aziende prolungare il supporto ufficiale oltre il 14 ottobre 2025, in attesa di aggiornare il parco macchine per passare a Win 11... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:58
In effetti hanno fissato la stessa EOS anche per Win 10 Enterprise ed Education, LOL, mica ci avevo fatto caso. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 13:25
@Stefano Pelloni: si, si aggiorna regolarmente. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:04
Speriamo in azienda siano stati lungimiranti e ci sia una qualche forma di accordo Long Term. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:11
“ E si, ho provato 4-5 anni fa', e nulla di quello che mi serve davvero ci gira „ Pensa che a me succede il contrario: i programmi che uso non girano sotto windows... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:21
Grazie Pasquale. A casa mia valuterò cosa fare, ho tempo per pensarci, in azienda acquisteranno il supporto a pagamento, oppure faranno come meglio credono. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:26
Da me in azienda tutti passati a win 11 da un po'. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:39
Qui putroppo no, quasi tutti 10, e poi in produzione ci sono alcuni macchinari con software di azionamento che gira sotto xp o vecchi mac. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |