| inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:38
Antonio avendo provato per un bel po' tutte e 2 le macchine non sono d'accordo, per me l'operativita' della 5DIII e' superiore, e' maggiormente personalizzabile ed ha un software piu' moderno. Uno degli aspetti fondamentali per foto sportiva e naturalistica e' l'AF e la 5DIII e' seconda solo alla 1DX in casa canon per la presenza del riconoscimento RGB e per il processore dedicato, le tante possibilita' di adattare la macchina alle tue esigenze rendono facile e intuitivo l'utilizzo, la possibilita' di variare le zone da punto spot a tutto il modulo con vari step e' eccellente e sui soggetti in movimento la cosa si apprezza. Altro grande vantagigo dei FF rispetto a un sensore croppato e' la resa nei ritratti e nelle transizioni di fuoco. Per me parliamo in tutti e due i casi di macchine di altissimo livello, ma tanto di cappello a canon per aver realizzato una macchina veramente completa ad un prezzo piu' abbordabile. Le sue caratteristiche prima erano appannaggio esclusivo delle serie 1. Se si provano le macchine per un po' e' facile capire che la 5DIII e' la macchina piu' completa mai realizzata da Canon fino alla messa sul mercato della 1DX. |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:47
Non posso darti torto in niente Marinaio, di sicuro hai più esperienza di me e hai avuto modo di provarle entrambi, quindi hai più voci in capitolo del sottoscritto, come operatività parlavo del non utilizzo di una rotella per cambiare modalità di scatto, trovo più sepìmplice memorizzare i 3 tasti sulla scocca sinistra. Poi che un FF abbia sicuramente dalla sua una resa migliore sono perfettamente d'accordo, non per nulla ho ribadito che mi fa gola, e ovviamente ora leggendo le tue valutazioni non puoò che salirmi ancor di più la scimmia!!! Qualcuno vuole una Canon 1D Mark IV affarone |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:59
Il fatto è che non è giusto che una 1D IV non si riesca a trovare usata, e in ottimo stato, sotto quei prezzi che ben sappiamo.... a suo tempo anche io mi sono posto il dilemma e per fortuna con meno di quanto chiedevano per la 1d4 usata ho preso la 5dIII nuova. faccio notare che entrambi i venditori operavano su questo ed altro forum...ed hanno preso la 5dIII di cui si dicono felici. personalmente credo che la 5dmkIII metta insieme le doti delle macchine che hai e le renda entrambe obsolete. la 1dIII che adoro e ritengo una delle migliori macchine fatte da canon è si ottima...ma i file non sono confrontabili con quelli della 5dIII. visto che ancora oggi si vende a 1200/1300 euro ti consiglierei la vendita di entrambi i corpi e sostituirli con la 5dIII. |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 12:23
“ ...non è una scelta facile, anche perchè va ponderato il vantaggio del file FF con quello del formato ridotto anche in relazione alle lenti in possesso. „ Se si considera il fattore crop, la 5D II offre maggiore ingrandimento rispetto la 1D III. Ho già fatto le comparazioni del caso. Il problema è che non hai AF a dovere di supporto. |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 13:08
Io opterei per un solo corpo tutto fare ! Ovvero la Canon 5D III .... Unica soluzione al top ... Poi caso mai quando uscirà la Canon 7D II Vedrai se affiancarla Un saluto |
user9805 | inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:15
Nello ho la tua stessa identica configurazione di corpi macchina ,come obiettivo pero' il 400 5,6 . Per il momento vivo felice cosi' ,anche perche' preferisco non perdere l'occasione dello scatto ravvicinato e avere il secondo corpo a focale corta sempre a disposizione .Eppoi la durata di due e' sicuramente maggiore di un solo corpo . Senza contare che non scatto solo avifauna ma anche paesaggio e ritratti e in questo caso la pieno formato e' sicuramente migliore . Nel tuo caso se hai il 100-400 e non hai intenzione di un fisso il discorso e' un po diverso e almeno che non tu sia affezionato al fattore crop in piu' potrebbe essere di vantaggio vendere entrambe e prendere la 5D3 . |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:53
“ ...e a meno che non tu sia affezionato al fattore crop in piu' potrebbe essere di vantaggio vendere entrambe e prendere la 5D3 „ Per il momento vivrò felice anch'io così! Le problematiche che sono uscite fuori sono dovute al fatto che ultimamente stiamo frequentando sempre la stessa location, dove le distanze in gioco sono non indifferenti, e il fattore crop diventa prezioso. Può darsi che spostandosi altrove non se ne senta più il bisogno. Ho comunque deciso di portare al momento con me i due corpi contemporaneamente, quando il peso e l'ingombro non costituiscono un problema. Potrò fare ulteriori valutazioni ....e perchè no, potrei magari convincermi che avere un degno muletto sempre dappresso possa costituire davvero una marcia in più. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 20:50
“ Non vivo di fotografia, e sono un stipendiato. La passione per le foto è, e rimarrà un hobby, è dunque saggio, con i tempi che corrono destinare risorse economiche non indifferenti ad altri scopi. „ Sei uno stipendiato, quindi uno che ha delle certezze, puoi comprare un po' quello che vuoi, io che sono fotografo professionista invece certezze non ne ho e devo pensarci 2 volte prima di spendere. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 21:47
Riccardo perdonami ma non mi sembra corretto fare i conti per gli altri. Ognuno giustamente e' libero di spendere i propri soldi come crede. Limitiamoci ai giudizi tecnici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |