| inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:14
Ricordo viaggio a rodi all'andata 0 controllo dimensioni al ritorno controlli a tappeto e tanti hanno dovuto pagare la stecca di 50€ |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:34
viaggio spesso con attrezzatura, ho acquistato uno zaino 40x20x25 come da misure per il bagaglio gratuito (ora forse è aumentato a 40x30x20 tra l'altro) e riorganizzato a zaino fotografico inserendo un modulo Thomann con divisori. Porto due Nikon Z8, una Nikon Z6ii, Nikon 24-120 f4, Nikon 14-30 f4, Tamron 35-150 2-2.8, vari accessori, caricatori e quanto piu ci sta. Mai avuto problemi se non a volte la noiosa pratica ai controlli di dover togliere letteralmente tutto ma è un altra storia. Da dire di recente ho preso un volo Ryanair da Vienna dove letteralmente ho avuto l'impressione mentre stavamo in coda in attesa del volo (partenza con ritardo consistente) il personale ha pensato bene di far cassa e ha iniziato a cercare in giro per la coda tutti quelli con zaini\bagagli un po piu vistosi e qualcuno ha dovuto pagare. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 23:58
Questo conferma le impressioni avute, ahimè… Tra l'altro, un po' di tempo fa ho assistito a un episodio che ancora non mi spiego: un tizio al gate, tra i primi della fila, con un normalissimo trolley, è stato obbligato a pagare una penale senza alcun controllo di misura o peso. Lui sosteneva di aver già pagato (immagino la priorità con bagaglio a mano) e voleva parlare con un responsabile; alla fine è intervenuta la sicurezza e ha dovuto pagare, sotto la minaccia di non essere imbarcato. Ancora oggi non capisco il problema: se non avesse acquistato la priorità con bagaglio a mano, mi sembra troppo evidente per insistere in quel modo. Magari c'è stato un problema di errori di sistema, ma se avessero forzato la mano perché alla fine se hai bisogno di prendere un volo, paghi, sarebbe preoccupante |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:43
Io sono andato in Sicilia a fine giugno, volo Parma Palermo, mi ero fatto mille paranoie per un paio di cm in più, nessuno ci ha minimamente calcolato. Una signora ha provato a mettere lo zaino nel misura bagaglio e ne usciva metà da quanto era grosso, non ha avuto il minimo problema. Io ho imbarcato la zaino wandred prvke 21L senza problemi. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:46
La signora ora come ora avrebbe pagato, visto gli inasprimenti dei controlli, suppongo... |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 9:38
si pensare che nn controllano non è una scelta saggia..ad ogni modo se proprio è piu grande delle dimensioni a cui prestar piu attenzione è lo spessore, sia perchè si nota di piu sia perche se non si infila nel misuratore è dura se si trova personale rigido |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:08
Volo da anni molto spesso da Londra a Bologna sia con BA che Ryanair . Con Ryanair pago per il bagaglio a mano da 10kg ed uso un Lowepro Fastpack pro bp250 AWlll ( R7, R5ii rf100-500, rf 1.4x , tokina 11-16) . Come piccolo bagaglio uso una valigetta morbida tumi con laptop caricatore documenti etc. Non mi hanno mai controllato o fatto problemi. Ho visto, comunque raramente , a londra, italiani venire controllati con bagaglio platealmente fuori misure. Devo ammettere che le notizie sui bonus al personale x fuori misura mi avevano un po preoccupato ( il lowepro e' al limite dimensioni consentite) ma finora non ho visto atteggiamenti ingiustificati o aggressivi. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:23
“ Con Ryanair pago per il bagaglio a mano da 10kg „ Segnalo che, da quest'anno, con Volotea il peso della borsa concorre al computo del peso massimo previsto dei soliti 10kg.
 |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 13:38
Gabole su gabole... Come se non fosse divenuto già un salasso abnorme volare. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:20
Preso un mese fa Ryanair con reflex con obiettivo montato nel bagaglio a mano (zaino). Nessun problema; al ritorno (aeroporto di Copenaghen) hanno solo chiesto di aprire lo zaino e vedere la fotocamera, l'ha presa un attimo in mano e finita li'. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:23
Ryanair ha anche aumentato la dimensione del bagagliaio a mano ammesso |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:23
Chi il personale rayan o la polizia ? Aprire i bagagli non credo proprio possano chiedertelo o tizi della rayan , ma solo la polizia |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:09
Per mia esperienza ultimo viaggio con turkish airlines zaino fotografico fino a 8 kg dentro obiettivo canon 200-800 con 2 corpi macchina e nello zainetto a mano bagalio piccolo di 4 kg 2 obiettivi 24-105 is L più obiettivo canon 100-400 is L nessun problema. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:17
Lo fanno al controllo sicurezza il controllo con eventuale apertura Speed, si. Non c'entra nulla con la compagnia aerea quello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |