| inviato il 22 Maggio 2024 ore 18:26
“ Ok Riccardo, mi sembra giusto. Buona continuazione e scusate l'intromissione. „ Ci mancherebbe, sono sicuro che con Web troverete la quadra se non ho capito male vuol passare dalla sua A7III alla R6 II. |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 18:46
c'è poco da dire, basta essere onesti: A9III macchina eccezionale ed innovativa ma che non punta alla massima QI (per questo io non la prenderei) QI che ormai è effettivamente a livelli molto alti un pò per tutte e che se non canni la foto, fai un pò di pp e stampi davvero difficilmente vedrai differenze. Personalmente anche io evito l ES con la R5...più che altro per il flickering ed il 12bit e perchè a schermo vedo la differenza; quando non mi serve quella velocità, evito. Poi resta il punto di prima: scattando bene e con un pò di pp, in stampa sfido chiunque a veder differenze |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:14
E' arrivato il defensor fidei Possiamo chiudere ogni discorso e avanti con le brochure! Axl, tu non ti rendi conto del tuo atteggiamento arrogante. Mi dispiace molto. Siamo perfettamente in topic parlando del cosa comporta, in genere, la "velocità" su TUTTE le macchine. Se sono cose che tu non avverti, continua a fotografare tranquillo. Lascia a noi tali argomenti. Non è che appena qualcuno cita Canon sei obbligato ad intervenire in difesa. O sei obbligato? “ Personalmente anche io evito l ES con la R5...più che altro per il flickering ed il 12bit e perchè a schermo vedo la differenza; quando non mi serve quella velocità, evito. „ Apprezzo la tua sincerità. Non so se altri la apprezzeranno visto che per loro il discorso si riduce allo scatto sbagliato e ai +5EV in postproduzione "che non si fa mai!". Dpreview, del resto, fa tali test a perdere tempo. Così per sport! Non ti nascondo che anche io, per esempio su RIV, quando ho bisogno della massima qualità evito le modalità "castrate". “ Poi resta il punto di prima: scattando bene e con un pò di pp, in stampa sfido chiunque a veder differenze „ assolutamente e per questo che parlavo di un aspetto più che altro psicologico perchè di qualità ce n'è Comunque tanta. |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:17
Ma come ... non vuoi passare alla R6 II? Scusa, davvero, eppure tutti gli indizi andavano in quella direzione..... R5 II? |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:18
@Web, comunque come detto nel mio intervento all'inizio, il paragone corretto va fatto con R3 Canon in quanto stesso segmento e quasi stesso costo e qui in qualità del file la Canon vince a mani basse. |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:38
Dosk, non sto discutendo il fatto che il file della R3 sia superiore. O di come quello della R6mkII appaia inferiore in elettronico anche a quello della A9III. Non mi interessa il confronto. Altrimenti prendo il file della A7III o della Z6 e ti mostro come mangi in testa a quello della R3 in e-shutter. E quindi cosa faccio prendo una Z6 al posto di una R3 o A9III? Sto discutendo del fatto che la velocità si paga! e come paga dazio la A9III, pagano dazio le altre. Ma nessuno ha fatto il discorso "non rinuncio alla qualità per la velocità" che sento fare sulla A9III.
 Ecco qua. Fino a questi "recuperi" la R3 e la A9III pagano dazio in maniera netta rispetto a due entry che hanno 1/6 del loro costo! le buttiamo? La A9III paga uno stop rispetto alla R3 ma la Canon ha chiazze rosse dappertutto. Allora se devo buttare, per la QI, la A9III nel paragonarla alla R3 cosa dovrei fare di entrambe a confronto con Z6 e A7III? E' chiaro che sono macchine che fanno un altro sport, velocità, AF, zero rolling e zero banding. “ Ma ... non vuoi passare alla R6 II? Eeeek!!! Scusa, davvero, eppure tutti gli indizi andavano in quella direzione..... R5 II? „ Non ce la fai proprio eh? |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:47
Torno serio per un attimo. Ma perchè tutte, ripeto tutte, le foto della galleria che ti posto sono scattate in ES (lasciamo perdere la macchina che è ora di cena e non voglio che mangi con la bile nello stomaco) ad ISO, spesso, che vanno oltre i 10.000 e rappresenano la QI migliore mai vista su Juza? www.juzaphoto.com/me.php?p=158268&pg=allphotos&srt=data&l=it La fotografia Web, quella vera, non è prendere siti di test e tirare i risultati a +4 +5 EV (che manco un principiante espone così male) e poi riportarli nel Forum come se quello fosse un giudizio da Cassazione. DPR sulla A9 III ti ha già detto tutto, mi sembra non faccia una grinza:
 |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:48
“ Non ti nascondo che anche io, per esempio su RIV, quando ho bisogno della massima qualità evito le modalità "castrate". „ Ci puoi postare questi RAW così capisco quali siano questi ambiti dove l'ES della A7rIV sarebbe stato così disastroso? |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:26
“ Torno serio per un attimo. Ma perchè tutte, ripeto tutte, queste foto sono scattate in ES (lasciamo perdere la macchina che è ora di cena e non voglio che mangi con la bile nello stomaco) ad ISO, spesso, che vanno oltre i 10.000 e rappresenano la QI migliore mai vista su Juza? www.juzaphoto.com/me.php?p=158268&pg=allphotos&srt=data&l=it La fotografia Web, quella vera, non è prendere siti di test e tirare i risultati a +4 +5 EV (che manco un principiante espone così male) e poi riportarli nel Forum come se quello fosse un giudizio da Cassazione. „ Non sei serio. Non puoi esserlo se scrivi 'ste cose. Ma se è un argomento che non ti interessa, sorvola! invece devi intervenire e vuoi dimostrare cosa? che si riesce a scattare anche a 12bits e due stop di gamma dinamica in meno? E dovevamo aspettare te per capirlo? E quando l'ho detto io sull'A9III è meno vero? Stai a linkare foto che il 99% sono iper postprodotte e so di cosa parlo! sono stupende le foto di Panna ma cosa c'azzecca col discorso? Veramente se la cosa non ti interessa, non ti tange, ti è trasparente ma non intervenire! non prendere sempre tutto come un attacco al tuo brand del cuore. Abbiamo capito che la cosa ti fa stare male ma lasciaci fare qualche osservazione per te inutile. “ La fotografia Web, quella vera, non è prendere siti di test e tirare i risultati a +4 +5 EV (che manco un principiante espone così male) e poi riportarli nel Forum come se quello fosse un giudizio da Cassazione. „ La cosa bella è che hai l'arroganza, perchè di questo si tratta, di dire che quel test sia dimostrativo solo di quanto un caxxaro possa recuperare una foto sbagliata. Dpreview fa un comparometro solo per mostrare a tutti quanto quella macchina sia caxxaro friendly. Ma veramente lo pensi? cioè a furia di ripetere questa baggianata l'avete resa una verità. E' una tecnica nota questa magari applicata inconsapevolmente. Dpreview non va bene, le misurazioni di DXO, che confermano le immagini di dpreview, non vanno bene. Vanno bene le foto di Panna, ripeto bellissime, e dell'utente PincoPallo trattate non si sa in che modo. Ma che modo è di fare comparazioni? introduci nel confronto l'elemento umano quando qui si sta parlando di QI restituita dai sensori in determinate modalità di funzionamento (ES vs EFCS). PS. il calo di prestazioni e la differenza di QI tra ES e meccanico tende ad attenuarsi al salire degli iso a parità di bit d'acquisizione. Quindi che tu mi parli di alti iso e non di bassi iso lascia trasparire quanto sei nella piena conoscenza dell'argomento. PS2: Ora poiché vai sempre sul personale e mai sull'argomento non mi costringere a bloccarti perché la cosa inizia a diventare alquanto antipatica. „ |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:31
Web, proprio non vuoi capire, il mio intervento ti chiede di confrontare mele con mele! Spero tu abbia capito. Ma forse accecato da “fanboysmo” non c'è la fai! |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:32
E' arrivato il defensor fidei Ricordo che me lo ha detto qualcuno poi e passato alle offese e poi e arrivato il blocco reciprico.. non ti mettere ai suoi livelli.. ora mi hanno detto che entra in tutti i topic a pontificare ..forse nei suoi sono finiti gli argomenti .. |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:37
Io, Web, veramente ero intervenuto a favore dell'A9 III, ma tu non lo hai capito e, come al solito, parti a testa bassa con offese sul personale. Tu sostieni una tesi su una modalità di scatto io un'altra (a prescindere dal marchio). Il forum non dovrebbe servire a discuterne? Eppure tu la prendi sul personale. Eppure io, a differenza tua, non ti ho mai offeso. Non capisco perché |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:40
“ Web, proprio non vuoi capire, il mio intervento ti chiede di confrontare mele con mele! Spero tu abbia capito. Ma forse accecato da “fanboysmo” non c'è la fai „ Se un utente esperto del calibro di Doska ti fa notare, in pratica, che hai lo stesso atteggiamento che ti dico io… non credere al cattivo Axl ma se te lo dice Doska almeno fatti venire il dubbio. No? |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:47
Io la prendo sul personale? Cioè io metto comparative, cito misurazioni e tu perculi dicendo "se sono interessato ad acquistare la R6". Ma stai bene? iniziamo col vittimismo ora? Stai sull'argomento a me non interessa difendere l'A9III e ne offendere la R6. Ma a te evidentemente la cosa non è chiara ed appena vedi una critica a Canon parti con la solita tiritera. Ti si risponde e poi fai la vittima. Allora visto che hai la macchina fai uno scatto a 100iso in ES e meccanico. Verifica se sono uguali nella lavorabilità. Fai uno scatto di una scena dove c'è bisogno di tanta gamma dinamica. Mostraci i risultati, carica i raw e diventerai famoso spuxxanando Dpreview e DXO in un colpo solo! Questo significa controbattere, non quello che fai tu. |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:50
“ ...ora mi hanno detto che entra in tutti i topic a pontificare ..forse nei suoi sono finiti gli argomenti .. „ Tranquillo, entra nella quasi totalità dei thread dove nel titolo c'è il nome Sony, non riesce a starne lontano. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |