RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le nostre foto a cosa servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma le nostre foto a cosa servono?





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 17:08

Per perseguire un progetto:
ho fotografato il primo giorno di scuola dei miei figli dal primo giorno di asilo al primo giorno dell'ultimo anno di università....e poi gli ho regalato un fotolibro alla laurea col loro cursus honorum



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 17:15

bè direi che in questo caso servono
bella idea e costanza

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 19:23

"la vulgata comune vuole che già tutto sia stato fotografato"

.....Quasi tutto CoolMrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3510548&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 19:58

Ma i dinosauri NON ERANO MAMMIFERI!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 20:08

??

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 20:21

Scatto qualche foto per avere un ricordo di un luogo, un viaggio, un esperienza che ho fatto e che voglio avere sempre con me.
Poi spesso faccio calendari che regalo ai miei cari.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 6:32

Per me "la mia fotografia", da fotoamatore non esperto, funziona così: vado a spasso coi nostri Cagnoni, vedo qualche situazione paesaggistica interessante, poi ci ripasso giorni dopo per vedere quella situazione da angolazione diverse, poi quando ritengo possa esservi il momento di luce giusto mi reco sul posto, questa volta con la macchina fotografica. Nel frattempo mi sono fatto un'idea di come vorrei elaborare quella foto. Se ritengo che quel luogo sia invece consono per fare una foto di ritratto ambientato, disturbo la moglie e la sessione si traduce in un battibecco ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:27

??

Ho sbagliato a leggere il titolo!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:42

A dare sfogo ad una necessità innata nella razza umana: creare. C'è chi lo fa realizzando quadri, statue, palazzi, automobili. I primi uomini lo facevano incidendo rocce o disegnando nelle caverne, poi gli strumenti si sono evoluti

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:56

"Ho sbagliato a leggere il titolo!"

Lo avevo pensato, ti perdono ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 11:21

Perché mi piace rivedere le cose come le vedo/vedevo io in quel dato momento.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:33

Per me è terapia.
Nel 2020 mi sentivo completamente priva di valore, senza un'identità e con pochi ricordi "concreti" che erano, di fatto, in mano a qualcun altro. Allora ho stampato delle foto e le ho appese a un filo di lucine led in pieno stile adolescenziale-americano. Ogni volta che mi sono sentita giù ho guardato quelle foto e pensato "però, quanto ho vissuto".
Poi ho deciso che volevo crearli e gestirli io, quei ricordi. Ora di foto ci potrei tappezzare la casa ed è una cosa bellissima!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:46

A volte mi permette di capire meglio le persone altre me stesso, forse per questo mi piace il ritratto street scattato con una rapida intesa con il soggetto che posso conoscere o meno. Resta di fatto che queste foto mi restano impresse nella mente prima ancora che nella foto

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:23

Fotografare è sempre un costruire qualcosa, fermare qualcosa che per noi ha un significato. Un attimo particolare, un luogo, un'escursione, un un animale inseguito a lungo o apparso inaspettato, ecc. Soprattutto un'emozione, data spesso dalla luce particolare, e codificata da una composizione particolare, dai toni dei colori, ecc. Purtroppo, o per fortuna, l'alfabeto fotografico per descrivere le emozioni sono questi aspetti, anche tecnici. Se poi le emozioni derivano dai momenti importanti della propria vita, figuriamoci.
Nel mio caso serve a quello, lasciare un segno, una traccia del percorso fatto negli anni, anche di miglioramento della tecnica e dell'occhio. In ufficio e a casa ho una bella serie di stampe appese. Soprattutto in ufficio, in giornate grigie e poco interessanti, girare lo sguardo e guardare quelle foto direi che è terapeutico. Mi vedo, o mi illudo, di aver fatto un percorso, che sta continuando, e che ha lasciato dei segni.
Se poi suscitano emozioni anche negli altri, però difficilmente le stesse provate da noi che abbiam scattato, il cerchio è chiuso.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:10

Ho cominciato per gioco a 12/13 anni con una Minox di mio padre, sono poi passato al B&N (Olympus OM1) perchè amavo vedere le mie foto uscire dal bagno chimico. Questo mi ha permesso di fare il servizio militare come fotografo di battaglione ed evitarmi la classica naja fine anni 80.
Quando è arrivato il digitale mi sono impigrito, foto ricordo e poco altro con macchinette punta e scatta.
Grazie anche al sistema Fuji da un po' di anni ho ricominciato a scattare con maggior soddisfazione anche seguendo fotograficamente un coro pop-gospel (teatri, chiese) e sfidando la (poca) luce.
Dopo la pandemia ho scoperto la street e riscoperto il B&N sperando di lasciare una piccola traccia di storia vissuta nei miei hard disk.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me