| inviato il 09 Giugno 2024 ore 18:44
Ho sbagliato a scrivere, è un 80-200, so che sono tutti a rischio rottura motore, ma il 28-70 prima di crepare emise dei fischi per diverso tempo, il 17-35 e l'80-200, per il momento, sono muti. Non vorrei sbagliare ma anche gli AF-S sono di tipo D, avendo l'informazione sulla distanza di ripresa. Motore a rischio rottura a parte, sono degli ottimi obbiettivi, almeno per quelle che sono le mie esigenze. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 22:12
“ Non vorrei sbagliare ma anche gli AF-S sono di tipo D, avendo l'informazione sulla distanza di ripresa. „ Sono io che prima ho descritto male la funzione D, giustissimo che anche gli af-s lo sono, quelli con ghiera non sono tanti e li dovremmo chiamare "non G" riguardo al fischio io comperai nuovo un 300/4 af-s nel lontano 2006, dopo appena due anni iniziò a fischiare e mi son detto ecco che sta schiattando, è ancora con me e l'ho usato anche non poco però dopo ogni pausa prolungata, tipo qualche mese, le prime 107!5 girate del motore fischia allegramente e poi diventa silente, ogni volta penso sia l'ultimo respiro e invece non cede. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:36
Faresti questa prova? --> MENU PERSONALIZZAZIONI-->f Controlli-->f8 Personalizzazione ghiere-->Rotazione inversa OFF--> inverti principale /secondaria OFF-->Imposta Diaframma ON e all'interno del menu imposti Ghiera secondaria OK --> Menu e visione play OK e all'interno del menu imposti Sì OK |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 10:05
f8 centra ben poco con le ghiere, per quelle si va su f5 e poi rotazione e inversione I e II non cambia niente sulla ghiera diaframmi ottica. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 18:38
@Juliana Martini, sei riuscita a capire a cosa era dovuto il tuo problema? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 19:21
No, e non l'hanno capito nemmeno quelli del laboratorio a cui ho portato la fotocamera, ipotizzano che sia un problema legato ad una eeprom, dovrei mandare la fotocamera alla Nikon Europe, con una spesa intorno ai 200 €, più il trasporto, pare che la fotocamera vada smontata quasi completamente per sostituire il componente difettoso, e dovrei aspettare circa 6 settimane. Me la tengo così com'è, nemmeno io sono perfetta, ma piaccio comunque |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 11:36
A solo scopo informativo, ho innestato l'MB14, che non uso praticamente mai, sulla D610 e la fotocamera funziona perfettamente in modalità ghiera diaframma anche con obbiettivi tipo G, se lo tolgo no, rimangono alla minima apertura. Chiamo un esorcista ? |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 11:58
Quando la vendi potrai spuntare qualche soldo sul prezzo come unico esemplare. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 22:05
Non penso che arriverò a venderla, morirà prima |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 21:54
La D750 com'è, varrebbe la pena spendere 300€ più la D610 con MB14 per una D750 con circa 67k scatti? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:12
Mah...ci ho pensato pure io...ma ho preferito spendere 300euro e riparare la mia D600 sinceramente...anche l' assistenza ha concordato...e ce credo... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:13
Diciamo che il tizio giustamente ha detto....la tua una volta riparata torna nuova...quella usata che ne sai come è stata usata e che magagne può avere? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:27
Ho letto la discussione perchè possessore di D610, sia mai che potesse essermi di aiuto per qualche cosa a me ignota trattandosi di un forum di fotografia. Oltre alle risposte piccate dell'autrice del topic invece ho imparato soltanto (l'ha ripetuto per lo meno due volte) quali siano le sue abitudini sessuali. Grazie mi sento arricchito! |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:48
“ Oltre alle risposte piccate dell'autrice del topic invece ho imparato soltanto (l'ha ripetuto per lo meno due volte) quali siano le sue abitudini sessuali. Grazie mi sento arricchito! „ Hai letto solo quello? A parte che non credo servano permessi particolari per dire ciò, tralasciando questo è stato detto anche ben altro sia sulla fotocamera che sulle ottiche, poi magari siamo noi che facciamo parte dei gnurant e allora ci pareva utile. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 10:13
Non si tratta di permessi necessari ma di opportunità di portarlo a conoscenza degli altri e di educazione nel rispondere a chi sta provando ad aiutare una persona sul forum. Che la sua fotocamera abbia dei problemi non mi è di nessuna utilità per conoscere meglio la mia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |