| inviato il 09 Maggio 2024 ore 10:09
  Li ho ambedue. La qualità del 100 è indubbiamente più alta ma.... Non sono la stessa cosa, nel senso che se come me lo usi per i ritratti dentro casa, quei 15 mm fanno differenza, perché a volte non hai modo di poterti allontanare di piu. Dove invece non hai problemi di spazio, 100 tutta la vita.  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 10:15
  grazie Print  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:11
  Quale 100 macro?  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:32
  Non certo la serie L (sono un fotoamatore)  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:59
   Si si avevo capito che intendesse USM 2.8, e non il serie L. E a quello facevo riferimento. il 100 L macro ha una qualità ancor maggiore mi dicono (l'ho provato un po ma non approfonditamente), ma gia cosi le differenze di resa con l'85 sono tangibili.  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:07
  Non certo la serie L (sono un fotoamatore)   ********************     Anche io se è solo per questo.   Di 100 macro non L invero ce ne sono due... a quale ti riferisci?  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:10
  Usm è uno solo  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:14
  Lo so bene visto che i tre 100 macro EF li ho usati tutti.   E comunque non lo avevo chiesto a te ma ad Ariete, che aveva posto il quesito.       |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:22
  certamente quello USM, che ne pensate?  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:44
  Credo che mi butto, sono in trattativa....???? Vediamo  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:06
  certamente quello USM, che ne pensate?   ********************     Penso che c'è poco da pensare       Come nitidezza è alla pari con l'ELLE; come sfocato è molto più duro, molto più da macro insomma, e in macrofotografia è preferibile; l'ELLE ha in più il diaframma circolare e lo stabilizzatore mentre per lo sfocato, comunque più morbido di quello dell'USM, è preferibile nei ritratti ben sapendo però che in macro è meglio l'altro!     In definitiva io ho fatto il cambio dall'USM all'ELLE confidando nella L appunto, in tutta onestà però se avessi avuto modo di provare l'ELLE (prima di prenderlo) mi sarei tenuto l'USM semplicemente perché costa la metà e va bene uguale!  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:33
  Grazie Paolo, mi rincuori, pensavo di stare a fare una.........!!!! Cmq l'85 lo utilizzavo poco e niente, infatti è nuovo. Aspetto l'arrivo dell 100.  |   
 user70065  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:45
  Avevo anni fa l'85 canon f1,8 su aps-c tagliava come un rasoio,su ff non mi entusiasmava più,dato via ho comperato il canon 100 f2 minima spesa grande resa!  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:56
  Grazie Paolo, mi rincuori, pensavo di stare a fare una.........!!!! Cmq l'85 lo utilizzavo poco e niente, infatti è nuovo. Aspetto l'arrivo dell 100.   *****************     Con i macro è difficile fare acquisti errati perché in genere sono tutti buoni, quindi in ogni caso avresti fatto un ottimo acquisto, adesso ne hai la certezza.  |   
  | inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:06
  Avevo anni fa l'85 canon f1,8 su aps-c tagliava come un rasoio,su ff non mi entusiasmava più,dato via ho comperato il canon 100 f2 minima spesa grande resa!   ********************     Il 100/2 è uno di quegli obiettivi con i quali non ti sbagli di sicuro, e oltretutto Canon i 100 li ha sempre fatti molto bene a ìniziare dal100/2,8 FD breachlock, per passare allo straordinario FDn 100/2, all'EF appunto e a tutti i macro.   Ma se qualcuno che ha una mirrorless vuol provare il migliore di tutti beh... è bene che compri l'FDn.     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |