| inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:39
Tracking e riconoscimento volto non andrebbero usati insieme. Anche con Fuji non è un'accoppiata priva di problemi |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 8:22
Domando per un collega, la g9 ii ha sensore dual native iso? E in caso affermativo, quali sono i valori? Facendo una veloce ricerca non ho trovato info a riguardo |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 8:59
@Adriano i settaggi li ho provati tutti. Siamo in molti a segnalare lo stesso problema: su una serie di ritratto 3 su 10 il focus NON è dove deve essere anche se sia la macchina che il sw proprietario lo segnano giusto. Se le foto le guardi da cellulare spesso non te ne accorgi, ma se le vedi al 100% una vola il focus è sul bavero del cappotto, una volta su una "tetta", una volta è semplicemente sullo sfondo.... NON è un corpo adatto al ritratto, specie con obiettivi a larga apertura. @Simone se devo usare una macchina del 2020 come la usavo nel 2000 ... allora continuo con una reflex da 300 euro. Come fa la OM1 ad essere solo a contrasto? |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 9:04
Guardate questa foto del mio amico Graziano (fatta con una M1 mkIII ma non cambia, le Oly le ho tutte e hanno tutte lo stesso problema) www.facebook.com/photo/?fbid=122115653222279502&set=a.1220994139762795 E' evidente che il fuoco è sul bavero del cappotto (lasciamo perdere se la foto piace o no). Poi uno la vede da cellulare e ok ... pensa che è la risoluzione di FB, ma io ne ho DECINE di foto cannate così ed alla fine lo stress e la rottura di immaginare che l'espressione migliore della modella o del famigliare sia venuta ciccata per questo motivo e SENZA giustificazione fa veramente arrabbiare. Io ADORO il sistema, ma mettere la testa sotto la sabbia non serve a niente... |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 9:39
Ragazzi "piccolo" aggiornamento, forse stavo correndo troppo. Non so perchè stamattina mi è venuta voglia di andare a leggere su DPReview la recensione della A7 IV e noto che: La raffica è a 10fps solo se in formato compresso (e perdendo gamma dinamica) Se si vuole la piena gamma dinamica e/o il formato non compresso/lossless la raffica è di soli 6fps Ora, sempre secondo le MIE esigenze, questa cosa mi genera un calo di interesse verso questa macchina. Ma questi sono fatti miei. Quello che mi fa rabbia è che ho dovuto scoprirlo andando a ricercare una recensione estera. Inoltre, possibile che una macchina di fascia medio/alta come questa abbia una limitazione del genere? Cioè uno spende 2.500€ e poi non può fare cose che fa una banale (neanche tanto mi sa) Canon R10? Nel senso, non pretendevo i 120fps, neanche i 30, ma almeno i 10fps canonici senza limitazioni? Per ora la G9 II rimarrà a corredo mi sa, perlomeno fino all'uscita di una macchina più adatta alla sostituzione. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 9:44
Non ho detto che la OM1 é a contrasto, ma quella che ho io che é un'olympus di fascia bassa é solo a contrasto eppure in af singolo non mi sembra che sbagli molto su un ritratto a persone ferme (o anche quasi ferme). Mi sembra strano che il top gamma possa esser addirittura inadatto a questo uso |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:21
Devi prendere la A1 che arriva a 30 fps. Sulle schede di Juza le raffiche sono specificate comunque nel caso ti servisse per altri modelli. Quanto avevi in mente per la G9II? |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:29
“ Devi prendere la A1 che arriva a 30 fps. Sulle schede di Juza le raffiche sono specificate comunque nel caso ti servisse per altri modelli. „ Ma io non voglio i 30, me ne bastano 10. Mi fa storcere il naso spendere 2.500 cucuzze e averne 10 al massimo e con limitazioni. “ Quanto avevi in mente per la G9II? „ Se vuoi fare una trattativa scrivimi in privato |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:31
“ Inoltre, possibile che una macchina di fascia medio/alta come questa abbia una limitazione del genere? Cioè uno spende 2.500€ e poi non può fare cose che fa una banale (neanche tanto mi sa) Canon R10? „ La R10 è apsc da 24 mpx nata per fare quello, non è tropicalizzata, non è stabilizzata, ha una sezione video basica. La A7IV è una FF ENTRY LEVEL del marchio nata per fare all around. Non ha una vocazione specialistica. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:33
“ La A7IV è una FF ENTRY LEVEL del marchio nata per fare all around. Non ha una vocazione specialistica. „ Va bene, ma 10fps senza limitazioni non mi sembra una feature "specialistica", no? Inoltre, 2.500€ non mi sembra un prezzo "entry level" Forse sono io che mi sto prendendo troppo male per questa cosa, ma insomma, normale non è dai. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:47
“ Va bene, ma 10fps senza limitazioni non mi sembra una feature "specialistica", no? Inoltre, 2.500€ non mi sembra un prezzo "entry level" Forse sono io che mi sto prendendo troppo male per questa cosa, ma insomma, normale non è dai. „ Mah, ogni macchina ha il suo target di utenza. Io con la A7IV mi trovo egregiamente e l'ho più volte vista usare per sport e mi sembra che se la cavi egregiamente (considerando che il rate di fuoco è generalmente del 100%) Aggiungo che la differenza tra compresso e non compresso, io, non la percepisco.... se poi la pubblicazione è social o rivista A4, proprio non so di cosa stiamo parlando :) Prendi in considerazione la nuova A6700 è APSC, tropicalizzata, stabilizzata con l'economicissimo 200 600 hai un 300 900 equivalente se ti serve sparare da lontano e la raffica è buona e l'autofocus è ottimo. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:51
Azz .... vedo che la A6700 l'hai anche recensita .... ma quante macchine cambi ? |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:54
“ Azz .... vedo che la A6700 l'hai anche recensita .... ma quante macchine cambi ? MrGreen „ La 6700 è la mia attuale macchina. L'idea era di affiancarla. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:55
“ Se vuoi fare una trattativa scrivimi in privato „ Adesso non penso davvero che ti converrebbe venderla visto che ufficiale da negozio italiano sta a meno di 1600, per la promozione di 300 euro. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:48
La g9 ii ha tutti i pro del micro 4:3 e pochi difetti, l'af non sarà sony anche i colori però non sono sony. Ho fatto una foto ad una libellula e tutto sommato non è male. Ho fatto video anche lunghi, nessun problema quindi per me G9II. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |