RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema x t4 macchina in tilt


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Problema x t4 macchina in tilt





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:04

Mah... mai avuti problemi di questo genere con le case "serie"...
Alla fine dei conti mi sembra che Fuji non abbia ben chiaro cosa sta facendo (ma il perché -$$$- invece lha ben chiaro)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:10

Non conosco piu case serie ormai. Se leggi i forum sui problemi, ci sono per tutte le case.
Ormai fanno tutte schifo uguale. Ho dato dentro una nikon perché mi bruciava le schede sd una canon che lcd del mirino aveva delle strisce...olympus...pixel bruciati...boh...non ricordo cosa ancora..ah si cavolo ahahah la sony, pulsante di scatto andato...tutte macchine sopra i 3k...
E non penso di essere io lo sfortunato...ormai come dici tu...cercano solo il tuo portafoglio...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 14:21

Non conosco piu case serie ormai. Se leggi i forum sui problemi, ci sono per tutte le case.
Ormai fanno tutte schifo uguale. Ho dato dentro una nikon perché mi bruciava le schede sd una canon che lcd del mirino aveva delle strisce...olympus...pixel bruciati...boh...non ricordo cosa ancora..ah si cavolo ahahah la sony, pulsante di scatto andato...tutte macchine sopra i 3k...
E non penso di essere io lo sfortunato...ormai come dici tu...cercano solo il tuo portafoglio...

O sei tu sfortunato, o il karma ti vuole dire qualcosa;-), In 7 anni di fuji ho solo avuto un piccolo problema con la xt2 risolto senza problemi ( si era ficcata della polvere tra il sensore e il vetro proteggi sensore). Che tu abbia avuto così tanti problemi con tutti i brand...sinceramente inizierei veramente a pensarci sul fatto del Karma;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 1:09

Certo...il Karma... i centri riparazioni sono pieni...ma capisco che alcuni fanno 10000 scatti l'anno cui 7 in Islanda ""da veri pro"" e problemi non ne hanno...(niente contro l' islanda è...)
No, zero karma...e ripeto...non sono l'unico.
A prova di questo i marchi cui si avvale il professionista offrono sempre servizi assistenza...non servizio vacanze...questo perché tutte le camere possono lasciarti a piedi, e lo fanno..fidati (oppure no)
Possiamo non scrivere commenti personali ma solo inerenti al 3d?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 8:18

... i centri riparazioni sono pieni...

Bè, anche se si rompesse l'1% sul totale prodotto ovvio che i centri assistenza sarebbero pieni, dove spesso (se va bene) sono 1 per nazione, mi preoccuperei di più se in ogni nazione ci fossero 30 centri di riparazione ufficiali tutti pieni;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 10:22

Kat, però non mi è chiara la dinamica finale.

Sei andato in negozio, ti hanno cambiato il mezzo, hai aggiornato il firmware (a quale versione) e ti sei accorto che poi si inchiodava a causa di quello?

Le fotocamere avevano tutte la configurazione resettata oppure avevano delle personalizzazioni già attive?

Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 15:29

Ma va figurati, anzi, più domande fate, meglio è, almeno si aiutano altri.
Tutte le fotocamere (4 in totale) due avevano la versione 1.71 e una la 2.0, la quarta, quella che ho adesso, ha la 1.71.
La prima fotocamera è stata aggiornata senza reset, ovvero, la negoziante ha fatto il reset, io a casa pure (di tutti i menu ed impostazioni),
Poi la ho personalizzata..provata per un po' e poi aggiornata alla 2.11.
La negoziante ha preso altre 3 camere una con la 1.71 una con la 2.00 e la mia con la 1.71. Ha aggiornato le prime due alla 2.11, facendo il reset prima e tutte e due hanno avuto lo stesso identico problema (tutte versione black per essere precisi). Mi ha dato poi l'altra che ad ora ha la 1.71. Tu che versione hai?
Ps la signora del negozio non è masochista, è scorbutica, antipatica, fredda, precisa (come tutte le persone nel paese in cui vivo ora...)...ma pignola....molto pignola

Ah, grazie all'utente di prima, sia io, che la signora, che il mio collega abbiamo segnalato alla casa il problema.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 16:14

Io ho la 2.1. Potresti provare con quella.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:32

Caro Kat86, il problema che tu hai segnalato è identico a quello che aveva la mia X-T2 dopo un aggiornamento FW.
Fuji dopo un po' di tempo emise un nuovo FW e tutto si è risolto.
Io attualmente ho una X-T4 con installato FW 2.0 e funziona perfettamente e quindi mi guardo bene da installare l'ultimo fino a quando la casa madre non avrà emesso un nuovo FW che elimina questo bug.
Magari fallo presente a Fuji e dillo che lo facciano anche al negozio dove hai acquistato la macchina, in modo che la casa madre provveda in merito
Ciao
Franco

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:43

Me lo faceva la xt20, me lo fa la xt3.
Ogni tanto non si riaccende, togli la batteria e la rimetti e torna tutto normale.
Ma capita 2 o 3 volte all'anno.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 16:55

aggiornamento, con innuovo firmware 2.12 tutto è tornato a posto, sono tornato dal negoziante, ma delle altre ne aveva ancora solo una, dopo l'aggiornamento tutto va...nessuna macchina si blocca più

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:00

Invece purtroppo la mia X-T3 da domenica non ne vuole sentire di riaccendersi.
Torno a casa l'accendo (e si accende) per vedere lo stato della batteria e la spengo (quella batteria era quasi totalmente piena).
Cambio batteria per scegliere quale portare di scorta e da quel momento non si è più accesa con NESSUNA batteria, nemmeno con la prima.
Ovviamente tutte le batterie sono cariche e ho provato anche a collegarla col cavo usb alla presa ma non si accende nemmeno la lucetta sul corpo macchina...Triste
Non penso ci siano procedure di hard reset da effettuare con i pulsanti.
Penso purtroppo di doverla dare in assistenza o direttamente a Fuji o ad un foto riparatore...sono in lutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me