RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche da Prograde CFexpress 4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anche da Prograde CFexpress 4.0





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 9:57

Ma infatti io non contesto la necessità di nuove schede, per quanto infastidisca il discorso costi sempre maggiori.
D'altronde, se uno spende 5k/7k per un corpo macchina che dichiara 50/100/200 fps e video in 8/12/16k e via discorrendo poi vuole anche sfruttarli, fosse pure una volta l'anno.
Altrimenti compriamo i modelli meno prestanti e ci facciamo bastare schede più economiche.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:08

Il problema è che il 90% degli utenti non pensano alla fotografia ma all'oggetto tecnologico, ad avere l'oggetto più figo e più potente, a giocarci cercando di motivare l'acquisto.

Nel caso delle schede per il 98% delle situazioni basterebbe una sd!
Se ci lavori (veramente e non per esaltarsi sui forum) la scheda veloce ha senso in alcune situazioni in cui gli scatti sono effettivamente tanti e concentrati, ma soprattutto se devo scaricare sul computer decine di gb; o personalmente anche per far lavorare i programmi di selezione rapidamente prima di scaricare sul disco (evito che parta l'allineamento sui nas e sul cloud per cose inutili).

Il video 8k si usa principalmente per riprese in cui già si vuole sfruttare la successiva gestione della inquadratura tramite crop.
Il video in output a 8k è quanto mai inutile.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:13

Ma infatti io non contesto la necessità di nuove schede, per quanto infastidisca il discorso costi sempre maggiori.

I costi sono molto alti, su di questo non c'è dubbio, ma i prodotti di oggi sono anni luce migliori di quelli di ieri, i costi in termini di R&D sono enormi e il mercato fotografico sempre più piccolo di qui l'aumento.

D'altronde, se uno spende 5k/7k per un corpo macchina che dichiara 50/100/200 fps e video in 8/12/16k e via discorrendo poi vuole anche sfruttarli, fosse pure una volta l'anno.
Altrimenti compriamo i modelli meno prestanti e ci facciamo bastare schede più economiche.

Esattamente.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 23:47

Come al solito iniziano i discorsi insensati che prevedono solamente i PRO trarre qualche minimo vantaggio da queste velocità.....invece io conosco non pochi derelitti dilettanti allo sbaraglio avifaunisti che ogni fine settimana tornano a casa con 10/20000 immagini....e avere una scheda di memoria veloce non gli fa assolutamente schifo.....anzi vorrei anche aggiungere che non pochi li ho sentiti bestemmiare perchè subito dopo una raffica, si presenta una situazione molto interessante da riprendere e la macchina è bloccata perchè sta scaricando il buffer....quindi ben vengano schede ultraveloci anche per noi poveretti ignorantelli (ad esempio sono soddisfattissimo della Owc Atlas Pro da 512 Gb che ho preso ultimamente...è anche un filo più veloce della SanDisk Extreme Pro da 256Gb che già avevo......tra l'altro anche per la Owc adesso è uscita la 4.0 da 3650Mb/s....ma tanto sulla R5 non la sfrutterei.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 9:01

Come al solito iniziano i discorsi insensati che prevedono solamente i PRO trarre qualche minimo vantaggio da queste velocità.....

Ma si, sono discorsi da forum triti e ritriti fatti da chi e' proprio fuori da quel mondo, lo idealizza e ne parla senza averlo mai conosciuto.
Mi sembrano discorsi a metà tra “la volpe e l'uva” , “dice che…” e “Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive” .

invece io conosco non pochi derelitti dilettanti allo sbaraglio avifaunisti che ogni fine settimana tornano a casa con 10/20000 immagini....e avere una scheda di memoria veloce non gli fa assolutamente schifo.....anzi vorrei anche aggiungere che non pochi li ho sentiti bestemmiare perchè subito dopo una raffica, si presenta una situazione molto interessante da riprendere e la macchina è bloccata perchè sta scaricando il buffer....quindi ben vengano schede ultraveloci anche per noi poveretti ignorantelli (ad esempio sono soddisfattissimo della Owc Atlas Pro da 512 Gb che ho preso ultimamente...è anche un filo più veloce della SanDisk Extreme Pro da 256Gb che già avevo......tra l'altro anche per la Owc adesso è uscita la 4.0 da 3650Mb/s....ma tanto sulla R5 non la sfrutterei.

Chi non vorrebbe avere schede più prestanti?
Chi non vorrebbe scaricare più velocemente il buffer?
Chi non vorrebbe archiviare più velocemente le sue foto?
E, soprattutto, chi non vorrebbe sfruttare ancora meglio i dati di targa della propria macchina?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 9:09

Rigel perdona ma uno che fa 20k scatti in un we dal mio punto di vista non necessita di schede veloci, ma di pratica perché non sa fotografare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 10:24

Mactwin....evidentemente è il punto di vista di uno che non capisce una mazza di avifauna....se vieni a Torino ti porto a casa di una coppia di miei amici (che sono quelli dai quali attingo sovente nel loro sterminato parco ottiche/macchine) che è da quasi 60 anni che dedicano ogni momento possibile alla fotografia di animali....ai tempi della pellicola partivano con le borse frigo piene di rullini...casa loro è un Database impressionante di immagini di animali tutte di altissimo livello (e tutto perfettamente catalogato e con generose descrizioni testuali a corredo...qualsiasi foto, ad esempio di maggio 1980 ti sanno dire tutti i dati tecnici, meteo, orari etc, etc)....sull'avifauna potrebbero far impallidire N.G....la differenza tra loro e uno come te, è che a loro non frega assolutamente nulla di monetizzare questa cosa, lo fanno per puro piacere personale senza divulgare nulla (ovviamente sono anche in una situazione dove possono permetterselo....però io mi tolgo il cappello ogni volta che vedo quello che fanno......giusto per dire, questa mattina sono partiti per la Spagna e torneranno con la solita tonnellata di immagini stupende).....dici che non sanno fotografare??...MrGreenMrGreenMrGreen...credimi, per quanto tu possa essere PRO, in quel settore non potresti nemmeno pulirgli i piedi.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 11:26

Rigel è una tua opinione, la mia è che trovare qualche bello scatto tra 20k non e sintomo di capacità ma di fortuna.
La capacità sta nel trovare il momento, il luogo, anticipare ciò che può succedere ed avere la prontezza di catturare quel momento, immaginare prima lo scatto avendolo già dentro la testa, il che non toglie la raffica….ma 20k foto ….è follia.

L'avifauna per il 90% dipende dalla conoscenza del soggetto, del luogo, delle abitudini, il rimanente dipende dalle capacità di avvicinamento o…dalle capacità in inseguimento (bif).

Sul fatto che siano più bravi di fotografi affermati….ripeto, tua opinione, dal mio contano i fatti.

Un bravo fotografo non è quello che fa uno scatto bello, ma quello che è in grado di rifarlo!
Perché la bella foto spettacolare può venire a chiunque!

Ps
Per inciso a me dell'avifauna non interessa nulla, ma se dovesse interessarmi, e per farlo dovrebbe portarmi dei vantaggi, puoi stare sicuro che farei tutto il necessario per ottenere le migliori immagini possibili, e non avrei nessun dubbio sul risultato:

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 11:44

Rigel occhio che qui parte “sono stato campione del mondo di fotografia naturalistica”

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 11:56

Ragazzi su, nn esageriamo. La tecnologia cresce in ogni ambito e ognuno vorrebbe avere tutto sempre al massimoa poi nn si può avere sempre tutto, questo universo funziona così. Ed è un bene che persino la A9 III abbia qualche limite, la 4 sarà migliore MrGreen


Sull avifauna uguale... nn facciamo ne l apologia di chi scatta come un dannato ne di chi scatta solo quando gli asti si allineano. Come al solito conta solo se alla fine esce qualcosa di significativo

Ps. Cmq facciamo tutti troppe foto o meglio creiamo un sacco di file e poche vere foto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 12:10

Gambacciani un bravo fotografo ottiene immagini ottime indipendentemente dalla tecnologia.
20k scatti con una reflex significa dover cambiare otturatore in meno di un anno …scattando solo nei we!

Per altro non mi pare di aver parlato di allineamento di astri ma di capacità nel predisporre le possibilità di scatto e sfruttarle.
Qualsiasi tecnica o metodo si impara e con impegno si ottiene, ciò che risulta meno facile da imparare semmai è il gusto, il senso artistico.

La tecnologia facilita ed è un bene, ma deviarne l'utilità con necessità…è ben altra cosa.


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:29

Rigel perdona ma uno che fa 20k scatti in un we dal mio punto di vista non necessita di schede veloci, ma di pratica perché non sa fotografare.

trovare qualche bello scatto tra 20k non e sintomo di capacità ma di fortuna.

L'avifauna per il 90% dipende dalla conoscenza del soggetto, del luogo, delle abitudini, il rimanente dipende dalle capacità di avvicinamento o…dalle capacità in inserimento (bif).

Un bravo fotografo non è quello che fa uno scatto bello, ma quello che è in grado di rifarlo!
Perché la bella foto spettacolare può venire a chiunque!






Mactwin presidente subito!


Ragazzi un conto è essere appassionati della tecnologia, della strumentazione, un conto della fotografia.
Poi le cose possono andare a braccetto ancora meglio.
Ma un che fa avifauna con la raffica sempre accesa e fa 20k foto in un weekend è un neofita, confuso, che non sa bene cosa deve fare, e allora via le mitragliette ! MrGreen
E difatti gli avifaunisti di alta leva, non sempre la usano, spesso premono e rilasciano l'otturatore quel tanto che serve per avere quei 2/3 di un dato istante. Poi se trovate il falco pellegrino o un passeriforme ok, ma la raffica serve per ben altre situazioni non tanto per avifauna


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:58

Sul sito ufficiale della Prograde ci sono i prezzi.
La versione Cobalt è anche più veloce in scrittura della Iridium.

shop.progradedigital.com/products/prograde-digital-cfexpress™-ty

shop.progradedigital.com/products/prograde-digital-cfexpress™-ty




avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 15:55

Sul sito ufficiale della Prograde ci sono i prezzi.
La versione Cobalt è anche più veloce in scrittura della Iridium.

shop.progradedigital.com/products/prograde-digital-cfexpress™-ty

shop.progradedigital.com/products/prograde-digital-cfexpress™-ty


Errata corrige : quelli sono i prezzi del sito US.
Quasi sempre per il costo in Italia va aggiunto il 22% di IVA.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:15

I prezzi sono questi:

ProGrade Digital CFexpress™ Type B 4.0 Memory Card (Iridium)
R. 3.550 MB/s
Sus. W. 1.500 MB/s
- da 400 GB = $ 229,99 USD
- da 800 GB = $ 449,99 USD
- da 1,6 TB = $ 949,99 USD

ProGrade Digital CFexpress™ Type B 4.0 Memory Card (Cobalt)
R. 3.400 MB/s
Sus. W. 2.100 MB/s
- da 1,3 TB = $ 999,99 USD

Così torniamo in tema evitando la "filosofia fotografica" ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me