RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda giusta reflex vs ml non è:....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda giusta reflex vs ml non è:....





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:10

le Ml sono efficacissime in determinate situazioni... ma CERTAMENTE se la usi in settori estremi di messa a fuoco o di illuminazione (come un insettino in volo o condizioni di illuminazione variabile ) la Reflex e' ancora vincente.

E perchè? io con mirini tipo D70, Nikon f, Nikon d700... ho sempre notato difficoltà che con le ML non ho mai notato.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:11

ma non e' vero bergat..

devo mettere una sequenza di messe a fuoco di sciatori in gara sulla porta fatte con il vecchio zeiss 50?

Su.. sembra che non sappiate piu mettere a fuoco...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:13

La reflex (flagship) è ISTANTANEA, vedi famosa foto del "tunnel" MrGreenMrGreen
Ma anche una ML dotata del prescatto come ad esempio la X-t5

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:15

Seee sogna, vieni vieni a bordo pista e poi vedi cosa usano (i bravi, non io MrGreen).

Ma vedo che il concetto di Apex è alquanto sconosciuto se parliamo di pre-scatto (che non pre-scatta a nulla non facendo in tempo a fare il fuoco. MrGreen).

La cosa IMPORTANTE, o meglio L'UNICA cosa che conta, è che ognuno scatti con quello che vuole e che gli da i migliori risultati, evitando di parlare di cose e situazioni che non conosce. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:16

Un po' come quando si suppone l'inutilità di una raffica per soggetti dinamici mostrando uno scatto singolo perfetto. Certo, è possibile, ma l'utilità della raffica è di riuscire ad ottenere più scatti e più facilmente.


Il punto e' che molti professionisti usano la raffica solo quano DAVVERO SERVE. Per il resto scattano scatto singolo.

Situazione che frequento spesso.. gara di salto (equitazione). Partenti 1200.. scatti durante la prova, una decina per concorrente X due prove.

Le fotografie devono gia rullare sui monitor cinque minuti dopo la fine della prova.

Nessun fotografo scatta a raffica.. si scatta a scatto singolo e buona la prima. Anche solo per salvare la fotocamera e la scheda di memoria.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:18

Esatto Salt, ;-) si chiama fare del "commerciale" e LAVORARE!!!!

E posso anche capire che qui in POCHI sanno di cosa è capace una 1DX2/3 e rispettive D5/6, SAPENDO FOTOGRAFARE (non io, sia chiaro!). MrGreen

Oltre a non aver la minima idea di cosa si sta parlando e delle velocità relative in gioco... dato che anche una R3 soffre di RS, in molte situazioni (al contrario di una reflex), rendendo INUTILIZZABILI le foto, per certi lavori! Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:25

Seee sogna, vieni vieni a bordo pista e poi vedi cosa usano (i bravi, non io MrGreen)
I professionisti usano l'attrezzatura che gli viene fornita e i free lance sono restii a cambiarla. Per loro è un lavoro e non un hobby e non spendono soldi facilmente. Poi detto inter nos sono quelli che più degli altri non conoscono li progressi tra le ML

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:26

@Signessuno: sono tutte situazioni in cui una ML è, forse, ancora inferiore alla Reflex.
Va bene, le mettiamo sulla bilancia assieme a quelle in cui, viceversa, una ML è migliore.

Ma in nessuno di quei casi è impossibile con una ML ottenere la foto che voglio.
Al massimo, appunto, più difficile....tanto quanto è più difficile mettere a fuoco in MF esattamente nel momento migliore un cane che corre invece che con AF .

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:28

@Bergat, ripeto PARLA SOLO di quello che conosci, dato che tutti sono ambassador quando non tester/sviluppatori delle fotocamere, anvendole in uso mesi e mesi prima che escano; nel mio settore... ed i soldi per cambiare sono l'ultimissimo dei problemi... altre perle ne abbiamo??? MrGreen

@Angor, no alcune NON si fanno, come detto e ridetto, anche alla pagina precedente... sempre che si "capisca". MrGreenCool

Per tua informazione l'AF (sapendo FOTOGRAFARE e mettendosi d'impegno MrGreen) di una reflex NON sbaglia... e sempre molto meno del tracking di una ML. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 14:43

@Signessuno, scusa la mia ignoranza cos'è un Apex?
Credo che Sig abbia ragione, nel settore pro, nel quale si usano ammiraglie come la 1DxII/III in alcuni frangenti le ML sono ancora indietro rispetto alle reflex, ma è anche vero che per il mio utilizzo e per un utilizzo più "comune" queste limitazioni non fanno testo.
L' unico aspetto che mi riguarda e sul quale concordo totalmente con Sig, per il quale ritengo ancora indietro le ML, è quello che riguarda la repentina variazione di luminosità della scena, nelle quale l' EVF tarda ad adeguarsi facendo perdere l' attimo.
Gli aspetti relativamente al contrasto e ai colori della scena, li ritengo di secondaria importanza in quanto riguardano solo una capacità di adattamento del fotografo e quindi di gusti personali e non di inferiorità della ML.
Per l' AF in condizioni di basso contrasto preferisco l' AF della R5 aquello della 5D4.
Per l' AF in condizioni di bassa luminosità preferisco ML
Per il tracking preferisco ML, ieri ho fotografato il nipotino con una R7 (no raffica), e il tracking sull' occhio più vicino era perfetto, con la 7DII non avrei avuto l' AF su tutto il frame e neanche la stessa efficacia.
Come così con le ML che ho attualmente non mi preoccupa più il F/B focus
Ho la sensazione che Canon non abbia ancora sostituito la 1DX III proprio per quanto sostiene Signessuno e che la R3 sia un "saggio" per avere input dai superpro in modo da sostituire l' attuale ammiraglia reflex con una macchina degna.
@Signessuno, hai mai avuto la possibilità di provare l' ultima uscita A9III, quella col global shutter per vedere se le problematiche che elenchi sono state risolte?

Edit: la sensibilità e rapidità di risposta del pulsante di scatto della R5 la preferisco di gran lunga a quella della 5d4, ma io non uso le macchine negli stessi ambiti di Signessuno

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 14:48

Se il soggetto è piccolo, come fatto notare da Sig, le ML vanno sempre sullo sfondo;-)

Per tua informazione l'AF (sapendo FOTOGRAFARE e mettendosi d'impegno MrGreen) di una reflex NON sbaglia... e sempre molto meno del tracking di una ML. Cool

Esatto Sig, il problema è che con la reflex il punto lo devi tenere tu sul soggetto e non affidarti al tracking(chiulo MrGreen) di una ML

Angor come già detto nella maggior parte delle situazioni le ML ti facilitano il compito, se tu le usi in quelle ben per te, ma non sono sempre meglio di una Reflex




avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:00

non è per fare il puntiglioso e so quanto è antipatico quotare e commentare le singole frasi, ma in questo caso devo farlo

_ Guardati la seconda manches del GS di Adelboden quando entrano sul muro e poi dimmi cosa vede un'EVF
R ho notato che se imposti esposizione in manuale, l'evf impiega molto meno tempo, anzi direi che non ha nessuna necessità di adattamento. Bisognerebbe chiedere a qualche fotografo, comunque non è una cosa che renda impossibile la foto, a costo di farle in fuoco manuale e seguire la linea che dovrà fare lo sciatore. Sapendo fotografare e conoscendo cosa si sta fotografando, non è per nulla impossibile.

_ A cosa mi serve l'EVF se non mi permette di valutare colori/contrasto e luminosità della scena?
R soggettivo, perchè l'EVF, sapendolo usare, permette di fare questo e anche in modo molto più dettagliato.
Comunque, di nuovo, non rende impossibile la foto.

_ A cosa mi serve la preview se il mio soggetto è infinitamente più veloce del tempo che l'EVF ci mette ad adeguarsi?
R esempi? Se per "adeguarsi" intendi quello del primo punto, vale sempre lo stesso discorso. Se intendi tanto veloce da superare il tempo di refresh di un EVF più giovane di 10 anni, allora vorrei comunque vedere la scena anche usand oun OVF. Ma ancora non rende impossibile la foto.

_ Che me ne faccio di un'AF (NON TRACKING se non 2024 non è ancora chiaro il concetto!) molto inferiore a quello di una flagship reflex e non sta dietro al mio soggetto?
Difficoltà di ottenere la messa a fuoco non significa impossibilità di fare la foto. Basta, come nel caso dell'uso di lenti manuali, saper fotografare.


_ Come colgo l'Apex se non ho visione in real time?
R lo anticipi: se sai fotografare e conosci cosa stai fotografando, come detto prima puoi ANTICIPARE l'apex e prenderlo anche con una lente MF. E' più difficile? forse, ma non certo di nuovo impossibile.

_ Prova ad avere un soggetto piccolo e lontano e vedi il tracking cosa prende al posto del soggetto...
R: esiste anche l'AF che non usa il traking. Lo punti al centro o lo imposti come un normale AF.
Alla peggio, di nuovo, è più difficile ma non impossibile.

_ Prova a voler seguire il tuo cliente alla prima curva in centro gruppone e poi vedi chi mette a fuoco, quando il "riquadrino di MAF" è grande come 10 soggetti....
R non so che ML hai provato, ma anche solo sulla M5 il riquadro è grosso più o meno come il punto centrale della 5D. Basta saper fotografare e, come facevano addirittura con il MF, ci riesci. Per cui, non impossibile anche questo.

_ Se devo usarla in punto singolo (reflex style) perchè il tracking va a donnine, perchè devo "Tafazzarmi" con un'AF molto inferiore ad una reflex???
R gusti personali, ma non impossibile.

In sostanza, io non vedo foto impossibili ma solo, al massimo, più difficili da ottenere.
Come detto, vanno sul piatto assieme alle miriade di situazioni dove, invece, la ML risulta più efficace.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:01

Angor come già detto nella maggior parte delle situazioni le ML ti facilitano il compito, se tu le usi in quelle ben per te, ma non sono sempre meglio di una Reflex


si, lo so, non lo nego.
Sto solo cercando di capire dove con una ML sia impossibile ottenere il risultato di una reflex. Tutto qua.
Dove sia solo più semplice non mi interessa, non è quello che era stato detto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:14

A volte non si tiene conto che con Reflex e ML la tecnica di scatto non è la stessa. In questi giorni c'è un tread in cui un utente usa la R5 in modalità Fuoco e Ricomponi e si lamenta di aver foto sfocate

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:15

Per tua informazione l'AF (sapendo FOTOGRAFARE e mettendosi d'impegno MrGreen) di una reflex NON sbaglia... e sempre molto meno del tracking di una ML.


Non sempre serve il tracking, ma una reflex è sempre affetta da back/front focus e se la regoli affinchè sia a posto a 3mt va fuori fuoco all'infinito e da vicino. Non ne parliamo poi se cerchi di tarare l'optimum per uno zoom.

>Questi problemi io non ne ho incontrati nelle ML.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me