RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché Sony non ripropone una compatta "premium"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché Sony non ripropone una compatta "premium"?





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 14:09

Partendo dal presupposto che alcune macchine citate, per quanto eccellenti, sono stra sopravvalutate e di conseguenza quotate.
A parte sensori unici come i monocrome le macchine sono fondamentalmente delle macchine un pelo più piccole (ma non tascabili) con funzionalità abbastanza comuni.
Gran parte del prezzo è legato all'immagine di accessorio “alternativo e figo” che fa parte di come viene posizionato e recepito sul mercato.

Sony qualsiasi cosa faccia non apparirà mai allo stesso modo, potrà essere superiore sotto ogni punto di vista….ma non avrà lo stesso impatto.

Forse un giorno uscirà una rx con sensore curvo e ottica iper luminosa compattissima, avrà seguito ma non prenderà mai posto nel settore q o x100….anche perché quelle vengono per lo più scelte da seguaci del marchio, un po' come chi predilige certe marche di orologi.


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:02

peraltro, ancora oggi, la sony RX1Rm2 è superiore (come sensore e come ottica) alla famigerata fuji x100VI ed è anche più tascabile!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:10

Ma non è "fashion"....è un fatto di pancia.
Fuji ha intelligentemente creato un look retrò ed ha introdotto dei profili colore suoi che tirano fuori i jpeg come piacciono a qualcuno, la stessa cosa si potrebbe fare in un attimo su programmi di pp....ma come posizionamento fuji è stata geniale.

Anche Nikon ha provato a cavalcare l'onda del retrò, ed ha comunque attirato clienti, ma non ha creato un oggetto alla pari di Fuji...ci sta poco da fare.

Leica è un mondo a se, è inutile parlarne con raziocinio perché ci si scontrerebbe con esaltazioni da fanatismo.
Leica si sceglie perché è Leica....fine... (senza nulla togliere al fatto che la Q è una signora macchina).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:16

In verità, anche a me attrae l'estetica della Fuji x100, forse perchè vengo da lontano.

Ma è doveroso soffermarsi sulla circostanza che la RX ha le medesime dimensioni, quanto a larghezza, altezza e profondità (se si eccettua l'ingombro dell'obiettivo) della Fuji XF10, però avendo nel corpo un sensore FF ed un mirino geniale

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:18

Qualcuno dice che il mirino della RX è scarso, altri che l'hanno usato dicono che è più che sufficiente per fare quello a cui serve. Resta il fatto che c'è. E devo dire che tutto questo mi fa superare il vantaggio fashion di cui parla, a ragione, Marktwin

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:23

hai ragione Mac, ma la sostanza deve prevalere sulla forma alla fine...e la x100 è carina (ne ho avute 2) ma ci fermiamo davvero lì se paragonata alla Q o alla RX1R (ovviamente la differenza di prezzo è enorme).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:25

A me sta storia dei mirini scarsi onestamente fa un po' specie, ma allora cosa dovrebbero dire i leicisti con il telemetro?
Poi c'è anche il monitor..... a me sembra che spesso ci facciamo problemi esistenziali dove non ci sono.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:35

Gian Carlo: il telemetro della leica M è fenomenale per chiarezza di visione, poi ha altri limiti...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:50

Canon con la serie EOS-M, a mio avviso, aveva una buona soluzione ma poi l'ha abbandonata. Una M6 MKII con 22 F2.0 mi sembra corrisponda all' esigenza di una compatta di qualità .... e se serve il mirino ce lo monti.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:52

Personalmente credo che la fotocamera debba anzitutto produrre immagini di qualità, o almeno devono soddisfare me, ed essere all'altezza del prezzo richiesto. Se poi è bella tanto meglio, altrimenti chissene.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:01

Quindi, potremmo essere tutti convinti che dopo dieci anni, da Sony (ma ovviamente la regola vale per tutte le marche) ci si potrebbe attendere un significativo miglioramento della RX.

Tra questi, più su ho dimenticato di citare l'anacronistico tempo di scatto limitato ad 1/4000, chiaramente illogico su una lente f2.0.

Che dite: una petizione... no? Ovviamente a chi interessa

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:07

S5pro ma non tutti ragionano nello stesso modo, ci sta chi cerca la macchina più tecnologica perché più funzioni fighissime ha più si sente attratto, chi vuole l'oggetto bello, chi quello che lo fa sentire appartenente ad un gruppo…e via dicendo, e sinceramente ognuno è giusto che faccia ciò che vuole, sono soldi suoi!
Una piccolissima parte sceglie una macchina semplicemente per fare le foto che gli interessano….anche perché nella gran parte dei casi nemmeno sa che foto vorrà fare, nella gran parte dei casi le foto le fanno per dare un senso al mezzo tecnologico…..

Ci stanno persone che spendono più di macchina che di ottiche, e nella gran parte dei casi spendono più di attrezzatura piuttosto che in cose che gli permettano di migliorare la propria fotografia (corsi, libri, workshop)…

Da una parte però se ci si pensa tutto questo è ciò che permette al mercato di crescere e innovare…

@sauron la prossima immagino possa avere il sensore della 7r5, con le novità tipo il chip ai.
Concordo sul tempo di scatto, probabilmente poco spazio per mettere un otturatore decente? Mah….
Dubito che infilino dentro lo stacked della A1 (fine del problema otturatore), costerebbe troppo….

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:28

Anche Olympus, ormai OM, potrebbe (o avrebbe potuto?) tirar fuori una compatta capace di esercitare un certo fascino.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:43

E, dillo a me. Ho provato la Lumix TZ200 (anche convinto da un meditato intervento di Ulysseita), ma l'ho restituita, tenendomi stretta la Stylus.
Nonostante il sensore ben più piccolo e le dimensioni maggiori, quest'ultima resta inarrivabile per operatività e funzioni, pur nata nel 2013.

In qualche discussione qui su Juza, più d'uno ha sospettato che dare una erede della Stylus il sensore m43 avrebbe nuociuto alla vendita delle altre

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:45

Ah beh....Albi, se facessero la vecchia OM 1 in chiave digitale....uff se ne prenderebbero di clienti!
Il problema è che farla 4/3 sarebbe veramente limitante...e ad oggi non sembrano interessati a proporre formati più grandi, ma forse nemmeno potrebbero permetterselo...investire in sviluppo di ottiche oltre che nel sensore (che potrebbero anche comprare fuori) sarebbe un massacro in questo periodo storico.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me