JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Marco. Io sto aspettando che mi arrivi la sonda ordinata.
Sono molto indeciso se fare quella hardware. La calibrazione di spyderx con il software proprietario per me è stata molto soddisfacente quando, con lo strumento in prestito, l'ho fatta sul precedente monitor.
io dopo essermi informato ho preso un BenQ PD2705Q. Ti confermo che il mac mini ha problemi con certe risoluzioni poichè il formato nativo apple è un pò diverso da quello standard.
Per chi fosse interessato al marchio Benq: oggi ho scritto all'assistenza chiedendo esplicitamente quali modelli (amatoriali) potessero essere più indicati per un dispositivo Apple. Mi hanno risposto che per i Mac (a livello amatoriale) sarebbero più indicati quelli della serie PD con la "U" finale. Non che gli altri non vadano bene ma che quelli con la "U" finale sarebbero più consigliati (USB,-c/spazio colore p3). Nella confezione però non c'è il cavo Thunderbolt -usb-c. Spero di esservi stato d'aiuto.
www.wired.it/gallery/migliori-monitor-mac-mini-macbook-air-pro/ un pò per capirci. Alcuni monitor avendo un formato "differente" da quello apple costringono la cpu a utilizzare una sorta di interpolazione che impegna parte delle risorse del computer. Se non ho capito male, è meglio orientarsi su quelli con gli stessi dpi nativi del mac.
“ Come state collegando il mini al monitor? Col cavo Thunderbolt? „
Se i nuovi mini escono in hdmi a 60Hz, prendi un cavo hdmi...
Non è detto che tutti i monitor abbiano un thunderbolt... Poi verificherei se le due porte tb del mini sono a banda condivisa o meno prima di attaccarmi via tb.
Penso che alla fine sceglierò un Benq. La scelta era tra Lg (che sono ottimi) ed il Benq.
Chiedevo del cavo perché sul sito Benq riportano questo:
"Un limite, però, è che il Mac Mini/MacBook Pro M1 non riesce a sincronizzarsi con il monitor tramite la porta HDMI. Consigliamo, quindi, di collegare il monitor alla porta Thunderbolt 3/4 (USB-C) se l'utilizzo di Display Pilot è importante per il lavoro che svolgi".
Cioe' in pratica se dovesse essere importante l'utilizzo di quel software (che non conosco) e meglio farle il collegamento via Thunderbolt. In realtà fanno riferimento solo all'M1. Perciò se il software non dovesse essere indispensabile meglio un comune cavo hdmi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.