RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?





avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 7:55

Siamo alle solite, molti suggerimenti da fan boys troppo soggettivi.
Devi fare le tue prove personalmente e poi decidere.
Il sottoscritto dopo ben tre sanguinosi tentativi di imparare ad apprezzare il m4/3, ha deciso di rinunciarvi per sempre, perchè ho concluso che le differenze, almeno ai miei occhi e nelle mie foto, ci sono e sono pesanti, a favore del F.F. Sarà dovuto anche dal fatto che sono un fotoamatore mediocre e quindi incapace di sfruttare il sistema m4/3 come si deve ma l'errore più grande che ho fatto, è ascoltare i pareri degli altri, evidentemente più bravi di me.
Alla fine ho F.F. e APS-C con Fujifilm che uso in base alle circostanze.
Ripeto fai le tue prove personalmente!

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:17

Una domanda: acquistando da MPB devi aggiungere IVA o dazio doganale? Spesso mi servo da Hardware Bargain e con loro il dazio viene evaso insieme alle spese di spedizione.


MPB ha anche un sito in Germania da cui spedisce in tutta Europa, importante è controllare che il prezzo sia già espresso in euro. Se guardi il link, vedrai che dopo mpb.com, troverai en_eu.

Edit…
Ho visto che ti ha già risposto Enrico! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:21

Ripeto fai le tue prove personalmente!


Questa è sempre la prima cosa da fare, assolutamente. I consigli infatti si danno in base alla propria esperienza, non per sentito dire. Chiaramente, se la priorità è il peso, occorre anche pensare a qualche compromesso. Oggi dovrebbe arrivarmi la E-M5 con il 12-40, non mi aspetto la qualità della mia SL3 da 60 Mpixel, però devo anche considerare che la SL3 con il 24-90, se vado in montagna e faccio tanta strada in salita, se ne sta a casa e questo è un fatto importante, almeno per me e se anche ci attacco un 24-70 Sigma, non risolvo il problema.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:30

Tutti ottimi consigli vi ringrazio, mediterò.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:43

Paragonando cosa usi ora con il m43 saresti a meno di un kg contro i due kg abbondanti di Pentax, peso e ingombri non sono nemmeno in discussione, poi si passa all'aspetto costi e qualità, e si finisce in un vortice dove non se ne esce più , alla fine molto spesso si passa allo smartphone, con buona pace della qualità.
Personalmente preferisco portarmi il m43 quando devo camminare, città o montagna, e della qualità mi accontento MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 9:02

Personalmente preferisco portarmi il m43 quando devo camminare, città o montagna, e della qualità mi accontento MrGreen


Sono d'accordo con te, appena mi arriva la m43 vediamo se sarò ancora della stessa opinione, qualche paura ce l'ho onestamente... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 9:17

Il micro 4/3 ti consente di viaggiare leggero scegliendo bene corpo e obiettivi, ma volendo dispone anche di ottiche pro luminose per risultati strabilianti rinunciando un po' alla compattezza (ovviamente da dedicare a servizi più seri e meno rilassanti)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 9:18

Non ho letto tutte le altre risposte. Di certo con un olympus 12-100 f4 hai una qualità molto alta e abbastanza rapporto di riproduzione per fiori e farfalle, solo che ci vuole un corpo più grande per bilanciarlo, minimo E-m5 o Om-5, oppure E-m1 II, che non si trovano a tanto. Per me è la lente perfetta in montagna, che ha sostituito praticamente tutto. Anche al crepuscolo mi permette di stare basso cogli iso grazie alla stabilizzazione, che aiuta molto anche durante le riprese video.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 9:30

Parlando di compromessi mi ero dimenticato di farti valutare anche il sistema Q se vuoi affiancare.. anche questo nell'usato si trova con 200-300 euro e sta tutto, lenti e camera, nel palmo della mano.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 10:00

Dico la mia, non certo da fanboy, ma da (relativamente) nuovo utente M43, essendovi approdato solo l'anno scorso, prima con una Panasonic GM1, poi con la prima versione della E-M10, infine con una OM5 con il 12-45 pro: non è un sistema per utenti frettolosi o per "ingranditori" compulsivi a monitor, va studiato e ragionato bene e se non si ha disponibilità di voglia e tempo, meglio lasciar perdere.

In particolare, vanno ribaltati alcuni parametri mentali ai quali siamo abituati, come ad esempio lo scattare alla massima apertura, che in certi generi fotografici è normalmente un tabù e che qui, invece, diventa quasi consigliabile.

I limiti del M43 si conoscono: il rumore ad alti iso, la difficoltà ad ottenere lo sfocato, la carenza di grandangolari spinti e gli scarsi margini di ritaglio. In compenso, è un sistema che concede leggerezza, trasportabilità, contenuti tecnologici importanti, prezzi "umani" (specie sull'usato) e qualità d'immagine persino sorprendente (se si ha la pazienza di entrare in sintonia con le peculiarità sopra elencate).

Peccato davvero l'uscita di scena di Olympus.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:36

Speriamo che OM System riesca a portare avanti la “baracca” (non lo dico in modo dispregiativo)… avere più scelta è sempre utile e il sistema m43 ha un suo motivo di esistere.

Interessante anche l'idea di Mirko. La Quaglietta con le sue ottiche native era veramente un bell'oggettino anche di discreta qualità, peccato sia stato abbandonato da Pentax. Altro “defunto” è anche il sistema equivalente Nikon 1. Macchine buona con un sensore leggermente più grande ed aveva anche un modello provvisto di mirino (la V1), purtroppo la Q non ha modelli con il mirino.
Però parliamo di macchine la cui qualità è inferiore al m43 e soprattutto sono macchine vecchie, senza assistenza e senza tutte quelle comodità a cui ormai siamo abituati, tipo un app per smartphone ecc…

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 12:48

In particolare, vanno ribaltati alcuni parametri mentali ai quali siamo abituati


Esatto, questo è quel che intendo dicendo "se sai cosa hai in mano". Pure io sono un novello del m43, utilizzo anche altro, avevo il timore relativo agli iso elevati ed invece fino ad oggi non mi è mai capitato di scattare ad iso più alti dei 200 nativi. Ho pure fatto qualche stampa (inkjet da Lab) e non mi posso lamentare.

Parlando di compromessi mi ero dimenticato di farti valutare anche il sistema Q se vuoi affiancare..


E allora perché non il sistema Pentax Auto 110? È ancora più piccolo... Triste

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 13:58

Solo per precisare:
usando il m4/3 ero ben consapevole che le aperture del diaframma, a causa delle dimensioni del sensore, valgono il doppio in termini di profondità di campo e che di conseguenza un f1.8 vale come chiusura di diaframma come un f3.6 ma garantisce la luminosità di una apertura a f1,8 con riduzione del valore ISO da usare.
Saluti.



avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 14:08

Siamo alle solite, molti suggerimenti da fan boys troppo soggettivi.


Ad esempio? Puoi citarne qualcuno in questo thread? A me sembra di aver letto tutti consigli equilibrati, non ho letto interventi di parte, o forse mi sbaglio?

Perdonami ma non capisco dove tu abbia intravisto tutti questi interventi da tifosi.

Confuso

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 14:13

Ho anche detto che dovrebbe provarsele da solo in quanto chi è convinto di un sistema, tende a proiettare la propria soddisfazione.
Tutto qui.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me