| inviato il 05 Giugno 2013 ore 17:43
si non è che volevo fare il talebano dei non L. ne ho uno e ne prenderei altri in futuro ma è che concettualmente, tecnicamente, e senza specificare, è proprio una sciocchezza, senza offesa |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 17:47
Quale L hai Black Imp? |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 20:31
"conoscendo" sul forum Feddas da un po' di tempo, sono sicuro che la frase e' uscita un po' male e sicuramente e' stata interpretata male... il senso della frase secondo me e' quello di non spendere troppo sul corpo macchina, ma spendere sulle lenti... se parliamo di 35 e 85, i fratelloni L hanno, non una, ma dieci marce in piu' dei fratellini... per il 50 1.4 e il 50L abbiamo gia' detto tutto troppe volte ed e' inutile ripeterlo... (li ho avuti tutti e parlo per esperienze personali e non per "sentito dire da mio cugggino"). Quindi rinunciare al 35L per prendere la 5DIII e "accontentarsi" dell'ottimo 35 f/2 e' una cosa assurda a mio parere, idem per l'85L vs 85 1.8. Ancora una cosa, onde evitare fraintendimenti... io consiglio sempre a tutti quelli che non vogliono o non possono spendere certe cifre, come corredo dal rapporto qualita' prezzo pazzesco 35 f/2, 85 f/1.8 e 100 f/2... quindi non sono un talebano degli L |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 23:33
“ Quale L hai Black Imp? „ dopo numerose considerazioni e compromessi - un parto - ho preso il 70-300 L non mi esaltano concettualmente gli zoom chiusi, specie quelli che variano apertura massima... ma è fatto dannatamente bene e quell'escursione è fenomenale specie per quello che voglio fare. risolvenza...paurosa! io usavo il fratello povero, quello si che è inferiore e basta poveretto, non è una alternativa più generica. mi ha dato anche un sacco di soddisfazioni ma la nitidezza dopo i 150mm cala nettamente. con questo ho guadagnato in risolvenza nettamente anche a 300mm ad occhio appena apri i raw in acr, lo sfocato è ottimo, la costruzione è da carroarmato e lo stabilizzatore è impressionante. ho fatto qualche scatto di prova al volo di pomeriggio, con una luce un po' dura, che ho messo nella mia galleria destinata agli esempi per i thread. l'alternativa poteva essere un 70-200 f/2.8 is prima versione ma i 300mm mi servivano troppo. altre L che potrei considerare prossimamente sono il 24 - ma l'IS 2.8 per i miei usi ha più senso - o un altro zoom. da vedere se mi commissionano qualche lavoretto e in che condizioni opero. anche il 14L mi intriga ma non è prioritario. visto che vorrei prendere la 5d III entro la fine dell'anno per adesso va bene così. vediamo quando ho la macchina e inizio a fare qualche video se serve una qualche ottica per valorizzarli. una cosa che ho imparato in passato è che quando hai già delle ottiche almeno buone, la vera differenza per fare foto che fino al momento hai fatto fatica a realizzare, la fanno gli acccessori: luci, pannelli riflettenti, flash, cavalletti, tubi prolunga ecc- ho preso anche i tubi kenko e devo ancora provarli |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 13:34
“ io usavo il fratello povero, quello si che è inferiore e basta poveretto, non è una alternativa più generica „ mai usato su una FF vero? |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 15:20
l'ho usato soprattutto su ff. le foto di prova del salto ad ostacoli che ho nella gallery le ho fatte tutte con il 70-300 non L. |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:10
Quoto anch'io sul fatto di investire un budget maggiore sugli obiettivi piuttosto che sulla 5D3.. Il mio corredo di fissi su 5D2 al momento è: Samyang 14mm Canon 24L Sigma 50 Canon 135L più il 17-40 (ormai inutilizzato) e il 70-200 f4 (utilizzato col contagocce) Con quei 4 fissi faccio praticamente tutto, dico praticamente perchè non faccio foto di sport...se vuoi farle probabilmente ti serve qualcosa di più lungo! |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:28
Ora ho 17tse, 24tse2, 35l, 50 distagon cf fle zeiss per hasselblad con adattatore tilt shift, 85l2, 100 planar cf zeiss per hasselblad, 70-200 2,8 is2: i fissi sono come le ciliege, uno tira l'altro... |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:35
Beh Feddas, non esageriamo, il 100/2 su 5D3 e' come il cacio sui maccheroni |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 17:39
“ l'ho usato soprattutto su ff. le foto di prova del salto ad ostacoli che ho nella gallery le ho fatte tutte con il 70-300 non L. „ Allora ne avevi uno starato poichè ne ho avuto uno per qualche tempo.... e queste sono le foto che mi ha regalato... di certo non fanno schifo come resa... |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 4:32
scusa ma non vedi quanto sono morbide? cioè non ho mica detto che fa così schifo da non vedere quello che c'è inquadrato per mancanza di linee però si vede che alle lunghe manca un bel po' di risolvenza; è veramente spento manca di contrasto. sulle corte è molto forte. ma c'è un abisso con la versione L. www.flickr.com/photos/msp-morice911/5463977505/in/set-7215762611150402 www.flickr.com/photos/msp-morice911/5468969180/in/set-7215762611150402 qua si vede bene dove non ce la fa, è proprio povera. guarda le mie foto allora e vedrai che pur avendo tirato fuori qualcosa di buono anche a 300mm - il che dimostra che non è starata... ma poi perché mai dovrebbe esserlo quando in qualsiasi teste si evidenzia quanto è scarsa? - , per lo più sono morbide e sono state anche pompate di sharpening ma rimangono spentine. www.juzaphoto.com/me.php?pg=42789&l=it quelle dai 150 in giù sono migliori. le altre, soprattutto quelle al tramonto, erano davvero morbidissime, e ho dovuto lavorarle per bene per farle risultare decenti. quello che fa la versione L - o un fisso decente come il 100 f/2 - rispetto a questo zoom è una spanna sopra, non è solo un po' meglio. Il problema non è quanto sia meglio il fisso dello zoom o la versione L della versione non L ma quale valore assoluto ha la versione non L, e purtroppo è un valore scarso da metà range in poi. L'occhio vede la differenza e di sicuro non proverei a fare foto con quest'ottica con la mezza intenzione di venderle. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 10:17
Ecco le mie non sono elaborate, e da considerare la luce che in quella di Acatraz (c'era anche la nebbia) non era il massimo... (con qualsiasi lente)... cmq; Hai sempre ragione.... mettiamola così--- |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 10:45
ad Alcatraz la luce fa sempre schifo, comunque non vedo sto abisso, da contare anche che valutare certe cose su foto da 2mpx è un po ardua |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 13:29
boh se uno non vuol capire io non insisto. ho postato delle foto fatte con il 70-300 L a 300mm senza alcun tipo di elaborazione e spaccano il capello. si vede anche a 1800 pixel però c'è sempre qualcuno più furbo che vuole dimostrare il contrario e io non spenderò certo tempo a convincere nessuno di cose ovvie ed evidenti né perché anche in foto da pochi pixel, si vede ugualmente quale ottica abbia più risolvenza. mi è sempre più chiaro perché c'è questa ridicola concezione dei test sulla risolvenza, come di qualcosa di esoterico. Il problema è che non si è in grado di vedere certe cose neanche nelle foto diventa poi impossibile associare ai valori dei grafici mtf un significato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |