JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Pensavo un prezzo più alto ma anche un 50mm più tosto non certo quasi identico all'1.4. Da valutare dove sono i compromessi perchè se non ci fossero e dubito, non si capisce cosa abbiano fatto all'1,4 uscito da poco. „
Comunque i compromessi con la serie DG DN ci sono....
I nuovi DG DN, sia l'f1,4 che questo, sono meno corretti del vecchio 50mm f1,4 DG HSM, basta guardare la distorsione tanto per dirne una...; d'altra parte per diminuire ingombri e pesi (il 50mm/1,4 HSM pesava 820g) da qualche parte dovevano ben limare...
... Ragazzi, pesa 30 grammi in meno del Sony... 30 grammi... E comunque, fermo restando la qualità delle foto che sfornano, ipotizzando che siano identiche per qualità, c'è già il 50 1.4... che costa la metà... Ne vale davvero la pena?
Caro. Ricordo quando un 50 1.4 ai tempi della pellicola costava poco più un 1.8. Il vero buco Sony ce l'ha sul 50 1.8. Ma si può passare da 300 a 1700 euro a listino? Pare di si.
Rimane comunque un 1.2 con tutto quello che ne concerne. Se a te non serve o non fa differenza con l'1.4 magari invece ad altri può servire per x motivi. Inoltre in casa l-mount un 50 1.2 non esiste quindi ben venga!
c'è già il 50 1.4... che costa la metà... Ne vale davvero la pena? *******************
No. In ambiente digitale si potrebbe tranquillamente fare a meno degli obiettivi più luminosi di f2, ma appunto perché si è liberi dalla necessità questi obiettivi diventano irrinunciabili!
Secondo me per questa estate gli 1.4 di sony e sigma si attesteranno rispettivamente a 1100 e 750 euro... Questo 1.2 si troverà tra un anno a 1300 euro e potrei scommettere che con il suo 1.2 Sony punterà alla soglia psicologica di 1999 euro. Dio benedica la concorrenza
@-Axl_: si, è molto probabile, ma più per spirito collezionistico che non per motivi fotografici, avendo già il 50/1,2 di Sony, il Voigtlander Nokton 50/1,2 e i 50/1,2 Canon RF e Nikon Z.
“ Il prezzo del Panasonic Lumix S Pro 50 f1.4 ufficiale Panasonic è di € 2.019,00 . „
Avendo già questo pikkolino, passo.
Bello il sigma comunque, bello assai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.