RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto corso di post-produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto corso di post-produzione





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 19:46

Dai un'occhiata a Momos Edizioni.
Io anno scorso ad un prezzo irrisorio ho acquistato quello per Affinity Photo v2 .
Mi è arrivata una mail con i nuovi corsi per Photoshop 2024 con le nuove regolazioni. Ma io non uso e non saprei dirti di più.;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 18:39

Io non ho praticamente esperienza di corsi ma ne ho acquistato qualcuno della Momos e non mi sono dispiaciuti.
Certamente un mio amico mi ha parlato dei corsi in aula con Marianna Santoni...beh, in quel caso siamo su altri pianeti ma parliamo anche di altri budget.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 10:19

Di corsi ne ho seguiti tanti.
Italiani bravi c'è ne sono parecchi, ma, se vuoi un consiglio, ti dico di scegliere un corso in inglese, se lo mastichi.
Perché?
Perché poi vorrai saperne di più, e su YouTube trovi i video di un'infinità di fotografi bravi che però sono in inglese.
Ok che puoi usare i traduttori automatici, ma capire quello che dicono è meglio.
Aggiungi poi che se ti piace uno stile particolare, il 98% dei fotografi “mainstream” sono stranieri e fanno video in inglese.
Il rimanente 2% di fotografi sono italiani, ma fanno anche loro i video in inglese, perché così allargano la platea dallo 0.87% al 100% del pianeta.

Detto questo, fatti un giro, ne trovi fin che vuoi, dipendentemente dal tuo stile.
Se vuoi concentrarti più su composizione e soggetto, DuChemin o Danson.
Se vuoi tecnica e velocità, Patino.
Dros sta nel mezzo.
Vuoi imparare Lightroom e basta? Su CreativeLive prendi i corsi di Jared Platt.
Se ti piacciono gli scatti WOW! prenditi la serie di Locardi.
Ovviamente se sei attratto dal dark mood, Fossati!
Potrei andare avanti per un'ora…

Corsi live 1-1 sarebbero migliori, ma costano e poi dovresti dedicarci un mese della tua vita per essere efficace.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 22:14

Ragazzi, siete stati tutti davvero gentilissimi. Una montagna d'informazioni! Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me