RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300 mm 2.8 VS 400 mm 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300 mm 2.8 VS 400 mm 2.8





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:18

Alvar te l'ho già detto: sto col cellulare, non ce l'ho il tasto "quote"; in ogni caso se vuoi sottintendere che io sia un dinosauro tecnologico beh... È VERO MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:39

Eccola, in ordine di maggiore utilizzo :

200-600 / 26 foto
400 / 13 foto
70-200 / 10 foto
16-36 / 9 foto
600 / 4 foto


ottima statistica di foto selezionate, "buone ". Ma immagino che avrai due corpi, su uno fisso il 200-600 e sull'altro le altre lenti a rotozione. Quindi dovresti anche dirci la statistica delle focali utilizzate con il 200-600.

OT: le foto con il 400 sono veramente belle. Tre o quattro mesi fa guardavo le foto fatte con i vari 400 2.8 e le tue mi hanno colpito.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:04

dai via il 200-600..

70-200 con i 2 tc , cosi può diventare un 400 5,6..e aggiungi un 600 f4..e sei coperto da 70 a 1200..
potrebbe essere un'alternativa secondo me..
il 400 ottimo ma col 2x non rende come dovrebbe..
o facendo le cose in grande se potessi farei 300 2.8 e 600 f4 e saresti al top MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:52

Dammi retta, basta un centinaio di euro alla persona giusta e anche il 300 ti sembrerà lungo…

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 22:44

Che bei ricordi l'Africa. Io sono stato in Namibia, Botswana, Zambia, e Zimbabwe. Ho viaggiato con mia moglie e una coppia di amici su una Hilux con tenda sopra dove dormivamo. Che ricordi… comunque ho portato un 55-250 su apsc (praticamente un 400mm eq.) in alcune situazioni era corto ma neanche tanto. Avessi avuto un 500eq. sarebbe stato perfetto

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 17:17

Grazie mille a _Axl_ ed a tutti i quanti per le utilissime informazioni.
Ho fatto 3 safari in Africa ed un fisso luminoso mi manca, attualmente penso propenderò per il 300 mm, soprattutto per questioni ingombri e pesi, il nuovo 300 mm di Sony pesa praticamente la metà rispetto al 400 mm il che è veramente pratico negli spostamenti. Come detto anche verificando le mie fotografie in Sud Africa un 300 mm dovrebbe essere più che sufficiente, attualmente ho comunque una Sony a 7RV che mi permette un bel crop ed ha una stabilizzazione fantastica.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 18:02

Perfetto, mi sembra che 300 (mi raccomando i 2 TC) + 200-600 siano un ottimo set up Salves.

Che Paese farai?

Io in estate farò Malawi e Zambia, tu?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 18:35

Ti ringrazio, penso anch'io possa essere una buona combinazione.
Farò Zimbabwe e Botswana.

Per ora ho fatto Sud Africa (2 volte) e Namibia, in Namibia ho fotografato spesso fino a 600mm.

Te come paesi Africani quale consigli maggiormente? O meglio qual'è quello che più ti è piaciuto?

Inoltre leggevo si parlava dello stacco con il 300, 400 e 600 mm, che rispetto ad uno zoom non è paragonabile, ma cosa intendente con lo stacco?


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:00

300mm f/2.8 + TC 1.4x e 2x
Puoi affiancare 200-600 o il 70-200 (da abbinare anch'esso ad eventuale TC)

Il 400mm f/2.8 è più ingombrante, e con i soldi che risparmi prendendo il 300 ti paghi il viaggio

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:02

Il problema è quando torni dal viaggio, che sei sempre corto MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:03

Però il 300 ha anche altri utilizzi: sport, volendo ritratti

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 17:06

Dammi retta, basta un centinaio di euro alla persona giusta e anche il 300 ti sembrerà lungo…

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 17:11

Però il 300 ha anche altri utilizzi: sport


Il 400 mm e' anche meglio per lo sport.
Poi quello che fa un 300 mm fisso per lo sport oggi lo fa meglio un 100-400 nel 90% delle situazioni.
Ricordo che all'epoca il mio primo 300 mm f 2.8 lo comprai usato da un professionista sportivo che l'aveva venduto per comprarsi l'80-400 AFS g appena uscito, che poi non è neanche un gra che di lente (peggiore non di poco rispetto al 100-400 Sony e anche al Canon per dire).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 17:13

con i soldi che risparmi prendendo il 300 ti paghi il viaggio

Ce ne paghi uno.
Il problema è che se ne fanno tanti di viaggi.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 0:36

@Salves io ho fatto tanta Africa (Kenya, Tanzania, Zambia, Zimbawe, Namibia, Botswana e, a breve, anche il Malawi).
In più di uno dei Paesi che ti ho citato sono stati più di una volta.

Per quantità di animali sicuramente avanti su tutti Kenya e Tanzania.
Per piacere di fruizione dei parchi (pochissimi turisti) per me Zambia.
Per esperienza wild il Botswana.
La Namibia…. solo l'Etosha.

In Botswana ed in Zimbawe 300+TC va benissimo, con la stessa configurazione io in Tanzania (dove troverai immense pianure) mi sono trovato molto corto (per il mio modo di scattare).

Sullo stacco dei piani tra diverse focali lunghe (e e di pregio) ti faccio due esempi che, penso, valgano più di mille parole:

Questo e' il 300 a f2.8: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4314576&l=it

Questi sono 840mm (di un Supertele 600f4 con TC 1.4x) a f6.3:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4672113&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me