| inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:36
28 gg … ma anche 4000 in Egitto 9 gg … ogni reportage é così !.. Lofoten 23 , 4000 con alberto ghizzi panizza , … sud Africa 22 Kruger , 20000 … z9 200.000 scatti z8 8 mesi 70000… viaggio e faccio molte sessioni di avifauna .. Bretagna 22 4000 con Alberto e Luca vescera .. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:42
Bon, noto! Non comprerò mai usato da te |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:40
Interessante. Vedremo come sarà. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:53
Interessante. Si tratta di capire: 1) quanto costerà, 2) quanto sia un compromesso, perche' e' inevitabile che sarà un compromesso, 3) come sarà esattamente la versione definitiva (questi sono comunque sempre rumors, piu' o meno attendibili). Io sono scoperto da 200 in su (a parte duplicare con il 2.0TC Z il 70-200 VR Z f2.8). Sono convinto che il 70-200 duplicato a 400 (con il TC 2) sarà forse meglio di uno zoommone, tuttavia poter arrivare a 400 con uno zoom compatto per uno che non ha zoom di focale lunga puo' essere comodo. (Dipende tutto dai limiti che sicuramente ci saranno). Condivido in pieno i dubbi su focali con escursione notevole (infatti non utilizzo piu' il 24-200 ma sono passato ad un 24-120 e a un 70-200). |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:58
Dico la mia, ora sono in pensione ma uno degli ultimi servizi che ho fatto era in riva al mare, tempo incerto, la presentazione di un libro, la presenza di un politico, potevano esserci 25 persone come 600 e le foto sarebbero finite al massimo su facebook. Quindi D500 e udite udite Tamron 16-300. Servizio finito e pagato, minima fatica, massima resa. Quindi su Fx, anche andasse come il Tamron, tutto bene, tanta roba. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:00
“ Servizio finito e pagato, minima fatica, massima resa. „ Ti quoto e aggiungo. E' un range fantastico per rendere le Z macchine da video per situazioni tipo conferenze, congressi, live streaming etc etc... |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:02
Mitico Buenavida |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:14
Sarebbe interessante sapere a che focale comincerà a diventare f/8. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:28
Temo che al massimo 250mm sia già a f8. A me personalmente non entusiasma per nulla. Compri una macchina da 2mila euro in su e poi ci metti sti zoommoni... non lo trovo sensato. Poi magari nikon tira fuori una qi da paura e allora un senso potrebbe averlo.... Chissà.... |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:33
“ Compri una macchina da 2mila euro in su e poi ci metti sti zoommoni... „ Mica ci metti solo questi si potrebbe anche scrivere: "Compri una macchina da 2mila euro in su e poi ci metti anche sti zoommoni..." e allora sì, potrebbe avere senso |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:40
il 24-200 è strabiliante... un 28-400 comunque non mi interesserebbe. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:40
Con il 14-30 e questo….che bello! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 22:20
“ Con il 14-30 e questo….che bello! „ Ciao Kelly, ne stavo parlando proprio oggi 14-30 + questo 28-400 e sono a posto per un tracking di 20km al giorno sotto il sole cocente di Malta |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 23:39
“ 14-30 + questo 28-400 „ Esatto... accoppiata ideale per quei giri dove non sai mai cosa potresti fotografare, dal paesaggio all'aquila reale. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 23:52
30x in, se va bene, poco più di un chilo. Che poi il file non sarà ne magico, ne eccelso, ne top sarà anche vero ma con i software odierni e il reale utilizzo degli scatti potrebbero non essere un problemone per molti. D'altra parte Nikon ha già in corredo ottiche sopraffine per i più esigenti, anche loro con i relativi pro e contro. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |