user203495 | inviato il 19 Marzo 2024 ore 13:28
“ Vogliamo cambiare le Panasonic perché hanno un autofocus lento e che va a farfalle „ Per questo ho venduro la mia S1.Io sto aspettando le prossime uscite. In quanto alla nitidezza esasperata di taluni obiettivi credo sia un "difetto" più che un pregio. Concordo sul 85 1.8 Sony.Per il prezzo è un must. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:21
“ Non è che in assoluto sia scarso, è un obiettivo nella media, che purtroppo 1.si confronta con l'equivalente Sony che invece è riuscito molto molto bene „ oh... poi a me l'85 1,8 sony ha fatto cacare! Aberrazioni in abbondanza, Af sufficiente, costruzione cheap, punti luce ad occhio di gatto per 3/4 del frame.... poi per carità costa poco e questo compensa... ma definirlo di altro livello rispetto al canon mi pare personale se non eccessivo! detto questo l'85 1,8 di nikon è il migliore in assoluto della terna (costa anche 9 piotte) soprattutto come sfocato. Se vuoi un buon sfocato o resti in nikon o prendi sony però con il sigma 1,4 o con i GM. E francamente se lo usi per lavoro non scenderei a compromessi per delle fisime da forumisti. |
user206375 | inviato il 19 Marzo 2024 ore 20:05
Se di mestiere fai il fotografo e il videomaker io ti consiglierei altro, magari puoi aspettare la prossima z6iii. I mesi scorsi ho provato diverse ottiche Sony. Le gm sono buone ma le Fe, ho provato il 35,50 e 85, rendono quanto i pancake della Nikon. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 22:05
I 35 e 85 canon citati sono macro non normali |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 22:14
“ Non ho mai usato la r6ii ma ieri sera ho fatto il primo evento con a7iv „ Il rumore è molto simile, sulla 7iv il file rimane più lavorabile. 33 mpx fisiologicamente hai più rumore di un 24 mpx. Infatti la 7iii rimane più performate delle canikon a parità di mpx. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:38
“ I mesi scorsi ho provato diverse ottiche Sony Le gm sono buone ma le Fe, ho provato il 35,50 e 85, rendono quanto i pancake della Nikon „ Hai dei file raw da mostrare per avvalorare questa affermazione? Visto che hai sia una che l'altra macchina. Perchè buttata cosi mi puzza un attimino |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 18:36
Ciao! Canon R6ll è una grandissima macchina in tutto! Siamo proprio sicuri che Sony abbia un parco ottiche migliore? Canon ha una in dote una vastità di lenti Ef meravigliose e a pochi spicci, mi riferisco ai vari 85 f1.2 al primo 35 f1.4 al 135 f2 e molto molto altro! Vero, pesano di più ma di una qualità di colori e di cremosità di bokeh ineguagliabili! Vuoi le lenti nuove? Hai i soldi per ammortizzarle? Solo e soltanto Canon ha un 24-105 f2.8 perfetto anche per i video! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:18
“ Canon ha una in dote una vastità di lenti Ef meravigliose e a pochi spicci, mi riferisco ai vari 85 f1.2 al primo 35 f1.4 al 135 f2 e molto molto altro! „ Pochi spicci? Ma dove?? Dimmelo che ci vado subito! (N.B.: uso Canon da sempre, gli obiettivi che citi li ho, ma non mi sono costati "pochi spicci", tutt'altro) |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:24
io andrei sui sony, così... a pelle. |
user203495 | inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:27
Mah,se non è zuppa...... Sono due eccellenze. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 0:47
Alvar, ora si trovano eccellenti usati molto ribassati! Ad esempio un 135 f2 si trova a meno di 500 euro… Ed è un'ottica magica, che genera magici colori e bokeh! |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 1:47
Manicomic io uso nikon fuji e, da poco sony a7iv. Secondo me arrivando da nikon e panasonic, meglio sony come impostazione ergonomica della macchina, mi sono sentito più a casa. Con la canon è tutto diverso. Io mi sto trovando molto bene devo dire. Ps: concordo assolutamente, 85 nikon afd e afs sono di un altro pianeta rispetto a ogni 85 visto finora come sfuocato, è la cream machine mica per nulla. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 2:39
Grazie a tutti comunque giusto per precisare non prenderei obiettivi reflex, tutto nativo e nuovo. Chi la dovrà usare usa Panasonic s5 e gh5. Quindi grossomodo il confronto é A7IV con 24-70 gm II 35 g 1.8 85 g 1.8 R6II con 24-70 rf 35 f 1.8 ed 85 f2 Con il 35 da usare su gimbal soprattutto |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 10:59
Leggendo le recensioni in giro sembra di capire che la Sony ha un af migliore con poca luce, ma che la Canon é stabilizzata molto meglio. E mia moglie mi conferma che già la r6 che avevamo provato come stabilizzatore era superiore alla a7IV. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 12:57
La R6II con poca luce ha un af tra i migliori se non il migliore, velocissimo e preciso con il riconoscimento automatico dei soggetti e traking molto consistente, anche in azioni molto veloci (faccio bif anche all'alba e al tramonto ed è afficace come quando cè il sole). È inoltre molto valida a iso alti tanto che scattare a 25.600iso non è un problema. È una macchina eccezionale in qualsiasi ambito e con qualunque luce. Con R6II + RF24 105F4L + RF200-800 + flash copro praticamente ogni genere e situazione, dal paesaggio, ai ritratti, agli eventi, alla fauna, all'avifauna, alla BIF allo sport, veramente una bella macchina, velocissima, polivalente e consistente, molto buona anche la gd e la colometria, è un vero piacere utilizzarla anche per intere giornate. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |