| inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:37
“ Sì, vabbè... permetti che è più facile avere una macchina che da un buon risultato anche ad alta sensibilità che montare (e avere) tutto quell'ambaran? Mi domando se quando rispondete proiettate i vostri desideri e sogni... „ Non credo che in tutte le chiese la direzione e qualità della luce sia uguale e se fa cagare puoi avere la migliore macchina in fatto di iso e la luce rimane lassativa e le foto seguono magari a ruota, la foto gradevole è fatta di luce e non solo da macchina da pro, di recente ho fatto un battesimo di pomeriggio in una chiesa che non auguro a nessuno di dover fare un matrimonio in luce naturale, di peggio non ho mai visto, avessi potuto mettere delle luci sarebbe andata decisamente meglio. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:41
Si, ok... non è che sia così digiuno in materia eh? Mi domando solo in quanti abbiano voglia di imbarcarsi in una impresa simile. Forse solo chi si fa pagare profumatamente. In teoria è una soluzione molto valida, forse la migliore.. ma tra il dire e il fare... |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:48
In chiesa non è che fai paesaggi, riprese della navata, tutto il pubblico non pagante, il 90% sei sugli sposi e il restante includi prete e testimoni, l'area interessata è piccola. |
user249402 | inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:55
“ In chiesa non è che fai paesaggi „    |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 23:30
“ In chiesa non è che fai paesaggi, riprese della navata, tutto il pubblico non pagante, il 90% sei sugli sposi e il restante includi prete e testimoni, l'area interessata è piccola. „ Mi sa che trattiamo con gente diversa... i parenti nei primi banchi, almeno quelli con i quali ho avuto a che fare io, vogliono essere ritratti... la MIA area di interesse è VASTA... forse la tua non lo è. Ok la chiudo qui... anche perchè ero intenzionato a dare suggerimenti all'autore del thread, non a prendere lezioni da chi, evidentemente, "vola alto"... Statemi bene. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 9:28
..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................Amen |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:21
Beh che dire, ci ringrazio tutti per le risposte con relativi consigli... Appena riesco a trovare qualcosa di interessante, procederò all'acquisto. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:44
Ma il link che ti ho messo qualche post fa l'hai guardato? |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 15:25
Si si,l'ho guardato e non mi sembra poi così male |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:06
Si ma se c'e' luce il problema non si pone e quando c'e' ne poca che vengono fuori le magagne 6400 all'aperto il rumore non fa danni. E poi la grana fine e una scelta che a qualcuno piace ad altri no ..... li e solo gusto personale |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:17
È per quello che sarebbe da usare un fisso più luminoso... anche solo il 50/1.8 ti fa guadagnare uno stop rispetto allo zoom da 2.8 |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:55
Una considerazione.... Ho avuto la D700 (stesso sensore della D3) e poi la D800, la seconda contrariamente alle mie previsioni aveva una resistenza agli alti ISO decisamente superiore. Credo che sul mercato dell'usato una D800 non abbia un prezzo molto diverso da quello della D3 |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:12
Gian Carlo, ho messo un link di una D3s a meno di 500€, macchina messa bene che ha fatto solo 7000 scatti (settemila)... E a vedere i test di DXOmark la D3s come rumore fa un pelo meglio della D800... Poi si trovano anche delle D800 alla stessa cifra ma con più scatti... E andrebbero confrontate anche per altro... non solo per la pulizia del file... |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:25
Ahhh... non avevo notato... La D3s era migliorata agli alti ISO A quella cifra sarebbe da prendere. Sarebbe comunque una bella battaglia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |