RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e nuovi X-Trans parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom e nuovi X-Trans parte II





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:17

per me, è solo ed esclusivamente una operazione di marketing. Avete presente i 200mxp sui telefonini? Ecco..


Tranquillo Illele, dato che i prossimi sensori saranno tutti da 40mpx, Fuji si sta avviando al suicidio, per cui chiuderà i battenti e non ci faremo più di questi (cattivi) pensieri. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:19

Di sicuro non la compro io una fuji da 40 xci kotivi già elencati, e che su apsc col fattore di crop non hanno nessuna logica. Ma magari crolla il prezzo dei modelli da 26 mega e lo sfizio me lo levo

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:21

Un prodotto per non rimanere di nicchia deve essere fruibile da tutti, se devo usare un software dedicato x usufruire del prodotto già il bacino di utenza si riduce. Se fuji non capisce questo per me resterà sempre di nicchia


Non credo la scelta di Fuji sia stata dettata per fare un prodotto di nicchia quanto piuttosto battere una nuova strada tecnologica per ottenere risultati superiori rispetto al Bayer

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:22

Guarda posso condividere quasi tutto ciò che hai scritto anche perchè gran parte sono tue personali considerazioni quindi non vedo perchè io le dovrei contestare.

Però io questo non l'ho mai scritto o sostenuto: <<Ma non buttarla sul tecnico dicendo che il 40MP fuji si magna il mondo.... >>

Sono parole tue e non mie. Anche perchè ho più di 50 anni 20 dei quali li ho passati utilizzando strumentazione Canon FF con lenti L quindi direi che quando mi esprimo lo faccio a ragion veduta.

E sono intervenuto in questo ennesimo post solo per controbattere all'intervento maleducato che mi ha citato altrimenti il post originale era già ampiamente esaustivo.

Alla prossima.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:22

Per me fuji non li ha battuti i bayer, se pensi che un sensore da 20 mega di una scrausa z50 ha dettagli e tenuta iso che fuji non raggiunge col 26, e col 40 guadagna solo in dettaglio ma perde in iso. In una recensione Inglese comparativa fra apsc ho letto che fuji primeggia per numero di ottiche e varietà di modelli, ma a livello di imaging la nikon Z è superiore. Sony poi è riuscita a fare peggio, pur restando sui 26 mega la a6700 ha lo stesso rumore della xt5

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:31

Non so non la X100 nuova ma con la X-T5 i RAW sviluppati con Adobe erano per me inferiori a quelli sviluppati con C1.
No sono, forse limite mio, mai riuscito ad ottenere con Adobe gli stessi risultati di C1.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:35

Michele, continuo a pensare che in Fuji non siano degli “sprovveduti scappati di casa” e che le loro scelte tecniche in merito all'X-Trans abbiano un fondamento, come tutti i prodotti ci sono anche dei limiti, come li hanno anche gli utilizzatori, forse i prodotti Fuji non sono per tutti e richiedono particolari abilità e conoscenze per essere utilizzati al meglio … o più semplicemente sono prodotti sviluppati per chi vuole JPEG pronti e gradisce le varie simulazioni pellicola senza sbattersi in noiose post.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:35

che su apsc col fattore di crop non hanno nessuna logica.


Rispetto la tua conclusione, ma ovviamente per me è sbagliata.
Del resto a differenza di tanti altri, io prima di trarre le mie di conclusioni un oggetto lo metto alla prova. Oppure nemmeno mi ci metto a discutere.
Esempio, non apprezzo le mirrorless Canikon, (anche se al contrario di Paco e di qualcun'altro, non so cosa vuol dire odiare un brand, sta cosa mi risulta davvero inconcepibile), ma non vado nei topic di questi due brands a scriverlo. Che contributo porterei? Nessuno.

Riguardo al fatto che Fuji rischi di rimanere di nicchia, pensate che a Fuji interessi diventare di più di quello che è? Se avesse voluto secondo me avrebbe dovuto fare una FF, ma evidentemente non gli intreressa. Avrà sicuramente le sue ragioni e le vendite mi sembra le stiano dando ragione.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:39

Altro errore di fuji ( lo dico da potenziale acquirente fuji, ma prudente e smaliziato), se x vendere sostieni come un mantra che il tuo apsc è molto simile al ff (ma simile in cosa non lo spieghi però) e che vedi solo il mf come alternativa, devi darmi una tenuta iso da paura (che è il vantaggio maggiore del ff), cosa che non vedo nei modelli di punta da 40 mega, anzi come detto fanno meglio i sensori bayer da 20 mega. Se non è marketing, sbagliato, questo.... A me di sicuro non mi ha convinto, già dai tempi del xtrans da 16 mega, e ho sempre sperato che lo togliessero prima o poi, perché vantaggi pratici non ce ne sono... mai stati, aggiungo.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:40

Poi...la chiudo qui anche io (visto il personaggio).
Prima però, dato che mi si sta dando del malucato, qualche perla di educazione del sig. Istoria (scendi dal piedistallo che stai scrivendo in un forum, non stai esponendo al Moma):

sarebbe meglio concentrarsi sull'imparare a fotografare che a contare i granelli sulle immagini ed infatti basta approfondire le gallerie di alcuni utenti per capire


se poi ti sei reso conto della ×ta che hai scritto


Così ti rendi conto in prima persona senza dar retta alla tribù dei vermetti :D


Spiegaci, illuminaci dall'alto che magari così domani vendo tutto ed inizio a lavorare con strumentazione seria, tanto basta accattarsi una qualsiasi fufu che abbiamo risolto tutti i nostri problemi.


E poi mi stupisco perchè se il 68 non è un numero a caso un pò di esperienza dovresti averla.


Chi non riesce a portare a casa dei capolavori con questi mezzi è una schiappa fine dei ragionamenti.


Ecc..




avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:03

Si, forse facevi meglio a chiuderla prima... comunque tra le righe...

<<“ sarebbe meglio concentrarsi sull'imparare a fotografare che a contare i granelli sulle immagini ed infatti basta approfondire le gallerie di alcuni utenti per capire ?>> Affermazione generica senza alcun specifico destinatario.

<<“ se poi ti sei reso conto della ×ta che hai scritto ?>> non ne ricordo il contesto

<<“ Così ti rendi conto in prima persona senza dar retta alla tribù dei vermetti :D ?>> Affermazione generica senza alcun specifico destinatario.

<<“ Spiegaci, illuminaci dall'alto che magari così domani vendo tutto ed inizio a lavorare con strumentazione seria, tanto basta accattarsi una qualsiasi fufu che abbiamo risolto tutti i nostri problemi. ?>> Risposta ad una esplicita provocazione, saresti corretto a citarla ;D

<< E poi mi stupisco perchè se il 68 non è un numero a caso un pò di esperienza dovresti averla. ?>> era una battuta, cita l'intera frase, please ;D

<<“ Chi non riesce a portare a casa dei capolavori con questi mezzi è una schiappa fine dei ragionamenti. ?>> Affermazione generica senza alcun specifico destinatario.

E concludo invitandoti nuovamente a rileggere il tuo intervento gratuito in cui hai fatto il brillante fuori luogo portando rispetto zero a chi ci mette la faccia ed il tempo.

Tanto ti dovevo. Vediamo di chiuderla qui che si inquinano i post ;D





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:18

Mamma mia!
Il "rumore" più che nei files è nella discussione!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:29

come detto fanno meglio i sensori bayer da 20 mega. Se non è marketing, sbagliato, questo....


Battaglia e guerra persa. Puoi scrivere quello che vuoi, linkare tutte le prove tecniche di questo mondo e cercare di dimostarlo in ogni modo. Tanto non ti ascolteranno mai.

I fanboy non li capisco e non li capirò mai. Ho avuto Fuji dai tempi della XF10 seguita da XT1 (tuttora in un cassetto), XT20, XT3 e XT5 (rivenduta quasi subito). Ho sempre apprezzato il feeling di queste macchine, le loro qualità difendendole in alcune discussioni e criticandole quando serviva. Fuji, come qualsiasi altra marca.
Sarà per un mio limite, ma queste difese a oltranza autocelebrandosi a portare di verità assoluta, maestro di fotografia e critico d'arte con filippiche che nessuno ha richiesto (e che con la domanda iniziale non c'entrano nulla) trovo che siano una cosa di cattivo gusto, poco educata e neanche troppo furba.

Detto ciò, come scritto, è un buon sensore inutilmente pompato.




avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:29

vediamo di tornare in tema.... files Xtrans e software.....
Qualcuno si ricorderà di queste immagini già postate in passato.

Questo era uno scatto (preso dal web, io non ho Fuji) eseguito con XH2





Questo è un dettaglio ricavato dai diversi software che ho




















Tutto questo
A DIMOSTRAZIONE CHE DI PROBLEMI CON QUESTO SENSORE NON CE NE SONO PRATICAMENTE CON NESSUN SOFTWARE. MrGreen

tra poco vi faccio vedere altro ad alti ISO

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:35

Test simile lho fatto tempi fa con un file della vecchia a7rii, lho caricato su Google drive, ma solo croppato, dettagli impressionanti senza pp

drive.google.com/file/d/1PB5lKgtsW2WqYg3OmHFQPmuUQwHQ9RCX/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/1uxYeBVwiVx2gaaex_mj2uVU5VkDoyH_n/view?usp=dri




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me