| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:23
“ Con le alte sensibilità bisogna andarci cauti con la nitidezza, altrimenti ritiri fuori il rumore. Indipendentemente dal sensore. „ la nitidezza non la ho toccata |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:24
secondo me, la nitidezza va sempre ridotta! |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:24
Escludo a priori un passaggio ad altri programmi che non siano LR e PS; trovo comodissimo abbonamento mensile, soprattutto avendolo preso durante BF ogni anno così spendo circa 9 euro al mese. Ho entrambi i programmi sempre aggiornati e ormai anche flusso post produzione è consolidato. Poi comprare C1, comprare un programma simile a photoshop... no grazie. Sicuramente proverò a scaricare qualche sample da internet per provare ad elaborarlo, grazie anche a chi sta condividendo delle prove. Siccome mi metto sempre in dubbio, volevo sfruttare anche occasione per condividere con voi, ad oggi, quali soluzione adottate per demosaicizzare correttamente i RAF e come applicare al meglio la nitidezza senza creare artefatti. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:33
Gian, rispondevo all'opener.. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:34
“ queste sono le altre che avevo convertito... Sempre da DPreview (non ho fotocamere Fuji) Come vi sembrano? „ Onestamente con i 61 Mpx Sony non ho di questi problemi nel range 1.600 - 6.400 ISO, oltre non vado! In merito a questi 3 sviluppi trovo che al salire degli ISO si perda dettaglio e colore, con un'anomalia su quella a 2.000 ISO, la scritta sul bollitore è meno nitida rispetto alle altre ma potrebbe essere un fuori fuoco, gli scatti sono un pelo differenti gli uni dagli altri |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:37
Ho visto i file di Giancarlo, a tutte le sensibilità. E questo sarebbe il nuovo 40MP fuji? Tutti i tecnofotografi che guardano solo i megapixel, si meritano proprio questo sensore, a 200iso neanche la mia Nikon D70 del 2005 buttava fuori quelle schifezze. Bravi, continuate ad esaltarvi per i megapixel e fotografate con questi obbrobri. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:47
Paco Santo Subito ma verrai certamente messo al rogo dai Fujisti, come è successo a me... |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:48
“ Gian, rispondevo all'opener.. ;-) „ “ Onestamente con i 61 Mpx Sony non ho di questi problemi nel range 1.600 - 6.400 ISO! „ considera che è un apsc da 40mp, una bella densità (ancora maggiore rispetto la tua), anche con la mia A7rII sono convinto di ottenere di più, comunque a me sembra che se la cavi benone |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:55
“ ma verrai certamente messo al rogo dai Fujisti, come è successo a me... „ E perchè mai? Sono Fujista anch'io, ho la GFX Io sono basito nel vedere come il marketing influenzi le menti degli utenti, basta sapere che ci sono 40MP e digeriscono qualsiavoglia schifezza gli propinano. Era così bello il 24MP fuji.... dovevano lasciare quello e magari migliorarlo sui recuperi (alle alte sensibilità andava benone), per non parlare del primo xtrans da 16MP che era uno spettacolo..... e invece no.... il mercato vuole le 40megapizze altrimenti gli insicuri non dormono la notte..... Ecco.... compratevi queste fotocamere..... |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:57
“ considera che è un apsc da 40mp, una bella densità (ancora maggiore rispetto la tua), „ Sì, se non ho calcolato male corrispondono a 90 Mpx su FF |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:59
“ Era così bello il 24MP fuji.... dovevano lasciare quello e magari migliorarlo sui recuperi (alle alte sensibilità andava benone), per non parlare del primo xtrans da 16MP che era uno spettacolo..... e invece no.... il mercato vuole le 40megapizze altrimenti gli insicuri non dormono la notte..... „ così gira il mondo Prima o poi mi cercherò qualche file RAF meno pixellato da provare |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:01
“ Prima o poi mi cercherò qualche file RAF meno pixellato da provare „ Guarda, il mondo apsc non mi interessa più. Ma in passato ho avuto la xe1, la xt10 e la xt20 Se vuoi ti passerò dei RAW e ti renderai conto di quanto erano più belli di questo obbrobrio |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:05
“ Sì, se non ho calcolato male corrispondono a 90 Mpx su FF „ sì, a me è venuto 93 non sono pochi.... |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:17
“ sì, a me è venuto 93 non sono pochi.... „ Io la penso al contrario di Paco68, per la mia esperienza (e le mie esigenze) meglio più Mpx che meno ma non faccio la corsa ai Mpx e devo avere per forza il modello che sul mercato ne ha di più ... anche se al momento, riferito al formato FF, è così ma è una pura casualità, sono stato a lungo titubante e indeciso se fare questo ampio salto (partivo da 24 Mpx) |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:21
“ devo avere per forza il modello che sul mercato ne ha di più „ Vai tranquillo, comperati pure questa meraviglia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |