RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E adesso tocca a Ricoh GR IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E adesso tocca a Ricoh GR IV





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:27

Ma domani presenteranno il nuovo modello?

Questo il programma:
16:45 Saluti dell'organizzatore
17:00 Fan talk 1 (4 fan / 3 minuti ciascuno)
17:25 Discorso ospite 1 (3 ospiti / 10 minuti ciascuno)
18:05 Discorso dei dipendenti Ricoh
18:10 Tempo libero (DJ Time)
18:40 Guest talk 2 (3 ospiti / 10 minuti ciascuno)
19:25 Fan talk 2 (4 fan / 3 minuti ciascuno)
19:45 Discorso dei dipendenti Ricoh
20:00 Discorso speciale (tavola rotonda / 40 minuti previsti) (Tomohiko Ishii (produttore cinematografico), Tetsushi Kimura (fotografo del negozio del museo) e Satoru Watanabe (fotografo) parleranno in una tavola rotonda dal titolo "The Sub Camera of Life: perché usiamo la GR ")
21:00 Chiusura

Da qui se ti interessa capire l'evento:
www.pentaxforums.com/forums/16-pentax-news-rumors/465658-new-gr-live-e

Secondo un utente attendibile che vive la no, poi ci sta sempre tutto. Gli acchiappaclick ci sguazzano in queste cose.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:55

Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:39

ognuno la crede come vuole...i vantaggi del mono ci sono, se poi li si vuole negare vabbè...detto questo nessuno obbliga a comprare...


www.cobalt-image.com/product/leica-monochrom-emulation/

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:26





Ad iso base può starci, usa il profilo emulato da 3200 iso in su (in certi condizioni anche da meno) e vedrai che si aprono abissi..
lo scrivono correttamente anche loro, quando scrivono infatti:
Tuttavia, anche le prestazioni ISO superiori sono qualcosa che non possiamo replicare completamente.


senza contare che è proprio diversa l'impostazione della triade espositiva rispetto ad un sensore bayer per l'infinita possibilità di aprire le ombre. Poi magari il profilo spettrale di una monocrome è persino bruttino di per se.. MrGreen

I vantaggi (ed il rovescio per i propri limiti anche il suoi svantaggi) di un sensore monocromatico non è sicuramente nella bellezza del suo profilo spettrale, ma nelle caratteristiche delle proprie prestazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:50

Al di là del profilo scelto in camera raw che conta relativamente poco, il profilo di Raamiel era solo un esempio, nessuno qui riuscirebbe a distinguere il bianco e nero di una macchina mono da quello di una macchina con filtro bayer.
Il bianco e nero digitale è sempre lo stesso, ossia bruttino e necessita sempre di post per avvicinarsi a quello analogico.
E per post non intendo chissà cosa, burn e dodge con le maschere di luminosità in photoshop con Lumenzia o anche in Camera raw.



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:58

Al di là del profilo scelto in camera raw che conta relativamente poco, il profilo di Raamiel era solo un esempio, nessuno qui riuscirebbe a distinguere il bianco e nero di una macchina mono da quello di una macchina con filtro bayer


Il bianco e nero digitale è sempre lo stesso, ossia bruttino e necessita sempre di post per avvicinarsi a quello analogico.

In realtà no, il bianco è nero ha infinite varietà anche nel digitale, e semmai il sensore monocromatico è più limitato.
Il discorso di voler replicare l'analogico non ha senso, ed è altra storia.
Il bn dell'analogico lo devi confrontare in stampa, non a monitor.
Qualunque stampa digitale in b/n e totalemten diversa da una stampa proveniente dalla pellicola. Non esiste una più bella ed una meno bella se non nei propri gusti, ma vai tranquillo che la stampa digitale (per il BN) è ancora ben lontana dall'avvicinarsi agli stessi risultati partendo dalla pellicola. Peraltro la considero anche una assurdità dal momento che a nessuno viene in mente di partire dalla pellicola per fare una stampa che somigli ad una stampa che parta dal digitale.. MrGreen
Ogni strumenti ha vantaggi e svantaggi, valorizziamo i vantaggi di ciascuno senza andare a cercare cose folli..

Per quello che riguarda un confronto tra uno scatto da un sensore bayer ed uno monocromatico mi permetto di insistere a a iso base è praticamente impossibile. Le cose cambiano alzando gli iso, puoi usare tutti i programmi che vuoi ma dovendo passare sempre dal colore per la conversione i problemi del rumore di crominanza fanno una grossa differenza sulla qualità del file dal momento che nel sensore monocromatico non esiste proprio. Il rumore è totalmente diverso con tutte le conseguenze sui toni e dettagli.
Non è vero che non siano distinguibili.

Comunque siamo fuori tema.. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:12

Per quello che riguarda un confronto tra uno scatto da un sensore bayer ed uno monocromatico mi permetto di insistere a a iso base è praticamente impossibile. Le cose cambiano alzando gli iso, puoi usare tutti i programmi che vuoi ma dovendo passare sempre dal colore per la conversione i problemi del rumore di crominanza fanno una grossa differenza sulla qualità del file dal momento che nel sensore monocromatico non esiste proprio. Il rumore è totalmente diverso con tutte le conseguenze sui toni e dettagli.


Con una moderna full frame e Dxo si scatta tranquillamente a 6400 puliti.
Con la Pentax Mono di preciso a quanto scatti?
Vivi in una grotta? MrGreen

Perdonami ma stiamo parlando del nulla. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:20

Con la Monochrome scatto anche a ISO 20000 e oltre, con questi risultati
www.flickr.com/photos/191755571@N05/53042045037/in/dateposted-public/l

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:25

Cos'è un forum di vampiri questo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:35

guarda che andare avanti a battute può sembrare carino ad alcuni ma molto stupido per altri.
Ad ogni modo, ripeto, qui siamo fuori topic.

Se vuoi ne parliamo qui.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4733288&show=6
O meglio, più che parlane puoi postare qualche foto a pien risoluzione scattata a partire dal 3200-6400 iso elaborata come vuoi in bianco e nero e ci confrontiamo concretamente su file, perchè le chiacchere sono carine, ma i fatti sono più utili.
Per quanto riguarda gli iso alti puoi semplicemente pensare che alcuni hanno necessità o preferenze di usare diaframmi chiusi o tempi veloci per cui gli iso possono alzarsi anche in condizioni di pieno giorno se la luminosità è bassa. Quando scrivo che possono essere ripensate anche le terne espositive ha un proprio significato.
Se vuoi fare invece solo battute perchè ritieni stupidi gli altri.. per me va anche bene cosi.
Hai ragione tu.

Con la Pentax Mono di preciso a quanto scatti?

Rispondendo alla tua domanda, e qui chiudo in questo topic, conto di impostare un range iso auto sino a 25600 iso (t 1/500 f8) secondo quanto mi possa andare bene la riduzione di rumore della sola fotocamera che al momento non ho ancora provato, è da poco che l'ho presa. Sto ancora provando varie cose ed al momento ho disattivato tutto per vedere i file grezzi come escono e vedere i margini successivamente.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 8:06

Io la GR liscia, ovvero la prima APSC del 2013 e aspetto volentieri una IV versione per decidere se fare un upgrade e verso quale a chi ha dubbi se vale la pena per l'opportunità io dico solo che la GR è sempre in tasca e per la qualità del file io li alterno alla mia M10P con ottiche Top senza problemi

Per il discorso monocrome e chi pensa che non serva e basta un profilo colore vuol dire che non ha mai usato una monocrome ... lo stesso Raamiel quando lo sentii al telefono mi disse che i profili colore possono simulare il SW, ma non l'HW e i vantaggi dell'HW stesso non sono raggiungibili via SW (tanto che poi l'ha comprata anche lui) e che il risultato finale possa essere simile in alcune foto è vero, in tutte? No in tute non è fisicamente possibile poi ognuno sa se gli serve quel piccolo surplus o no, io stesso ho provato a lungo le Monocrome, ho amici che le usano, ne parliamo spesso e mi fanno vedere i vantaggi, ma non mi è mai interessato comprarne una, con una GR forse potrei cedere alla sirena della monocrome per avere quel surplus ... chissà

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 8:43

Comprerei subito una GR monocrome dopo le due GRIII e IIIx che ho ma dubito che ciò possa avvenire vista già la qualità del b\n delle piccole GR. Con la K3 III mono Pentax ha acquisito una nuova fetta di appassionati che soddisfa al momento la scelta di mercato fatta e, a sentire chi la usa ne è molto entusiasta. Provata per una settimana in affiancamento alla k3 colore che ho crea dipendenza (restituita con dispiacere).
Ma mai dire mai e una GR monocrome nativa sarebbe una rivoluzione nella street photography specie in modalità snap focus con pesi piuma e quasi invisibile.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 8:54

Perdonatemi se ve lo faccio notare, ma se, come temo, l'ipotesi di una GR Monochrome è il solo frutto delle fantasie più o meno erotiche di qualche utente, state discutendo praticamente del NULLA da almeno un paio di pagine.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 8:57

@Mauri67 soprattutto significherebbe che con una spesa non eccessiva (ognuno ha i propri parametri economici) ci si potrebbe togliere lo sfizio di una monocratica senza dover prevedere anche un corredo poi di ottiche … comunque conosco chi si è fatto modificare la III trasformandola in una Monocrome

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 9:29

Un utente del giappone, in merito all'evento sopra citato, scrive che appunto è un mero incontro senza che siano comparse notizie.
Io non so chi abbia tutte queste certezze su nuovi modelli GR ma dubito che vi siano grossi cambiamenti o nuovi modelli a breve.
Hanno un prodotto che sta ancora andando molto bene, anche in relazione alla loro capacità produttiva, e non vedo particolari motivi per cui questa fotocamera debba essere modificata.
Almeno sino a quando avranno i sensori.. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me