RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24-50mm f/2.8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 24-50mm f/2.8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:07

Bella, ma a mio modo di vedere trovo molto più interessante ed innovativo il 20-70 F4

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:21

Ma se chiedo ..Sony me ne fà uno che va sulla R.....
MrGreen
Si scherza ma un po' rosico ...Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:03

Con questa lente vai dalla notturna all'evento serale al paesaggio, il tutto in un peso ridicolo.

Grandissima scelta secondo me, avessi Sony la comprerei assolutamente.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:23

Questa è un'ottica che ha senso, magari un po' cara, ma non quella ciofeca dell'analogo Canon buio come la notte e con l'aggancio in plasticaccia.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:28

Vabbè con quello Canon correva dietro al 28-60, non credo sia paragonabile con questa, le focali identiche sono più casualità che altro

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:31

Sicuramente, ma era per dire che con Canon o si spende un occhio della testa per la qualità oppure ci si deve accontentare di schifezze improponibili a relativamente basso costo, salvo rare eccezioni. E da utilizzatore Canon lo devo ammettere con un pizzico di amarezza.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:34

Il sigma 24-70 è un catafalco enorme.
Il sigma 28-70 è una lente mediocre e con af non particolarmente valido (da quello che ho visto a me non è piaciuto proprio).

Chiaro che questo 24-50 ha tanto senso quanto è vicino al 24-70 g master come qualità e prestazioni, se è una ciofega non ha senso visto che cmq non costa poco.

Uno zoom che copre cmq tante focali di uso comune, con luminosità, qualità e prestazioni da obiettivo originale è molto utile.
In particolare a noi servirebbe per i video, il 24-70 f 2.8 è troppo grosso, quando lo metti su gimbal questo soffre come un cane... Ed anche a mano libera è molto impegnativo. Oltre al fatto che costano davvero tanto.
Poi cmq a me i video li fa una ragazza che pesa 45 kg, non riesce proprio con attrezzature così pesanti. 14 ore in estate con un peso del genere in mano da gestire su gimbal o con movimenti di camera a mano libera ci vuole un giovane ed aiutante forzuto.

In ambito fotografico ovviamente il 24-70 è più versatile, rimane il problema peso, poi cmq se hai un secondo corpo con un 85 di arrivare a 70 con lo zoom non ti cambia molto. Attaccata alla bretelle una macchina con il 24-70 diventa molto fastidiosa per me.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:51

Merlino ma tu sai solo lamentarti dei prezzi? Ogni tuo messaggio è un lamento MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 5:33

Una prerogativa importante dello zoom è la versatilità ,e con un range di focali così limitate non c'è, può essere sostituito dal classico 24 70 che lo trovo più sensato.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:30

può essere sostituito dal classico 24 70 che lo trovo più sensato.


è il contrario!

è questo che si propone come alternativa compatta, leggera e economica ai 24-70 f2.8


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:51

Il 20 70 molto piu versatile,ma non è 2.8, il 24 70 2.8 gm 2 escursione maggiore ,ma più pesante, costa io doppio,potrebbe stare bene con 70 200 2.8 gm2 affiancato da un fisso luminoso, 14 mm 1.8 tlc 2x abbinandoci 2corpi per un viaggio non manca nulla ,abbiamo tutte le focali, leggerezza, luminosità, stando sotto ai 3,5kg
I campi di utilizzo sono molteplici, come il modo di fotografare,ciascuno ha il proprio, come il budget, quindi sono tutte considerazioni personali per la scelta di questa lente, per il mio utilizzo non mi attrae,per la poca escursione focale, parlando di zoom mi sta un stretto il 24 70, molto meglio 24 105 o 24 120 ancor di più ,ma non confrontabili perché sono f4




avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:18

Io ho il 20-40 Tamron 2.8 e mi pare sia una discreta ottica, tuttavia giustificare un raddoppio di prezzo per questo è davvero molto molto difficile tanto più che 4 mm lato wide sono davvero tanti.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:35

Il prezzo, considerando ottiche terze, è veramente una possibile discriminante. Anche a me interessa prendere questo range di focali ma c'è comunque tanta differenza tra 24 e 20... molto più che ta 40 e 50. Il Sony 20-70 è poi il terzo incomodo che però è fuori gioco per luminosità, peso ecc. Alla fine sono ottiche che solo apparentemente si sovrappongono.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 10:00

Io ho il 20-40 Tamron 2.8 e mi pare sia una discreta ottica, tuttavia giustificare un raddoppio di prezzo per questo è davvero molto molto difficile tanto più che 4 mm lato wide sono davvero tanti.


Piccolo OT: dove lo hai comprato?

A me interessa davvero tanto il 20-40 2.8 Tammy, lo sto adocchiando da parecchio, ma sono sincero, non ce li spenderei 750 euro (il prezzo medio qui in Italia)... in un noto sito che non cito sta a 550 euro, beh a quel prezzo mi attira tanto.. tu come ti ci stai trovando??

Tornano in tema... come dicevo altrove, questo Sony 24-50 2.8 G per me era PERFETTO (o quasi) se fosse stato POWER ZOOM come il 16-35 f4 G... non tralasciando inoltre quella roba che a 50mm è chiuso, mentre per i 24mm deve estendersi (e non di poco)!

Poi si ecco, tralasciando il fatto che l'AF sicuramente sarà da primo della classe, e il fatto che in Active IS le ottiche Sony performano molto meglio in video a livello di stabilizzazione rispetto alle ottiche terze parti, prediligere questo rispetto al Tamron 20-40 2.8 che costa quasi la metà, è dura...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 10:14

Io l'ho pagato poco più di 700k poliphoto 5 anni ed è caro, certo.
Mi ci stò trovando bene, l'unico difetto (se cosi possiamo dire) è che tutto retratto è a 40 mm che è nonsense ma vabbé.
Lo stò usando su A7CII.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me