RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:44

Prendi un 100 /2.8 su m4/3 e supponiamo che per scattare ad 1/100 devi stare ad ISO 400. Poi prendi un 200 ad /5.6 su FF, prr scattare ad 1/100 dovrai andare ad ISO 800... Beh sorpresa, avrai la stessa inquadratura, la stessa PdC ed un rumore praticamente uguale nelle due foto. Andiamo O.T, quindi la chiudo qui, se vuoi in separata sede ti spiego anche perché è così.


Boh io non sono un "Tecnico" ma ho fatto la prova sul campo:

Per lavoro utilizzo una GH5 e avevo il 25mm f.1.7 (quindi equivalente 50mm) e accanto avevo la mia camera personale , ovvero la A7III con il mio primo obbiettivo, lo Zeiss 55mm f1.8 FE: avevo impostato le macchine vicine, con tutto settato uguale, ovvero stessi ISO, stesso otturatore e tutti e due settati ad f2 o f2.8:
a parte la leggera differenza di focale, vi posso confermare che l'esposizione delle due camere era praticamente IDENTICA, la scena era veramente la stessa con entrambe le camere!

Quindi boh non so da dove vi viene sta cosa che con le FF scatti a ISO 400 mentre su M4/3 devi scattare a ISO 800 per avere la stessa esposizione, con impostazioni ed ottiche equiparabili! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:46

Perché???

Perché un sensore FF va meno in crisi ad ISO alti.

Sinceramente la PDC non la ritengo importante. Infatti se voglio fare un ritratto non uso quel genere di lente che è per me un tuttofare da viaggio.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:52

Mamma mia che tristezza


anche sony ne stà facendo uscire uno simile.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:58

Marcus allora stessa tristezza

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:11

bah, ognuno ha il suo, se si vuol star leggero meglio una compatta ultrazoom.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 20:29

F4-7.1 a quel prezzo? Almeno fosse stato come i vari Nikon e Canon che hanno apertura f3,5-5,6, già si ragionava. Questo poteva essere un'ottica da basso budget da abbinare a un corpo economico o da kit e invece costa pure una fucilata.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 20:37

interessante il fatto che quando canon fa uno zoom o fisso di fascia bassa buio non fa molto effetto,non però per questo panasonic,come la faccenda dei colori canon a quanto pare.
Comunque,date le prestazioni dei fissi super compatti tutti delle stesse dimensioni,come il 100mm macro,che è molto più compatto di tutti gli altri,oltre che estremamente performante,con prezzo nella media e ben costruito,non vedo perchè aspettarmi di meno da questo zoom,buio a 200mm sperando che con quel prezzo ed i precedenti sia più che valido per quanto riguarda le prestazioni.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:34

A 1000 euro doveva essere un 24/200 e max 6.3…comunque il fatto che sia piccolo
E compatto è molto importante…lo prenderò in considerazione in futuro solo nell'usato…

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:47

Vedi stai parlando di due ottiche diverse e usi l'equivalenza 100 su micro 4/3 , 200 su full frame etc etc

Li hai ragione.

Ma se prendi la stessa lente su micro 4/3 il tempo che ci vuole per esporre la foto con 100 iso sarà con illuminazione costante lo stesso che su full frame.

Ovvio che saranno inquadrature diverse perchè la full frame copre un area 4 volte più grande.

Io non parlo di equivalenze ma di valori assoluti.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:04

Non vi scordate SNR... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:10

A forza di equivalenze diventeremo un forum di matematiciMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:40

Questo accadimento è approssimabile come:
Lim_[x->inf] (1/x)
MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 1:53

Mmmm, mi convince veramente poco. Avrei preferito qualcosa come il tamron 28-200 f2.8-5.6, anche perché il corpo più piccolo di Panasonic é comunque grande e pesante. Poi 1000€ sono veramente troppi. Sarebbe giustificato solo in caso di prestazioni eccezionali. Staremo a vedere

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 6:39

“ Prendi un 100 /2.8 su m4/3 e supponiamo che per scattare ad 1/100 devi stare ad ISO 400. Poi prendi un 200 ad /5.6 su FF, prr scattare ad 1/100 dovrai andare ad ISO 800... Beh sorpresa, avrai la stessa inquadratura, la stessa PdC ed un rumore praticamente uguale nelle due foto. Andiamo O.T, quindi la chiudo qui, se vuoi in separata sede ti spiego anche perché è così. ?


Boh io non sono un "Tecnico" ma ho fatto la prova sul campo:

Per lavoro utilizzo una GH5 e avevo il 25mm f.1.7 (quindi equivalente 50mm) e accanto avevo la mia camera personale , ovvero la A7III con il mio primo obbiettivo, lo Zeiss 55mm f1.8 FE: avevo impostato le macchine vicine, con tutto settato uguale, ovvero stessi ISO, stesso otturatore e tutti e due settati ad f2 o f2.8:
a parte la leggera differenza di focale, vi posso confermare che l'esposizione delle due camere era praticamente IDENTICA, la scena era veramente la stessa con entrambe le camere!

Quindi boh non so da dove vi viene sta cosa che con le FF scatti a ISO 400 mentre su M4/3 devi scattare a ISO 800 per avere la stessa esposizione, con impostazioni ed ottiche equiparabili! Sorriso

Ovviamente la terna rimane uguale se si scatta con entrambe le macchine allo stesso modo però a questo punto le foto risultano diverse per rumore (a parità di sviluppo tecnologico dei sensori), profondità di campo ed effetto della diffrazione sulla foto (in questo caso però avvertibile a diaframmi ben più chiusi); ovviamente un 100mm usato ad f/2.8 su micro 4/3 resterà sempre f/2.8 (come resterà un 100mm) ma darà un risultato circa paragonabile ad un 200mm f/5.6 su FF, quindi utilizzando un 100mm f/2.8 ad 1/100s ed ISO 400 con una micro 4/3 si avrà un risultato molto simile a quello con un 200mm f/5.6 ad 1/100s ed ISO 1600 con una FF (considerando ovviamente le foto intere stampate alle stesse dimensioni (circa visto che i 2 sensori hanno formati diversi, uno 4:3 e l'altro 3:2, a differenza di APSC e FF)).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:20

Non so se in Panasonic questa volta hanno fatto bene le valutazioni.
E' l'unico zoom Pana più buio di f/5.6 e chi sceglie questo marchio (come il sottoscritto) gli riconosce un prezzo più alto anche per le performance complessive.
Sicuramente compattezza e leggerezza fanno gola, ma voler arrivare a tutti i costi a 200mm ha imposto quel diaframma così fuori standard (per Pana) e difficile da accettare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me