RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 500 f/5.6 DN, solo 15 FPS e niente TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 500 f/5.6 DN, solo 15 FPS e niente TC





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:07

Mah,,
si decreta già il flop.
Vediamo a quanto esce.
Chiaro che se costa 4000€ non lo piglia nessuno.
Ma Sigma non mi pare scema.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:07

Sì axl, chiaro che un supertele deve essere moltiplicabile. Infatti quello che intendevo, probabilmente non mi sono spiegato in maniera chiara io, era proprio il fatto che fintanto che non sarà prodotta per mirrorless un'ottica terza come è stato il 500 sport (prezzo equo, qualità ottima, moltiplicabile ecc) per reflex, la situazione resterà questa. E capisco se Sony, come pure Nikon e Canon, possano essere un poco restie a lasciare che qualcuno faccia un'ottica come è stata quella (anzi, è, dato che è ancora in produzione per fortuna), dato che -come dicevo altrove- qualche cliente glielo ha portato via, in una fetta di mercato dove avevano il duopolio assoluto

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:17

Mah, che dire... per essere appetibile, dovrebbe costare al max 2k, anche perchè essendoci l'ottimo 200-600, che è un filo più luminoso, con il plus dello zoom 3x e moltiplicabilità, questo Sigma deve costare meno e pesare/ingombrare ancora di meno.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:20

Non capisco nemmeno sigma che interesse abbia a pagarsi lo sviluppo di una lente che poi risulta mega castrata

+1

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:29

Secondo me semplicemente partono da Sony ma a loro probabilmente interessa poi venderlo su sistemi cone Fuji X e li potrebbe essere interessante

Non so se Sony in qualche modo foraggia lo sviluppo iniziale

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:30

Ma perché si parla in modo così scandaloso della limitazione imposta da Sony non mi sembra una Onlus

Perchè noi fotografi siamo quelli che dovrebbero beneficiare del prodotto finale ecco perchè ;-)

Questa limitazione vedi se non impedisce / non invoglia Sigma di produrre lenti ben più pregiate come 300 f2.8, 400 f2.8, 500 f4 e 600 f4.
Chi le comprerebbe "castrate" dei TC seppure di qualità e a buon prezzo?

l'obiettivo attira, perciò qualche stop lo hanno voluto mettere, gli altri non le fanno proprio fare o incominciano adesso, perciò non ci vedo nulla di strano.

E sai quanto ci si lamenta di non avere offerte concorrenti?
In Canon e in Nikon vai ad attingere dal bacino dell'usato del precedente Mount (se non vuoi / puoi spendere le cifre richieste dai Supertele RF).

Poi mi piacerebbe il 500 moltiplicabile con i tc che ho, ma capisco che non tutto sia possibile, speriamo lo possa diventare.

Un 500mm senza TC è fortemente limitato, soprattutto in Italia.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:34

Sì axl, chiaro che un supertele deve essere moltiplicabile. Infatti quello che intendevo, probabilmente non mi sono spiegato in maniera chiara io, era proprio il fatto che fintanto che non sarà prodotta per mirrorless un'ottica terza come è stato il 500 sport (prezzo equo, qualità ottima, moltiplicabile ecc) per reflex, la situazione resterà questa. E capisco se Sony, come pure Nikon e Canon, possano essere un poco restie a lasciare che qualcuno faccia un'ottica come è stata quella (anzi, è, dato che è ancora in produzione per fortuna), dato che -come dicevo altrove- qualche cliente glielo ha portato via, in una fetta di mercato dove avevano il duopolio assoluto

Io, in passato, ho avuto tante ottiche di Terze Parti:
- Samyang 14 f2.8;
- Tamron 150-600 I;
- Sigma 24-24 f2.8 Art;
- Sigma 20 f1.4 Art;
- Sigma 35 f1.4 Art;
- Sigma 50 f1.4 Art;
- Sigma 15-600 S.

Oggi, con il passaggio al Mount RF, ho preso tante lenti RF (e mantenuto qualche pezzo pregiato EF) ma mi sono tolto tutte le lenti di Terze Parti.

Se potessi, domani, prenderei un Sigma 35 Art versione RF perchè ho sempre amato la resa del 35 Sigma.

Ma non posso perchè non c'è, e questo non è un bene per me atteso che, ancora, aspetto la versione L del 35 RF.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:36

Diciamo che con quel prezzo per sony ha veramente poco senso. Su L mount se si può moltiplicare ha appena più senso non essendoci il 200-600. Ma a quel prezzo (+moltoplicatore)… bah

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:37

Luca semplicemente da cliente esprimo il disappunto per qualsiasi scelta possa limitare il cliente.
Ciò vale per chiunque in qualsiasi campo, ovviamente più limiti vengono messi tanto maggiore è svantaggioso.

Sony può benissimo proteggersi con la qualità delle sue ottiche, sinceramente credo che se eliminasse gli attuali vincoli le sue vendite non cambierebbero di un solo decimale (sarei molto meno sicuro di ciò per altre case).

È anche vero che, ipotizzo, senza gli attuali limiti le terze parti (Sigma ad es.) potrebbe investire di più per proporre opzioni nel livello alto …impattando sul mercato Sony (es. 400/2.8, 500f4, 600f4)..,


avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:50

Su L-Mount invece non ci dovrebbero essere limitazioni con i TC, ma questo lo sapremo con certezza solo il 21 febbraio

E io sono curioso di vedere come si comporta sui corpi con Mount L questo obiettivo con e senza i due TC:
- Sigma 1.4x TC-1411;
- Sigma 2x TC-2011;
su di una Panasonic S1R da 47 Megapixel.

Su L mount se si può moltiplicare ha appena più senso non essendoci il 200-600.

Bè, anche se ci fosse un 180/200-600 avrebbe molto senso su L Mount se quanto riportato da SAR fosse confermato.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:59

Io personalmente non lo vedo male come obiettivo, non credo sia pensato per fare concorrenza ai più blasonati 400 2,8 e 600 4, e ci mancherebbe viste le limitazioni.

Ha però un peso e ipoteticamente un prezzo interessante per un 500mm.
Per la limitazione dei TC si può in parte compensare con una fotocamera bigmpx, mentre con 15fps si copre parecchio in naturalistica e sport.

Ce lo vedo bene per chi viaggia o cammina parecchio per montagne, insieme ad un 70-200 e un 24-70.

Corretta la considerazione di AI404, mi aspetto lo facciano anche per Fuji e li fuji stessa non avrà più scuse per tirare fuori un supertele fisso nativo che manca ormai da tempo..ma questa è un'altra storia

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 18:01

Strano non l'abbia fatto Canon MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 18:05

Beh canon non apre proprio alle 3parti quindi mi pare ben più limitante…

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 18:23

Mi sembra di aver capito che per questa lente il gradimento non sia esploso neanche da chi ha altri sistemi, definiti "aperti", ecco perchè facevo un'associazione scherzosa verso i tanto criticati tele Canon, nulla di più. Non entro nel merito della compatibilità con lenti e accessori di terze parti, per chi ha Canon sa benissimo che è da sempre così, se vuoilenti non originali meglio scegliere altri brand.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 18:35

Beh diciamo che tra le ottiche sigma è quella che si trova in una zona difficile…
Ci sono moltissime ottiche che piacciono e vendono tantissimo, questa secondo me troverà comunque un consenso, non ampio ma a qualcuno piacerà.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me