RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 135mm f/1.8 LAB FE, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 135mm f/1.8 LAB FE, prima foto





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:31

Trovato su Juza discorso Viltrox 135mm f/1.8 LAB e sarà disponibile anche per Fuji.
Potrebbe anche interessarmi ma sono molto d'accordo con @Roby68 se dimensioni esagerati non va bene.
Esempio uno Zeiss ZE/ZF.2 Apo Sonnar T* 135mm f/2 pesa 1Kg conosco questa ottica era bellissima quando lo usavo, ma se ragioniamo ottica da 1Kg e oltre tanto vale andare sullo Fuji 50-140/70-200 pochettino meno luminoso bokeh un può più nervoso ma guadagna in flessibilità, stabilizzatore interno la resa sempre molto elevato e presente anche uno ottimo AF.
Uno 135 2.8 sarebbe sicuramente più combatto.
Vedremmo sospetto che vedremmo qualcosa di nuovo su Sigma qualche tele obiettivo tra qualche mese.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:27

Roby non sostengo che le ottiche molto luminose non servano, ci mancherebbe altro.
********** **********

E invece puoi dirlo tranquillamente caro Gian Carlo perché è la verità: in ambiente digitale gli obiettivi super luminosi NON SERVONO.
Gli obiettivi molto luminosi, diciamo da f 2 ad aprire, servivano, in qualche caso erano addirittura essenziali, per compensare la bassa sensibilita delle pellicole di qualità che in genere non superavano le 100 ASA.
Adesso il più cesso dei sensori aps-c ha 1600 asa di qualita... di che parliamo?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:38

di che parliamo?

Forse di bokeh?Cool

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:44

Tornando in argomento invece state tranquilli che sto Viltrox sarà buono quanto gli originali, almeno otticamente, però a una frazione del prezzo! Eeeek!!!

Anche perché, come dico sempre io, non ci sono più brevetti in essere, sia dal punto di vista degli impasti vetrosi che da quello delle lavorazioni, ragione per cui qualsiasi costruttore, anche nato ieri, può recarsi da qualsiasi vetreria, nata anche DOMANI, e farsi dare, a quattro soldi ovviamente,
finanche le lenti in Fluorite! Eeeek!!!

Ecco perché, come una novella Cassandra, continuo imperterrito a denunciare la speculazione sui prezzi che tutti i giorni praticano TUTTE le maggiori case fotografiche.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:47

Adesso il più cesso dei sensori aps-c ha 1600 asa di qualita... di che parliamo?


La gente non compra lenti luminose per abbassare gli iso, li compra per altro.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:54

Forse di bokeh?
**********

Si... vabbe'... chiacchiere defunte che servono solo a giustificare la mangiatoia sempre più bassa.
Vi vorrei vedere a fotografare con pellicole da 25 asa se poi pensate ancora al "magico sfocato" ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:00

La gente non compra lenti luminose per abbassare gli iso, li compra per altro.
********** **********

si si certo... la mangiatoia bassa appunto!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:02

Eppure è così. Non compri un 50 1.2, per guadagnare qualche iso, rispetto ad un 50 1.4

Hai una mentalità antiquata...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:20

Hai una mentalità antiquata...
********** **********

Non l'ho mai negato, tutt'altro anzi.
Così come sono convinto del fatto che le tante, troppe agevolazioni indotte dalla tecnologia digitale abbia obnubilato più di qualche mente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:37

No, dovresti aggiornarti tu.
Oggi i denoise fanno miracoli...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:46

Chi sa se lo faranno anche con attacco x per fuji

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:12

Io comunque, parlando di 135mm, credo che la "luminosità giusta" sia attorno all'f2,8.
E' a mio modesto parere il giusto compromesso per conciliare ingombri-pesi-costi-qualità immagine-sfuocato.



E invece puoi dirlo tranquillamente caro Gian Carlo perché è la verità: in ambiente digitale gli obiettivi super luminosi NON SERVONO.

anche io non impazzisco per i superluminosi ma in certe stuazioni possono servire ancora giusto un pochetto, c'è da dire che:
- è vero che servono molto meno di un tempo, quando al massimo avevamo a disposizione 400 ISO
- abbiamo in postproduzione delle funzioni (penso alla "sfuocatura obiettivo" di Adobe LR e ACR) che consentono di isolare il soggetto perfettamente.
Tutto questo mi fa prediligere un f2,8 appunto....

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:57

si si certo... la mangiatoia bassa appunto!


Se è quello che vuoi credere....

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 0:00

Effettivamente ci vorrebbero anche dei fissi meno luminosi (ma qualitativi), per chi privilegia compattezza e leggerezza; qualcosa è arrivato da parte di Sigma e Sony, ma l'offerta è ancora risicata...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 6:30

Il (Il Nikon 135mm f/2.8 Ai-S è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1976 al 2005 / 430g / 64x78 (fuori produzione).
Certo che era combatto ma senza motore AF, da calcolare altri 200g ma resterebbe molto compatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me