| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 19:20
l'edificio con quel lucernario ad imbuto mi ricorda un pappagallo per invalidi pero ho preferito restare sul classico e far uscire nuvole PS. ma quella palla suppongo sia una antenna, e cosi sbilenca di suo, oppure e l'ottica a farla apparire cosi
 |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 19:41
“ Ho convertito in CMYK che sembra la soluzione migliore. „ Perché? Per stamparle con cosa? In tipografia? |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 20:08
Dante “ Approfitto dei più esperti per una domanda. Devo stampare foto a cui tengo molto e ho poca esperienza. Ho convertito in CMYK che sembra la soluzione migliore. Ma vedendo le immagini a video quella in sRGB è più naturale. E' normale questo? Grazie a chi vorrà rispondere „ Dipende dal supporto e dal mezzo, se verrà stampato in modalità foto (tre colori) allora vai di RGB (Prophoto, Adobe RGB (1998); sRGB IEC61996-2.1. Se la stampa è tipografica allora in CMKY. A proposito di questo argomento ho reso testimonianza di come mi sono trovato a stampare con il sito SAAL, puoi leggere il topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4019222 dove trovi anche dei consigli che hanno l'intento di semplificare l'interazione con quegli operatori. Se hai dubbi, il primo passo da compiere è parlarne... |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 21:04
La stampa.....si fà presto a dire stampa Proprio con una foto come questa in gara, avevo il prato di colore non propriamente verde... e nella PP l'ho fatto diventare verde.... ...in stampa, non è uscito il verde... |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:03
Adamo rivedi la catena, monitor calibrato, profili corretti, prova colore, non puoi fallire. Con un monitor Eizo datato (10 anni), stampante Epson SC-P700 e carta della casa, sono molto soddisfatto. Anche utilizzando servizi esterni, tipo SAAL, ottengo quanto desidero. Se serve, sono disponibile per una testimonianza più approfondita... |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:10
 |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 23:42
Eccola, buona serata a tutti
 |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 0:19
 |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:14
Grazie ad Ale, Look e Adamo per e risposte. Non pensavo di stamparle io ma semplicemente di inviarle ad un sito. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:25
Nelle vecchiiiiissime versioni di acrobat pro figurati che le immagini le convertiva in cmky quando salvavi o convertivi un documento in pdf, probalimente per la stampa tipografica, nelle nuove versioni invece le lascia come sono e penso che ormai è meglio fare tutto in rgb anche per i fotolibri tipografici...se la sbrigano loro, sono abituati, la maggioranza dei clienti ignorano persino l'esistenza del cmky |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:37
“ Grazie ad Ale, Look e Adamo per e risposte. Non pensavo di stamparle io ma semplicemente di inviarle ad un sito. „ La stampa presso un laboratorio online non necessita di alcuna conversione CMYK da parte tua. Mandi i file in RGB. Piuttosto considera che ci sono laboratori che mettono a disposizione del profili di stampa per fare un'anteprima più precisa sul tuo PC o anche convertire le tue immagini prima di inviarle. Ma siamo sempre nel metodo RGB. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:35
In alcuni casi va fatta la conversione in cmyk. Saal la prescrive quando effettui la prova colore per foto da stampare su determinati supporti, però prima di inviare il file va ripristinato l'rgb. In effetti serve solo per la prova colore e per verificare i colori non riproducibili. In questo caso faccio presente che durante la prova colore con impostazione in cmyk, non è possibile utilizzare il filtro di camera raw, quindi eventuali correzioni da apportare richiedono il ripristino rgb, l'applicazione della correzione desiderata e di nuovo cmyk e conseguente prova colore. Nel topic che ho indicato c'è un link ad un documento riepilogativo che metto a disposizione (lo devo reinserire visto che sta dando errore) |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:34
“ Nel topic che ho indicato c'è un link ad un documento riepilogativo che metto a disposizione (lo devo reinserire visto che sta dando errore) „ Confermo da errore. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:16
Un po' di pazienza Giuseppe, sono fuori, appena posso scompatto il documento in immagini, così non devo appoggiarmi al servizio esterno(Adobe in questo caso) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |