JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per un periodo li ho avuti entrambi , poi dovendo scegliere ho tenuto il 18-300 Tamron , lo uso come all in one tuttofare . Col senno di poi visto l'uso che ne faccio , (da zaino) , se devo trovargli un difetto direi che alla massima estensione diventa un po ingombrante , caratteristica che non avevo valutato molto attentamente....
Silver per entrambi intende il fuji 70/300 ed il tamron 18/300? Se si, ritiene che a livello qualitativo, nelle focali ovviamente sovrapponibili, siano equivalenti?
No Robygio , mi riferivo al 18-300 e al 55-200 , non amando particolarmente gli zoom spinti visto la loro caratteristica di ammorbidirsi mammano che ci si porta verso l'estremo focale , ma apprezzandone la comodità in parecchie situazioni , ho scelto di tenere il 18-300 in quanto il decadimento delle prestazioni inizia ben oltre i 200 mm , la mia era solo una testimonianza d'uso , scusa l'Ot .
Io li ho avuti entrambi. La qualità è buona senza essere ottiche super nitide. Del resto non è pensabile di avere ottiche paurose al tempo stesso relativamente leggere e relativamente compatte.
Per il mio modo di scattare partire da 70 era lungo per me su apsc quindi come focali ho sempre preferito il 55-200 che si trova anche usato a poco.
Se si vuole la massima qualità credo che sia indispensabile il 50-140 o il 100-400 con relativa differenza di peso, ingombro e prezzo. Il primo con eventuale moltiplicatore 1.4 potrebbe coprire varie esigenze
Ho il 70-300 e per esperienza ti dico che tante volte 70mm di partenza sono troppo lunghi. Però per quello che faccio io il 70-300 rappresenta il compromesso migliore e pertanto me lo faccio andare bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.