| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:29
@Tortax non era una critica ma una curiosità; vista una pdc così ridotta e uno stacco dei piani così piacevole, l f/9 a parte la luminosità non comporta ulteriori eccessive limitazioni |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:42
Mi sa che il problema maggiore di quest'ottica sarà procurarsela visto che, a parte chi l'ha ordinata sulla fiducia e l'ha quindi già ricevuta, c'è gente su B&H che si lamenta di backorder assurdi, tipo 1000 persone! |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:47
Concordo @zeppo, immaginavo ci sarebbero stati problemi di reperibilità all'inizio, ma credo che con questi risultati si protrarranno per molto…e anche il prezzo tarderà a scendere |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:49
“ @Tortax non era una critica ma una curiosità; vista una pdc così ridotta e uno stacco dei piani così piacevole, l f/9 a parte la luminosità non comporta ulteriori eccessive limitazioni „ Hippo si avevo capito e hai fatto benissimo a fare l'osservazione... Comunque ti riconfermo se ti fa piacere avere i raw sempre a disposizione. Ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:57
“ Comunque ti riconfermo se ti fa piacere avere i raw sempre a disposizione. Ciao „ Grazie mille! Anche io lo userei su R5 e riuscir ad ottenere scatti di tale fattura (o paragonabile) sarebbe esattamente ciò che cerco! |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:37
Tortax, mi farebbe piacere sapere la tua opinione e come trovi la qualità dei materiali, delle ghiere, dei pulsanti personalizzabili, se lo zoom è duro o si riesce a gestirlo bene allentando al massimo la relativa ghiera, l'efficacia dello stabilizzatore, la velocità, precisione e consistenza dell'af/tracking, se si brandeggia bene a mano libera per bif, se è leggero e bilanciato etc Grazie in anticipo PS non ricordo chi me lo aveva chiesto, ho telefonato a diversi negozi sparsi in Italia per verificare la disponibilità, tutti mi hanno detto più o meno la stessa cosa: cè una forte richiesta con liste di prenotazioni molto lunghe e non sanno quando riusciranno a soddisfare tali richieste, comunque hanno anche detto di avere ordinato molti pezzi ma di non sapere quando arriveranno. Speriamo per la fine del mese di saperne di più, intanto mi è arrivato il nuovo monitor asus pro art 27" 4k, uno spettacolo . ciao PS2 se la notizia è vera, un pensiero lo faccio seriamente a prendere la R7 MarkII, spero solo abbia un nuovo sensore apsc stacked e il body della R6II in modo da avere due corpi identici. Sarebbe ottimale per me avere R6II+R7II+200-800 "Quest'anno arriverà una Canon EOS R7 Mark II? [CR2] "It looks like 2024 will be the year of the EOS R1 and EOS R5 Mark II, but there will be other new cameras this year. One of those cameras may be the EOS R7 Mark II. A solid source has let us know that there have been hints about the follow-up to 2022's Canon EOS R7, which is a fine camera, but in our opinion, the follow-up should go ever so slightly up market. We think the stacked sensor future at Canon should definitely have an APS-C entry." www.canonrumors.com/is-a-canon-eos-r7-mark-ii-coming-this-year-cr2/ |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:27
“ Tortax, mi farebbe piacere sapere la tua opinione e come trovi la qualità dei materiali, delle ghiere, dei pulsanti personalizzabili, se lo zoom è duro o si riesce a gestirlo bene allentando al massimo la relativa ghiera, l'efficacia dello stabilizzatore, la velocità, precisione e consistenza dell'af/tracking, se si brandeggia bene a mano libera per bif, se è leggero e bilanciato etc Grazie in anticipo „ Vito sicuramente Tortax ti dirà le sue impressioni ma nulla può sostituire il tuo giudizio quando, Canon malandrina e ritardataria come con R5 ed R3, la terrai tra le mani ! Porta pazienza ! Anch'io sto aspettando di ricevere sto archibugio e a Canon cui l'ho ordinato ad ottobre di insulti ne ho già inoltrati diversi! Non parliamo del rappresentante commerciale per la Lombardia ed il Piemonte........si nega pure al telefono. Pazienza, nel frattempo fotografiamo lo stesso ! |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:31
Angelo, io non ho fretta, quando arriva arriva |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:02
“ Tortax, mi farebbe piacere sapere la tua opinione e come trovi la qualità dei materiali, delle ghiere, dei pulsanti personalizzabili, se lo zoom è duro o si riesce a gestirlo bene allentando al massimo la relativa ghiera, l'efficacia dello stabilizzatore, la velocità, precisione e consistenza dell'af/tracking, se si brandeggia bene a mano libera per bif, se è leggero e bilanciato etc Grazie in anticipo „ Ciao Vito per quanto riguarda la qualita dei materiale non la trovo diversa di quella del 100/500...niente metallo a parte la baionetta e il collare di attacco cavalletto, ecco quest'ultimo è un pò fastidioso quando è libero dal fermo perchè non ha il blocco ogni quarto di giro come nelle Big lens. Le ghiere sono morbide quanto quelle del 100/500 anche quella di messa a fuoco, a parte la posizione un pò troppo arretrata e molto immediata e reattiva quando si va all'occorenza ad aggiustare il punto di messa fuoco. Lo zoom effettivamente è un po duretto anche a ghiera non innestata ma personalmente non mi da fastidio, i pulsanti sono comodi e programmabili come ben sai andando a scegliere una delle voci dal menù ecco qui mi sarei aspettto la possibilità di impostare una distanza di messa a fuoco andando così a sopperire la mancanza di uno swich dedicato. Lo stabilizzatore è ottimo e funziona molto bene anche alla focale massima,così come l'AF e inseguimento...insomma è veloce e prestante. Sul brandeggio posso dirti che si tiene bene in mano anche se tende a cadere leggermente in avanti quando è tutto esteso...insomma concludento posso dirti che a me piace anzi piace molto. :)) Ciao |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:09
"i pulsanti sono comodi e programmabili come ben sai andando a scegliere una delle voci " Quali possibilità è opzioni sono disponibili? Non lo trovo da nessuna parte Grazie mille |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:54
Vito vai nel menù quello dopo la chiave inglese poi vai al C.Fn3 seleziona Personalizza pulsanti, poi una volta entrato li puoi personalizzare sia per foto che per video. Ciao |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 20:20
Si si, questo lo sapevo, volevo solo sapere se tutte le tante opzioni erano attive o c'erano limitazione. Se sono tutte attive molto bene. Grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 20:36
Per quanto riguarda i due pulsonti le opzioni sono tutte attive 51 sulla R5 e 60 sulla R7. Vito purtroppo credo che sia vero quello che ti dice saggiamente Angelo Bacchio fino a quando non ce lo avrai fra le mani credo che nessuno mai potra spiegarti com'è effetivamente. Spero sia presto disponibile anche per te. Ciao. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 20:58
Si vero, sono contento che tutte le personalizzazioni sono attive anche sui pulsanti dell'ottica, era quello che volevo sapere, non lo trovavo da nessuna parte, grazie. Intanto ho messo in vendita il mio Sigma EF150 600 Sport (insieme all'adattatore canon, oramai ho solo RF), se a qualcuno interessa... |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 22:34
Domani l'ordino pure io,speriamo arrivi presto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |